Riparte da Piombino la EA Open Water Cup 2024, il circuito europeo di cinque tappe che vede in acqua tutti i migliori interpreti del nuoto di fondo continentale, bellissimo antipasto dell’estate Olimpica.

 

Con il sole splendente, ma un’acqua ancora abbastanza fredda, 137 atleti si sono dati battaglia nella 10 km nelle acque del Mediterraneo, e tra loro c’erano numerosi italiani. Tra i maschi, a vincere è stato Domenico Acerenza, che è partito all’attacco fin dalle prime battute di gara ed ha resistito nel finale all’attacco della coppia francese composta da Sasha Velly e Marc-Antoine Olivier. Quarto un altro azzurro, Vincenzo Caso, staccato di 13 secondi.

Acerenza (da Federnuoto): “Sono contento del risultato, è un ottimo test in vista delle Olimpiadi. Ora nuoterò a Golfo Aranci e poi gestiremo il tutto al meglio per arrivare in forma a Parigi.”

Tra le donne, a vincere è stata la spagnola Angela Martinez Guillen, che ha preceduto di un secondo e mezzo Ginevra Taddeucci e la francese Caroline Jouisse.

Taddeucci (da Federnuoto): “L’acqua era fredda ma è stata una bella prova. Ora voglio provare a centrare il pass Olimpico nei 1500 e poi vedere se ci sarà possibilità per qualificarsi agli Assoluti.”

Taddeucci si riferisce alla notizia dell’esclusione di Arianna Bridi, che aveva conquistato il pass per l’Italia femminile a Doha, ma che è stata purtroppo fermata dai medici per il suo problema al cuore. Ad Arianna va tutto l’abbraccio della redazione di Corsia4.

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...
10 km uomini
 
🥇 Domenico Acerenza ITA 1h46’54″1
🥈 Sacha Velly FRA +0.5
🥉 Marc-Antoine Olivier FRA +0.7
 
4 Vincenzo Caso +13.0
5 Andrea Filadelli +17.3
7 Mario Sanzullo +19.8
8 Marcello Guidi +23.8
9 Alessio Occhipinti +25.1
10 Pasquale Sanzullo +26.3
10 km donne
 
🥇 Angela Martinez Guillen SPA 1h56’37.8
🥈 Ginevra Taddeucci ITA +1.6
🥉 Caroline Jouisse FRA +2.5
 
9 Barabara Pozzobon +5.9

​EA Open Water Cup 2024 – Calendario

  • 18 maggio, Piombino (ITA)
  • 29 giugno, Barcellona (ESP)
  • 31 agosto, Lake Ohrid (MKD)
  • 14 setembre, Belgrado (SRB)
  • 21 settembre, Razanac (CRO)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4