L’11 e 12 novembre si è disputata a Eilat, in Israele, la tappa conclusiva della FINA Marathon World Series 2022.

Vittoria di tappa per Gregorio Paltrinieri che si aggiudica per la prima volta la classifica finale del circuito a pari punti con l’ungherese Kristóf Rasovszky.

In campo femminile la brasiliana Ana Marcela Cunha grazie al secondo posto di tappa vince il suo sesto titolo della classifica generale.

La tappa conclusiva della FINA Marathon World Series sia apre con la staffetta 4×1500 che porta in dote il bronzo alla formazione italiana composta da Rachele Bruni, Martina De Memme, Dario Verani e Gregorio Paltrinieri, quarto posto invece per il quartetto con Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Andrea Manzi e Domenico Acerenza.

Vittoria per la squadra francese con Aurelie Muller, Lisa Pou, David Aubry and Marc-Antoine Olivier seguita dall’Australia con Bianca Crisp, Chelsea Gubecka, Kyle Lee e Nicholas Sloman.

🥇 Francia 🇫🇷 1h06’35″40
🥈 Australia 🇦🇺 +1″20
🥉 Italia 🇮🇹 + +1″60

4 Italia 🇮🇹 + +4″10

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Nella 10 km maschile come anticipato vittoria per Gregorio Paltrinieri che precede il francese Marc-Antoine Olivier e l’ungherese David Betlehem; tutti gli azzurri chiudono nella top 10.

🥇 Gregorio Paltrinieri 🇮🇹 1h46’41″80
🥈 Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 +1″60
🥉 David Betlehem 🇭🇺 +2″40

5 Domenico Acerenza 🇮🇹 +3″70
6 Andrea Manzi 🇮🇹 +5″30
7 Dario Verani 🇮🇹 +7″90
10 Matteo Furlan 🇮🇹 +14″20

Paltrinieri, vincendo tre delle quattro gare delle World Series in cui ha gareggiato, chiude a pari punti (2400 p) con Kristóf Rasovszky la classifica generale, terza piazza per il 19enne David Betlehem (2150 p) campione Junior della distanza agli ultimi Mondiali (Seychelles, 16/18 settembre) che precede Domenico Acerenza (2000 p) e Andrea Manzi (1700 p).

Nella gara al femminile ci si aspettava uno spalla a spalla fra Ana Marcela Cunha e Sharon van Rouwendaal, la spunta invece a sorpresa l’australiana Chelsea Gubecka alla prima vittoria in acque libere. Completa il podio la tedesca Leonie Beck che vince lo sprint con la francese Muller; prima fra le azzurre Ginevra Taddeucci che chiude al nono posto.

🥇 Chelsea Gubecka 🇦🇺 1h56’19″80
🥈 Ana Marcela Cunha 🇧🇷 +3″80
🥉 Leonie Beck 🇩🇪 +5″50

9 Ginevra Taddeucci 🇮🇹 +12″00
23 Martina De Memme 🇮🇹 +28″40
29 Barbara Pozzobon 🇮🇹 +1’06″70

Grazie al secondo posto, Cunha vince il suo sesto titolo (2010, 2012, 2014, 2018, 2021) con 2900 punti davanti all’olandese van Rouwendaal (2700 p), chiude terza Ginevra Taddeucci (2105 p).

​FINA Marathon Swim World Series 2022

  • 28-29 maggio, Setubal (POR)
  • 9-10 luglio, Paris (FRA)
  • 26-28 agosto, Lac Mégantic (CAN)
  • 7-9 ottobre, Fajardo (PUR) – cancellata
  • 11-12 dicembre, Eilat (ISR)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4