Si sono conclusi i Campionati del Mondo Junior di nuoto in acque libere, in programma a Mahè, l’isola più grande dell’arcipelago delle Seychelles, nell’Oceano Indiano al largo dell’Africa orientale dal 16 al 18 settembre.

Gli azzurri, guidati dal tecnico federale responsabile della Nazionale giovanile Roberto Marinelli, hanno conquistato quattro medaglie: 2 argenti e un bronzo individuale e un bronzo nella staffetta open, chiudendo al terzo posto nel medagliere e nella classifica a punti (100) vinta dall’Ungheria (153 pti), seguita dagli USA (124 pti).

Nella prima giornata di gare arriva l’argento per Davide Grossi nella 5 km (14/15 anni) anticipato al tocco di un solo decimo dall’americano Nathan Szobota e seguito dal tedesco Diego Heinze. Chiude dodicesimo Guglielmo Lombardo.

Nella prova femminile ancora una vittoria a stelle e strisce per Claire Weinstein tallonata dalla turca Tuna Erdoğan, a completare il podio la spagnola Boa Martin. Le due azzurre Eva Lenzi e Ludovica Terlizzi concludono la loro prova rispettivamente ottava e dodicesima.

Nelle prove dei 7.5 km, dedicate alla categoria 16/17 anni, vittoria per l’ungherese Hunor Kovacs-Seres e dominio per l’americana Katie Grimes che lascia a oltre due minuti la più vicina delle rivali. Vincenzo Caso e Vincenzo Del Vecchio chiudono settimo e ottavo, Emma Micheletti è nona mentre Federica Senatore tredicesima.

Nella seconda giornata di gare spazio alla 10 km olimpica riservata agli atleti 18/19 anni, il big del fondo ungherese David Betlehem si prende il titiolo iridato con oltre quattro minuti sul due azzurro Pasquale Giordano e Giuseppe Ilario autori di un’ottima prova.

Fra le ragazze l’ungherese Bettina Fabian si prende il titolo sulla spagnola Candela Sanchez Lora, gradino più basso del podio per la connazionale Mira Szimcsak. Alessia Ossoli chiude in settima posizione, Iris Menchini è quindicesima.

Nella giornata conclusiva dedicata alle staffette 4×1500 m ancora un podio per l’Italia che con la formazione Open – Giuseppe Ilario, Pasquale Giordano, Alessia Ossoli, Iris Menchini – conquista il bronzo preceduta da Ungheria e Germania.

Il quartetto della categoria 14/16 anni composta da Davide Grossi, Guglielmo Lombardo, Ludovica Terlizzi, Eva Lenzi chiude al quarto posto dietro a USA, Germania e Turchia.

Le parole del responsabile delle squadre giovanili Roberto Marinelli su Federnuoto:

Il bilancio complessivo è positivo. Siamo terzi nella classifica per Nazioni dietro a Ungheria e Stati Uniti: un piazzamento notevole e di prestigio. La squadra è stata all’altezza sia per atteggiamento che per risultati. Forse è stato sbagliato solo l’approccio alle 7.5 km ma ci può stare: è mancata un po’ d’esperienza che in questo sport si fa solo gara dopo gara. Il nostro compito è proprio aiutare i giovani a crescere e a trovare sicurezze.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

🏆 5km M
🥇 Nathan Szobota 🇺🇸 48’50.90
🥈 Davide Grossi 🇮🇹 +0.1
🥉 Diego Heinze 🇩🇪 +0.7
12 Guglielmo Lombardo 🇮🇹 +1’07.4

🏆 5km F
🥇 Claire Weinstein 🇺🇸 51’52.4
🥈 Tuna Erdoğan 🇹🇷 +4.4
🥉 Boa Martin 🇪🇸 +13.5
8 Eva Lenzi 🇮🇹 +1’05.9
12 Ludovica Terlizzi +1’11.5

🏆 7.5km M
🥇 Hunor Kovacs-Seres 🇭🇺 1h16’02.1
🥈 Paulo Strehlke Delgado 🇲🇽 +18.4
🥉 Mate Hart Ann 🇭🇺 +18.5
7 Vincenzo Caso 🇮🇹 +25.8
8 Vincenzo Del Vecchio 🇮🇹 +31.0

🏆 7.5km F
🥇 Katie Grimes 🇺🇸 1h22’38.5
🥈 Marin Burcunaz 🇹🇷 +2’18.9
🥉 Lia Csulak 🇪🇸 +2’20.4
9 Emma Micheletti 🇮🇹 +3’36.6
13 Federica Senatore 🇮🇹 +5’17.2

🏆 10km M
🥇 David Betlehem 🇭🇺 1h53’10.3
🥈 Pasquale Giordano 🇮🇹 +4’32.5
🥉 Giuseppe Ilario 🇮🇹 +4’33.9

🏆 10km F
🥇 Bettina Fabian 🇭🇺 2h03’11.4
🥈 Candela Sanchez Lora 🇪🇸 +2.1
🥉 Mira Szimcsak 🇭🇺 +6.6
7 Alessia Ossoli 🇮🇹 +31.0
15 Iris Menchini 🇮🇹 +4’08.1

🏆 4×1500 m Open
🥇 Ungheria 🇭🇺 1h11’20.10
🥈 Germania 🇩🇪 +1’33.2
🥉 Italia 🇮🇹 +2’07.4
Giuseppe Ilario, Pasquale Giordano, Alessia Ossoli, Iris Menchini

🏆 4×1500 m 14/16 Y
🥇 USA 🇺🇸 1h13’09.8
🥈 Germania 🇩🇪 +11.5
🥉 Turchia 🇹🇷 +14.2
4 Italia 🇮🇹 +38.0
Davide Grossi, Guglielmo Lombardo, Ludovica Terlizzi, Eva Lenzi

Foto: FINA