Riparte da Piombino la EA Open Water Cup 2024, il circuito europeo di cinque tappe che vede in acqua tutti i migliori interpreti del nuoto di fondo continentale, bellissimo antipasto dell’estate Olimpica.

 

Con il sole splendente, ma un’acqua ancora abbastanza fredda, 137 atleti si sono dati battaglia nella 10 km nelle acque del Mediterraneo, e tra loro c’erano numerosi italiani. Tra i maschi, a vincere è stato Domenico Acerenza, che è partito all’attacco fin dalle prime battute di gara ed ha resistito nel finale all’attacco della coppia francese composta da Sasha Velly e Marc-Antoine Olivier. Quarto un altro azzurro, Vincenzo Caso, staccato di 13 secondi.

Acerenza (da Federnuoto): “Sono contento del risultato, è un ottimo test in vista delle Olimpiadi. Ora nuoterò a Golfo Aranci e poi gestiremo il tutto al meglio per arrivare in forma a Parigi.”

Tra le donne, a vincere è stata la spagnola Angela Martinez Guillen, che ha preceduto di un secondo e mezzo Ginevra Taddeucci e la francese Caroline Jouisse.

Taddeucci (da Federnuoto): “L’acqua era fredda ma è stata una bella prova. Ora voglio provare a centrare il pass Olimpico nei 1500 e poi vedere se ci sarà possibilità per qualificarsi agli Assoluti.”

Taddeucci si riferisce alla notizia dell’esclusione di Arianna Bridi, che aveva conquistato il pass per l’Italia femminile a Doha, ma che è stata purtroppo fermata dai medici per il suo problema al cuore. Ad Arianna va tutto l’abbraccio della redazione di Corsia4.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...
10 km uomini
 
🥇 Domenico Acerenza ITA 1h46’54″1
🥈 Sacha Velly FRA +0.5
🥉 Marc-Antoine Olivier FRA +0.7
 
4 Vincenzo Caso +13.0
5 Andrea Filadelli +17.3
7 Mario Sanzullo +19.8
8 Marcello Guidi +23.8
9 Alessio Occhipinti +25.1
10 Pasquale Sanzullo +26.3
10 km donne
 
🥇 Angela Martinez Guillen SPA 1h56’37.8
🥈 Ginevra Taddeucci ITA +1.6
🥉 Caroline Jouisse FRA +2.5
 
9 Barabara Pozzobon +5.9

​EA Open Water Cup 2024 – Calendario

  • 18 maggio, Piombino (ITA)
  • 29 giugno, Barcellona (ESP)
  • 31 agosto, Lake Ohrid (MKD)
  • 14 setembre, Belgrado (SRB)
  • 21 settembre, Razanac (CRO)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4