L’11 e 12 novembre si è disputata a Eilat, in Israele, la tappa conclusiva della FINA Marathon World Series 2022.

Vittoria di tappa per Gregorio Paltrinieri che si aggiudica per la prima volta la classifica finale del circuito a pari punti con l’ungherese Kristóf Rasovszky.

In campo femminile la brasiliana Ana Marcela Cunha grazie al secondo posto di tappa vince il suo sesto titolo della classifica generale.

La tappa conclusiva della FINA Marathon World Series sia apre con la staffetta 4×1500 che porta in dote il bronzo alla formazione italiana composta da Rachele Bruni, Martina De Memme, Dario Verani e Gregorio Paltrinieri, quarto posto invece per il quartetto con Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Andrea Manzi e Domenico Acerenza.

Vittoria per la squadra francese con Aurelie Muller, Lisa Pou, David Aubry and Marc-Antoine Olivier seguita dall’Australia con Bianca Crisp, Chelsea Gubecka, Kyle Lee e Nicholas Sloman.

🥇 Francia 🇫🇷 1h06’35″40
🥈 Australia 🇦🇺 +1″20
🥉 Italia 🇮🇹 + +1″60

4 Italia 🇮🇹 + +4″10

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

Nella 10 km maschile come anticipato vittoria per Gregorio Paltrinieri che precede il francese Marc-Antoine Olivier e l’ungherese David Betlehem; tutti gli azzurri chiudono nella top 10.

🥇 Gregorio Paltrinieri 🇮🇹 1h46’41″80
🥈 Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 +1″60
🥉 David Betlehem 🇭🇺 +2″40

5 Domenico Acerenza 🇮🇹 +3″70
6 Andrea Manzi 🇮🇹 +5″30
7 Dario Verani 🇮🇹 +7″90
10 Matteo Furlan 🇮🇹 +14″20

Paltrinieri, vincendo tre delle quattro gare delle World Series in cui ha gareggiato, chiude a pari punti (2400 p) con Kristóf Rasovszky la classifica generale, terza piazza per il 19enne David Betlehem (2150 p) campione Junior della distanza agli ultimi Mondiali (Seychelles, 16/18 settembre) che precede Domenico Acerenza (2000 p) e Andrea Manzi (1700 p).

Nella gara al femminile ci si aspettava uno spalla a spalla fra Ana Marcela Cunha e Sharon van Rouwendaal, la spunta invece a sorpresa l’australiana Chelsea Gubecka alla prima vittoria in acque libere. Completa il podio la tedesca Leonie Beck che vince lo sprint con la francese Muller; prima fra le azzurre Ginevra Taddeucci che chiude al nono posto.

🥇 Chelsea Gubecka 🇦🇺 1h56’19″80
🥈 Ana Marcela Cunha 🇧🇷 +3″80
🥉 Leonie Beck 🇩🇪 +5″50

9 Ginevra Taddeucci 🇮🇹 +12″00
23 Martina De Memme 🇮🇹 +28″40
29 Barbara Pozzobon 🇮🇹 +1’06″70

Grazie al secondo posto, Cunha vince il suo sesto titolo (2010, 2012, 2014, 2018, 2021) con 2900 punti davanti all’olandese van Rouwendaal (2700 p), chiude terza Ginevra Taddeucci (2105 p).

​FINA Marathon Swim World Series 2022

  • 28-29 maggio, Setubal (POR)
  • 9-10 luglio, Paris (FRA)
  • 26-28 agosto, Lac Mégantic (CAN)
  • 7-9 ottobre, Fajardo (PUR) – cancellata
  • 11-12 dicembre, Eilat (ISR)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4