L’11 e 12 novembre si è disputata a Eilat, in Israele, la tappa conclusiva della FINA Marathon World Series 2022.

Vittoria di tappa per Gregorio Paltrinieri che si aggiudica per la prima volta la classifica finale del circuito a pari punti con l’ungherese Kristóf Rasovszky.

In campo femminile la brasiliana Ana Marcela Cunha grazie al secondo posto di tappa vince il suo sesto titolo della classifica generale.

La tappa conclusiva della FINA Marathon World Series sia apre con la staffetta 4×1500 che porta in dote il bronzo alla formazione italiana composta da Rachele Bruni, Martina De Memme, Dario Verani e Gregorio Paltrinieri, quarto posto invece per il quartetto con Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Andrea Manzi e Domenico Acerenza.

Vittoria per la squadra francese con Aurelie Muller, Lisa Pou, David Aubry and Marc-Antoine Olivier seguita dall’Australia con Bianca Crisp, Chelsea Gubecka, Kyle Lee e Nicholas Sloman.

🥇 Francia 🇫🇷 1h06’35″40
🥈 Australia 🇦🇺 +1″20
🥉 Italia 🇮🇹 + +1″60

4 Italia 🇮🇹 + +4″10

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Otopeni 2023 | D1 finali: doppio argento azzurro nelle staffette 4×50 stile

Prime medaglie continentali in palio all'Aquatics Complex di Otopeni, entriamo nel vivo di questa sedicesima edizione dei Campionati Europei in vasca corta con le semi e finali di questa prima giornata. Azzurri in vasca a caccia del podio nei 400 stile libero maschili...

Otopeni 2023 | D1 batterie: finale per Ciampi, De Tullio e le staffette 4×50 stile

Si parte con la prima sessione di batterie dei Campionati Europei di vasca corta in programma fino a domenica 10 dicembre presso l'Aquatics Complex di Otopeni (Romania). Vediamo com'è andata in questa mattina nel nostro consueto recap.400 misti femmine L’europeo di...

Nella 10 km maschile come anticipato vittoria per Gregorio Paltrinieri che precede il francese Marc-Antoine Olivier e l’ungherese David Betlehem; tutti gli azzurri chiudono nella top 10.

🥇 Gregorio Paltrinieri 🇮🇹 1h46’41″80
🥈 Marc-Antoine Olivier 🇫🇷 +1″60
🥉 David Betlehem 🇭🇺 +2″40

5 Domenico Acerenza 🇮🇹 +3″70
6 Andrea Manzi 🇮🇹 +5″30
7 Dario Verani 🇮🇹 +7″90
10 Matteo Furlan 🇮🇹 +14″20

Paltrinieri, vincendo tre delle quattro gare delle World Series in cui ha gareggiato, chiude a pari punti (2400 p) con Kristóf Rasovszky la classifica generale, terza piazza per il 19enne David Betlehem (2150 p) campione Junior della distanza agli ultimi Mondiali (Seychelles, 16/18 settembre) che precede Domenico Acerenza (2000 p) e Andrea Manzi (1700 p).

Nella gara al femminile ci si aspettava uno spalla a spalla fra Ana Marcela Cunha e Sharon van Rouwendaal, la spunta invece a sorpresa l’australiana Chelsea Gubecka alla prima vittoria in acque libere. Completa il podio la tedesca Leonie Beck che vince lo sprint con la francese Muller; prima fra le azzurre Ginevra Taddeucci che chiude al nono posto.

🥇 Chelsea Gubecka 🇦🇺 1h56’19″80
🥈 Ana Marcela Cunha 🇧🇷 +3″80
🥉 Leonie Beck 🇩🇪 +5″50

9 Ginevra Taddeucci 🇮🇹 +12″00
23 Martina De Memme 🇮🇹 +28″40
29 Barbara Pozzobon 🇮🇹 +1’06″70

Grazie al secondo posto, Cunha vince il suo sesto titolo (2010, 2012, 2014, 2018, 2021) con 2900 punti davanti all’olandese van Rouwendaal (2700 p), chiude terza Ginevra Taddeucci (2105 p).

​FINA Marathon Swim World Series 2022

  • 28-29 maggio, Setubal (POR)
  • 9-10 luglio, Paris (FRA)
  • 26-28 agosto, Lac Mégantic (CAN)
  • 7-9 ottobre, Fajardo (PUR) – cancellata
  • 11-12 dicembre, Eilat (ISR)

Foto: Fabio Cetti | Corsia4