Riparte da Piombino la EA Open Water Cup 2024, il circuito europeo di cinque tappe che vede in acqua tutti i migliori interpreti del nuoto di fondo continentale, bellissimo antipasto dell’estate Olimpica.

 

Con il sole splendente, ma un’acqua ancora abbastanza fredda, 137 atleti si sono dati battaglia nella 10 km nelle acque del Mediterraneo, e tra loro c’erano numerosi italiani. Tra i maschi, a vincere è stato Domenico Acerenza, che è partito all’attacco fin dalle prime battute di gara ed ha resistito nel finale all’attacco della coppia francese composta da Sasha Velly e Marc-Antoine Olivier. Quarto un altro azzurro, Vincenzo Caso, staccato di 13 secondi.

Acerenza (da Federnuoto): “Sono contento del risultato, è un ottimo test in vista delle Olimpiadi. Ora nuoterò a Golfo Aranci e poi gestiremo il tutto al meglio per arrivare in forma a Parigi.”

Tra le donne, a vincere è stata la spagnola Angela Martinez Guillen, che ha preceduto di un secondo e mezzo Ginevra Taddeucci e la francese Caroline Jouisse.

Taddeucci (da Federnuoto): “L’acqua era fredda ma è stata una bella prova. Ora voglio provare a centrare il pass Olimpico nei 1500 e poi vedere se ci sarà possibilità per qualificarsi agli Assoluti.”

Taddeucci si riferisce alla notizia dell’esclusione di Arianna Bridi, che aveva conquistato il pass per l’Italia femminile a Doha, ma che è stata purtroppo fermata dai medici per il suo problema al cuore. Ad Arianna va tutto l’abbraccio della redazione di Corsia4.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...
10 km uomini
 
🥇 Domenico Acerenza ITA 1h46’54″1
🥈 Sacha Velly FRA +0.5
🥉 Marc-Antoine Olivier FRA +0.7
 
4 Vincenzo Caso +13.0
5 Andrea Filadelli +17.3
7 Mario Sanzullo +19.8
8 Marcello Guidi +23.8
9 Alessio Occhipinti +25.1
10 Pasquale Sanzullo +26.3
10 km donne
 
🥇 Angela Martinez Guillen SPA 1h56’37.8
🥈 Ginevra Taddeucci ITA +1.6
🥉 Caroline Jouisse FRA +2.5
 
9 Barabara Pozzobon +5.9

​EA Open Water Cup 2024 – Calendario

  • 18 maggio, Piombino (ITA)
  • 29 giugno, Barcellona (ESP)
  • 31 agosto, Lake Ohrid (MKD)
  • 14 setembre, Belgrado (SRB)
  • 21 settembre, Razanac (CRO)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4