Riparte da Piombino la EA Open Water Cup 2024, il circuito europeo di cinque tappe che vede in acqua tutti i migliori interpreti del nuoto di fondo continentale, bellissimo antipasto dell’estate Olimpica.

 

Con il sole splendente, ma un’acqua ancora abbastanza fredda, 137 atleti si sono dati battaglia nella 10 km nelle acque del Mediterraneo, e tra loro c’erano numerosi italiani. Tra i maschi, a vincere è stato Domenico Acerenza, che è partito all’attacco fin dalle prime battute di gara ed ha resistito nel finale all’attacco della coppia francese composta da Sasha Velly e Marc-Antoine Olivier. Quarto un altro azzurro, Vincenzo Caso, staccato di 13 secondi.

Acerenza (da Federnuoto): “Sono contento del risultato, è un ottimo test in vista delle Olimpiadi. Ora nuoterò a Golfo Aranci e poi gestiremo il tutto al meglio per arrivare in forma a Parigi.”

Tra le donne, a vincere è stata la spagnola Angela Martinez Guillen, che ha preceduto di un secondo e mezzo Ginevra Taddeucci e la francese Caroline Jouisse.

Taddeucci (da Federnuoto): “L’acqua era fredda ma è stata una bella prova. Ora voglio provare a centrare il pass Olimpico nei 1500 e poi vedere se ci sarà possibilità per qualificarsi agli Assoluti.”

Taddeucci si riferisce alla notizia dell’esclusione di Arianna Bridi, che aveva conquistato il pass per l’Italia femminile a Doha, ma che è stata purtroppo fermata dai medici per il suo problema al cuore. Ad Arianna va tutto l’abbraccio della redazione di Corsia4.

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...
10 km uomini
 
🥇 Domenico Acerenza ITA 1h46’54″1
🥈 Sacha Velly FRA +0.5
🥉 Marc-Antoine Olivier FRA +0.7
 
4 Vincenzo Caso +13.0
5 Andrea Filadelli +17.3
7 Mario Sanzullo +19.8
8 Marcello Guidi +23.8
9 Alessio Occhipinti +25.1
10 Pasquale Sanzullo +26.3
10 km donne
 
🥇 Angela Martinez Guillen SPA 1h56’37.8
🥈 Ginevra Taddeucci ITA +1.6
🥉 Caroline Jouisse FRA +2.5
 
9 Barabara Pozzobon +5.9

​EA Open Water Cup 2024 – Calendario

  • 18 maggio, Piombino (ITA)
  • 29 giugno, Barcellona (ESP)
  • 31 agosto, Lake Ohrid (MKD)
  • 14 setembre, Belgrado (SRB)
  • 21 settembre, Razanac (CRO)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4