Ai recenti Campionati Europei di Roma 2022, la 25 km di Open Water maschile e femminile erano state interrotte a causa delle cattive condizioni atmosferiche e, in particolare, di un mare particolarmente mosso e ondoso, che rendeva pericolosa la prosecuzione della gara.

In seguito a tale decisione, non erano state assegnate le medaglie in quanto era stato impossibile congelare la classifica ed avvertire gli atleti per tempo del termine anticipato della gara, interrotta dagli ufficiali per preservare la sicurezza degli atleti.

A seguito di un’indagine approfondita, la LEN ha deciso di rivedere i risultati della competizione e ha avviato un processo per creare un nuovo LEN Technical Open Water Swimming Committee. È stata aperta un’indagine indipendente sugli eventi di nuoto in acque libere di Ostia, condotta dalla società Quest, con sede nel Regno Unito, in collaborazione con un esperto in materia.

Sono state eseguite interviste e analizzati i feedback dei questionari per stabilire i fatti, e il Comitato ha concluso che la decisione di sospendere la 25 km di Ostia da parte del Capo Arbitri e Ufficio Sicurezza dopo oltre 3 ore è stata presa in conformità con le regole FINA e aveva una chiara motivazione.

Alla luce di queste informazioni, il Bureau LEN ha deciso di onorare le prestazioni degli atleti e di assegnare medaglie e premi in denaro per le gare 25 km dei Campionati Europei in base alla classifica stilata dai Capi Arbitri, come riportato di seguito.

25 km – classifica maschile

1 Sanzullo Mario ITA
2 Verani Dario ITA
3 Furlan Matteo ITA
4 Reymond Axel FRA
5 Schouten Marcel NED
6 Kozubek Matej CZE
7 Bottelier Lars NED
8 Sarkany Zalan HUN
9 Waschburger Andreas GER
10 Langner Ben GER
11 Straka Martin CZE
12 Magne Matthieu FRA
13 Verplaetse Alexandre FRA
DNF Galicz Peter HUN

Arbitro capo: Volkan Unutmaz

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Fatti di nuoto Weekly: pesante è la testa di chi porta la corona

Il nuoto che si addormenta, e che si risveglia, ogni volta che c’è un weekend di gare, è un grande classico dell’inverno; trovarci dei significati nascosti è il compito di Fatti di nuoto Weekly. Tra big che fanno già la voce grossa, e giovani che cercano di...

Fatti di nuoto Weekly: Talenti in movimento

Per quanto il nuoto sia uno sport fatto di obiettivi molto concreti, come un tempo, una qualificazione o una medaglia, cercare nuovi stimoli personali è uno dei modi più efficaci per mantenere alta la voglia di raggiungerli. Non si tratta solo di cambiare aria, ma a...

Manuel Bortuzzo protagonista agli Italian Sportrait Awards 2025

È stata una settimana molto importante e ricca di grandi emozioni quella vissuta dal 25enne nuotatore azzurro, bronzo paralimpico a Parigi, Manuel Bortuzzo: prima la nomina di ambasciatore dello sport italiano nel mondo e poi l’Oscar degli sport inclusivi per la...

25 km – classifica femminile

1 Jouisse Caroline FRA
2 Pozzobon Barbara ITA
3 Santoni Veronica ITA
4 Grangeon De Villele Lara FRA
5 Pou Lisa FRA
6 Balogh Vivien HUN
7 Ciccarella Silvia ITA
8 Linka Elea GER
9 Vas Luca HUN

Arbitro capo: Malul Itzhak

Ci sono quindi ben cinque medaglie per gli azzurri, che tra i maschi fanno addirittura una tripletta, ed il titolo di campione europeo che va a Mario Sanzullo, in testa alla gara al momento dell’interruzione.

La LEN comunica anche che le medaglie saranno assegnate in un momento opportuno nei prossimi mesi e che il premio in denaro sarà pagato di conseguenza.

Dopo tali decisioni, la LEN ha comunicato che sono necessarie maggiori capacità di leadership e conoscenza delle regole del nuoto in acque libere e delle procedure appropriate e che per questo verrà presto istituito un nuovo comitato tecnico per il quale le Federazioni nazionali potranno presto presentare le candidature.

Foto: Fabio Cetti | LEN