Si sono conclusi i Campionati del Mondo Junior di nuoto in acque libere, in programma a Mahè, l’isola più grande dell’arcipelago delle Seychelles, nell’Oceano Indiano al largo dell’Africa orientale dal 16 al 18 settembre.

Gli azzurri, guidati dal tecnico federale responsabile della Nazionale giovanile Roberto Marinelli, hanno conquistato quattro medaglie: 2 argenti e un bronzo individuale e un bronzo nella staffetta open, chiudendo al terzo posto nel medagliere e nella classifica a punti (100) vinta dall’Ungheria (153 pti), seguita dagli USA (124 pti).

Nella prima giornata di gare arriva l’argento per Davide Grossi nella 5 km (14/15 anni) anticipato al tocco di un solo decimo dall’americano Nathan Szobota e seguito dal tedesco Diego Heinze. Chiude dodicesimo Guglielmo Lombardo.

Nella prova femminile ancora una vittoria a stelle e strisce per Claire Weinstein tallonata dalla turca Tuna Erdoğan, a completare il podio la spagnola Boa Martin. Le due azzurre Eva Lenzi e Ludovica Terlizzi concludono la loro prova rispettivamente ottava e dodicesima.

Nelle prove dei 7.5 km, dedicate alla categoria 16/17 anni, vittoria per l’ungherese Hunor Kovacs-Seres e dominio per l’americana Katie Grimes che lascia a oltre due minuti la più vicina delle rivali. Vincenzo Caso e Vincenzo Del Vecchio chiudono settimo e ottavo, Emma Micheletti è nona mentre Federica Senatore tredicesima.

Nella seconda giornata di gare spazio alla 10 km olimpica riservata agli atleti 18/19 anni, il big del fondo ungherese David Betlehem si prende il titiolo iridato con oltre quattro minuti sul due azzurro Pasquale Giordano e Giuseppe Ilario autori di un’ottima prova.

Fra le ragazze l’ungherese Bettina Fabian si prende il titolo sulla spagnola Candela Sanchez Lora, gradino più basso del podio per la connazionale Mira Szimcsak. Alessia Ossoli chiude in settima posizione, Iris Menchini è quindicesima.

Nella giornata conclusiva dedicata alle staffette 4×1500 m ancora un podio per l’Italia che con la formazione Open – Giuseppe Ilario, Pasquale Giordano, Alessia Ossoli, Iris Menchini – conquista il bronzo preceduta da Ungheria e Germania.

Il quartetto della categoria 14/16 anni composta da Davide Grossi, Guglielmo Lombardo, Ludovica Terlizzi, Eva Lenzi chiude al quarto posto dietro a USA, Germania e Turchia.

Le parole del responsabile delle squadre giovanili Roberto Marinelli su Federnuoto:

Il bilancio complessivo è positivo. Siamo terzi nella classifica per Nazioni dietro a Ungheria e Stati Uniti: un piazzamento notevole e di prestigio. La squadra è stata all’altezza sia per atteggiamento che per risultati. Forse è stato sbagliato solo l’approccio alle 7.5 km ma ci può stare: è mancata un po’ d’esperienza che in questo sport si fa solo gara dopo gara. Il nostro compito è proprio aiutare i giovani a crescere e a trovare sicurezze.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

🏆 5km M
🥇 Nathan Szobota 🇺🇸 48’50.90
🥈 Davide Grossi 🇮🇹 +0.1
🥉 Diego Heinze 🇩🇪 +0.7
12 Guglielmo Lombardo 🇮🇹 +1’07.4

🏆 5km F
🥇 Claire Weinstein 🇺🇸 51’52.4
🥈 Tuna Erdoğan 🇹🇷 +4.4
🥉 Boa Martin 🇪🇸 +13.5
8 Eva Lenzi 🇮🇹 +1’05.9
12 Ludovica Terlizzi +1’11.5

🏆 7.5km M
🥇 Hunor Kovacs-Seres 🇭🇺 1h16’02.1
🥈 Paulo Strehlke Delgado 🇲🇽 +18.4
🥉 Mate Hart Ann 🇭🇺 +18.5
7 Vincenzo Caso 🇮🇹 +25.8
8 Vincenzo Del Vecchio 🇮🇹 +31.0

🏆 7.5km F
🥇 Katie Grimes 🇺🇸 1h22’38.5
🥈 Marin Burcunaz 🇹🇷 +2’18.9
🥉 Lia Csulak 🇪🇸 +2’20.4
9 Emma Micheletti 🇮🇹 +3’36.6
13 Federica Senatore 🇮🇹 +5’17.2

🏆 10km M
🥇 David Betlehem 🇭🇺 1h53’10.3
🥈 Pasquale Giordano 🇮🇹 +4’32.5
🥉 Giuseppe Ilario 🇮🇹 +4’33.9

🏆 10km F
🥇 Bettina Fabian 🇭🇺 2h03’11.4
🥈 Candela Sanchez Lora 🇪🇸 +2.1
🥉 Mira Szimcsak 🇭🇺 +6.6
7 Alessia Ossoli 🇮🇹 +31.0
15 Iris Menchini 🇮🇹 +4’08.1

🏆 4×1500 m Open
🥇 Ungheria 🇭🇺 1h11’20.10
🥈 Germania 🇩🇪 +1’33.2
🥉 Italia 🇮🇹 +2’07.4
Giuseppe Ilario, Pasquale Giordano, Alessia Ossoli, Iris Menchini

🏆 4×1500 m 14/16 Y
🥇 USA 🇺🇸 1h13’09.8
🥈 Germania 🇩🇪 +11.5
🥉 Turchia 🇹🇷 +14.2
4 Italia 🇮🇹 +38.0
Davide Grossi, Guglielmo Lombardo, Ludovica Terlizzi, Eva Lenzi

Foto: FINA