Tornano a Piombino i Campionati Italiani Master di Nuoto in Acque Libere 2023 che si disputeranno dal 14 al 16 luglio prossimi.

Il programma della manifestazione prevede tre prove individuali: 5 km, 3 km e il miglio, oltre alle staffette 4×1250 m (sia di genere che mista).

Sede e programma gare

La partenza delle gare avverrà presso piazza Bovio a Piombino.

La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti gli atleti Master in regola con il tesseramento FIN per la stagione agonistica in corso per la specialità del fondo.

Ogni atelta può partecipare a solo 2 gare individuali essere inserito in una sola formazione di staffette della propria società.

Il Comitato Organizzatore, in base alla durata delle gare ed alle condizioni atmosferiche, si riserva di apportare modifiche al programma orario ferma restando la sequenza prevista dal programma gare.

Venerdì 14 luglio – 5 km
ore 13.00 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 15.00 – Inizio gara

Sabato 15 luglio – Miglio (mezzo fondo sprint)
ore 07.30 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 9.30 – Inizio gara 

Sabato 15 luglio – Staffette 4×1250
ore 13.00 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 15.00 – Inizio gara Maschi – Femmine – Mistaffetta
Categorie ammesse M120-M160-M200-M240

Domenica 16 luglio – 3 km (mezzo fondo)
ore 07.30 – Apertura Segreteria per accredito e punzonatura
ore 9.30 – Inizio gara

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Iscrizioni

Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente dalle Società (non dai singoli atleti) e obbligatoriamente attraverso la procedura on line accessibile dal Portale Federnuoto, alla voce Master – Campionati Italiani.

Le iscrizioni alle gare sono aperte sul portale FIN fino alle ore 24.00 del 2 luglio 2023.

La quota d’iscrizione è fissata in 25 € per atleta per la prova indivuale e 50€ per formazione di staffetta.

Classifica di Società e Premi

Saranno consegnate medaglie ai primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria e alle prime tre staffette classificate di ogni categoria M/F /Mi staffetta.

A conclusione della Prova dei Campionati Italiani saranno premiate per la prova di mezzofodno le prime 5 Società classificate con il Trofeo Nazionale Master FIN Nuoto in Acque Libere 2023.

Le classifiche saranno redatte sommando i punteggi conseguiti nelle gare individuali e di staffetta, punteggio assegnato in base all’ordine di arrivo conseguito nella propria categoria (per i dettagli vedi Regolamento a fondo articolo).

Foto: Fabio Cetti | Corsia4