Il progetto #MiFidoDiTe ritorna il 24 settembre a Savona presso il Piazzale “Eroe dei due mondi” e la spiaggia sottostante (Prolungamento) in una veste nuova.

Una giornata che ruota intorno al tema della fiducia reciproca.

Affrontare uno sport senza l’ausilio della vista e/o dell’udito, affidandosi totalmente all’altro. È possibile?

Questa la domanda alla base del progetto promosso da Rare Partners insieme al Rotary Club Savona e patrocinato dalla Città di Savona.

La giornata del 24 settembre porta in dote il nome #MiFidoDiTe partendo dal progetto “madre” nato nel 2021 dall’incontro tra Alessandro Mennella, ragazzo genovese affetto dalla Sindrome di Usher, una malattia rara che si manifesta con sordità alla nascita e una progressiva perdita della vista, e Rare Partners, realtà non profit che si occupa di malattie rare.

Un’impresa sportiva e solidale. Una maratona a nuoto di 42 km a supporto della ricerca sulla Sindrome di Usher. Sette tappe legati l’uno all’altra, coscia a coscia, da una corda lunga solo 50 centimetri e da una fiducia totale.

Una continuazione e naturale evoluzione del progetto madre, #MiFidoDiTe si pone come obiettivo quello di stimolare la capacità di agire e reagire, affidandosi totalmente alla propria guida e ai propri canali sensoriali, accrescendo la consapevolezza delle proprie facoltà in una situazione di limitazione sensoriale.

Nel corso della giornata sarà possibile provare diverse discipline sportive – corsa, basket, salto in lungo, salto con la corda, percorso ad ostacoli, bowling, ecc. – in condizioni di privazione della vista e/o dell’udito. Per la partecipazione è necessario essere in DUE poiché la maggior parte delle attività dovrà essere affrontata insieme.

Per il nuoto ci sarà il prezioso supporto del Triathlon di Savona e del Triathlon di Pietra Ligure che, oltre ad un indispensabile aiuto logistico, metteranno a disposizione alcuni dei propri atleti in qualità di guida.

Per chi si cimenterà nella frazione di nuoto – oltre al pacco gara contenente la maglia #MiFidoDiTe, mascherina per occhi, tappi per le orecchie e pettorale – verranno consegnati:

  • occhialini “speciali”
  • cuffia (tappa di Noli del circuito Italian Open Water Tour)
  • e naturalmente la corda usata da Alessandro e Marcella lo scorso anno per il progetto #MiFidoDiTe 2021

Ricordatevi “solo” IL COSTUME! 😅

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

A fianco del progetto anche gli amici di AD1063, Alessandra Rizzuti Coaching, la Croce Bianca di Savona, Gli Angeli del Sup, Italian Open Water Tour e l’associazione cinofila degli Dei dell’Acqua onlus che nel pomeriggio sarà presente per un’esercitazione di salvamento con le sue unità cinofile da soccorso in acqua.

A sposare il progetto anche Fabio Incorvaia e la sua Jet Ski Therapy; dalle ore 15 alle ore 17 infatti sarà possibile salire sulla moto d’acqua con Fabio senza l’ausilio di vista ed udito.

Dalle ore 17 alle ore 18 ci si affiderà alla professionalità e all’energia di Anna Frumento per un’ora di yoga, pilates e danzafit, rigorosamente bendati.

A chiudere la giornata lo spettacolo di danza paralimpica dell’Associazione SemplicementeDanza.

Io ed Alessandro abbiamo affrontato nel 2021 le 7 tappe del circuito di Italian Open Water Tour legati da una corda di 50 cm e da una fiducia totale.

Ho sempre ripetuto che i miei occhi e le mie orecchie hanno visto e sentito per entrambi, ma ai vari traguardi siamo sempre arrivati grazie alle nostre gambe, alle nostre braccia e ai nostri cuori. Siamo stati la guida uno dell’altro. Abbiamo fatto nostre le rispettive debolezze e fatto tesoro dei punti di forza che solo insieme prendevano forma.

spiega Marcella Zaccariello, che gestisce la comunicazione e il fundraising di Rare Partners.

“Questa evoluzione del progetto #MiFidoDiTe è una straordinaria opportunità per provare cosa vuol dire fidarsi dell’altro e vivere l’emozione di portare a termine attività oggettivamente complesse” ha spiegato Alberto Becchi, referente del Rotary Club Savona. “Ci auguriamo che questo sia il primo di tanti appuntamenti futuri sul territorio”.

Comunicato: RarePartners

Share and Enjoy !

Shares