Se l’inizio dell’estate quest’anno pare si faccia attendere, così non può dirsi del tradizionale appuntamento con l’inizio del GP Sicilia.

Rieccoci dunque pronti ad affrontare una nuova ed entusiasmante stagione, insieme ai protagonisti che avrete già conosciuto l’anno scorso leggendo questa rubrica e ai nuovi che impareremo a conoscere insieme.

di Annamaria Mangiacasale

Ripartiamo esattamente da dove ci eravamo fermati nella passata edizione, ossia dal furgone! Armati di boe, strutture di arrivo, galleggianti di ogni tipo, ma soprattutto di tanta buona volontà ci dirigiamo verso l’ormai ben noto scenario di Mondello.

La tappa organizzata dalla Polisportiva Mimmo Ferrito, vede la partecipazione di quasi 300 atleti. In particolare nella gara del miglio, che si è svolta nel pomeriggio, numerosa la partecipazione di giovani e giovanissimi che dà una marcia in più e fa ben sperare per il futuro del movimento natatorio siciliano. Da sottolineare anche la presenza degli atleti paralimpici, che si sono cimentati in entrambe le distanze di gara previste e che sono sempre esempio per tutti noi di grande sportività e tenacia.

La mattina vede svolgersi la gara dei 5 km. Alla partenza qualche piccolo intoppo: sarà stato il fischio del vento, piuttosto che quello del giudice arbitro, a indurre gli agonisti a una falsa partenza di gruppo.

Così mentre dalla riva qualcuno ingenuamente esclamava: “Guarda come nuotano forte quei bagnanti”, Tony Trippodo camminando praticamente sulle acque imponeva ai giovani atleti una “ritirata”, riportandoli al punto di inizio per poter effettuare la partenza in modo corretto. Che dire?! Non male come riscaldamento!

Il vento dicevamo poche righe sopra, crea qualche problema di onda agli atleti (e anche alla messa a fuoco della fotografa). Qualche ritirato, qualcun altro lamenta di “non divertirsi”: il mare tuttavia è fatto di onde, viceversa esiste la piscina 😊

I più tuttavia arrivano impavidi all’arrivo, in un tripudio di sorrisi, abbracci e sfoggio di bicipiti. Ma se pensate che la prova più dura possa essere sfidare vento, onde e arrivare al traguardo, vi sbagliate! Una volta toccata la struttura di arrivo vi aspetta la prova delle prove, la più estrema: la consegna dei chip di gara al cronometrista Mimmo. Guai a smarrirli se non vorrete scoprire le pene a cui sarete sottoposti!

Segnaliamo in questa seconda tappa del GP Sicilia due presenze ben note nel mondo openwater, ma che mancavano da tanto (troppo) tempo. Un grande ben tornato a Massimiliano Milana e Alessandro Mollica (entrambi tesserati per La Meridiana Sport di Catania).

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Questi i risultati della 5 km mattino:

Agonisti Maschi
🥇 Tiziano Tripodi – Pol. Mimmo Ferrito JUM 1h06’17,43
🥈 Tommaso Goglia -Nuotatori Milanesi JUM 1h06’19,93
🥉 Samuele Riccobeni – La Fenice ASM 1h07’15,92

Agonisti Femmine
🥇 Federica Sirchia – Pol. Mimmo Ferrito JUF 1h13’36,62
🥈 Vittoria Scalia – Pol. Mimmo Ferrito RAF 1h16’00,92
🥉 Chiara Faraci – Pol. Mimmo Ferrito ASF 1h16’02,36

Master Maschi
🥇 Mauro Gully – Trirock 35M 1h19’37,72
🥈 Alessandro Mollica – La Meridiana Sport 35M 1h19’59,97
🥉 Giampiero Brugaletta – Pol. Sport Club Erea 40M 1h24’30,93

Master Femmine
🥇 Eleonora Pumilia – Pol. Mimmo Ferrito 35F 1h24’40,93
🥈 Annamaria Sapuppo – Trirock 30F 1h37’05,84
🥉  Daniela Trapani – Pol. Nadir Palermo 45F 1h45’27,03

Al pomeriggio un leggero calare del vento. Sembra una festa tra giovani e giovanissimi, ma nonostante l’esuberanza dell’età, questa volta la partenza procede in modo ordinato. I ragazzi vanno davvero forte e neanche il tempo di vederli partire, che già spuntano all’orizzonte.

Questi gli ordini di arrivo del miglio:

Agonisti Maschi
🥇 Tiziano Tripodi – Pol. Mimmo Ferrito JUM 25’40,90
🥈 Giovanni Lauricella – Pol. Mimmo Ferrito RAM 26’04,40
🥉 MArco Li Vecchi – Pol. Mimmo Ferrito JUM 26’56,39

Agonisti Femmine
🥇 Federica Sirchia – Pol. Mimmo Ferrito JUF 27’26,39
🥈 Giorgia Di Mario – Swimblu ASF 28’50,13
🥉 Vittoria Scalia – Pol. Mimmo Ferrito RAF 29’11,89

Master Maschi
🥇 Mauro Gully – Trirock 35M 30’50,99
🥈 Alessandro Mollica – La Meridiana Sport 35M 30’59,99
🥉 Andrea Alagna – Pol. Mimmo Ferrito 35M 31’43,73

Master Femmine
🥇 Eleonora Pumilia – Pol. Mimmo Ferrito 35F 34’03,97
🥈 Giuliana Amato – Pol. Mimmo Ferrito 35F 37’58,20
🥉 Annamaria Sapuppo – Trirock 30F 39’44,67

Arriviamo a fine giornata come sempre esausti, ma contenti.

Il vostro divertimento, le vostre soddisfazioni, i vostri sorrisi sono anche i nostri. Pronti quindi per la prossima festa!

Foto: Annamaria Mangiacasale