La stagione delle acque libere si sta avvicinando e la FINA Open Water Tour 2023 – ex Marathon World Series – farà il suo debutto con la tappa italiana  di Golfo Aranci il 20 e 21 maggio 2023.

Venerdì 10 marzo, alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare – via Libertà 74 – di Golfo Aranci si terrà la conferenza stampa di presentazione.

La FIN Sardegna continua a stupire. Dopo aver ospitato nell’isola la pallanuoto mondiale e importanti tappe della competizione europea LEN di acque libere, si appresta ad organizzare un evento mai visto in Italia prima d’ora.

Il 20 maggio 2023, in concerto con la Federazione nazionale e la società Aquatic Team Freedom che si occupa direttamente dell’allestimento, i migliori specialisti del mondo dell’open water, maschili e femminili, si riverseranno sullo specchio d’acqua di Golfo Aranci per una dieci chilometri che incanterà i tanti appassionati dell’isola. Nel programma della manifestazione anche la staffetta 4×1500 prevista il giorno dopo, con la presenza inedita del settore Master e delle rappresentative regionali della specialità.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Un appuntamento da non perdere che vede in lizza anche la Nazionale Italiana campione del mondo e d’Europa in carica capitanata dal vorace collezionista di titoli iridati e continentali Gregorio Paltrinieri. Il campionissimo di Carpi sarà presente alla conferenza stampa di presentazione dell’evento in programma nell’aula consiliare di Golfo Aranci venerdì 10 marzo alle 11:00.

Fa gli onori di casa il primo cittadino della cittadina gallurese Mario Mulas. Diranno la loro pure il vice governatore della Regione Sardegna Giuseppe Fasolino, l’Assessore allo sport del Comune di Golfo Aranci Luigi Romano, il coordinatore tecnico della nazionale di fondo Stefano Rubaudo, il tecnico della nazionale Fabrizio Antonelli, il presidente della Federnuoto Sardegna Danilo Russu e la presidente della Aquatic Team Freedom Silvia Fioravanti.

​FINA Open Water Tour 2023

  • 8/9 maggio, Soma Bay, Egitto (EGY)
  • 20/21 maggio, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  • 27/28 maggio, Setubal (POR)
  • 5/6 agosto, Parigi (FRA)
  • 1/2 dicembre, Eilat (ISR)

Comunicato FIN Sardegna

Foto: Fabio Cetti | Corsia4