Ai recenti Campionati Europei di Roma 2022, la 25 km di Open Water maschile e femminile erano state interrotte a causa delle cattive condizioni atmosferiche e, in particolare, di un mare particolarmente mosso e ondoso, che rendeva pericolosa la prosecuzione della gara.

In seguito a tale decisione, non erano state assegnate le medaglie in quanto era stato impossibile congelare la classifica ed avvertire gli atleti per tempo del termine anticipato della gara, interrotta dagli ufficiali per preservare la sicurezza degli atleti.

A seguito di un’indagine approfondita, la LEN ha deciso di rivedere i risultati della competizione e ha avviato un processo per creare un nuovo LEN Technical Open Water Swimming Committee. È stata aperta un’indagine indipendente sugli eventi di nuoto in acque libere di Ostia, condotta dalla società Quest, con sede nel Regno Unito, in collaborazione con un esperto in materia.

Sono state eseguite interviste e analizzati i feedback dei questionari per stabilire i fatti, e il Comitato ha concluso che la decisione di sospendere la 25 km di Ostia da parte del Capo Arbitri e Ufficio Sicurezza dopo oltre 3 ore è stata presa in conformità con le regole FINA e aveva una chiara motivazione.

Alla luce di queste informazioni, il Bureau LEN ha deciso di onorare le prestazioni degli atleti e di assegnare medaglie e premi in denaro per le gare 25 km dei Campionati Europei in base alla classifica stilata dai Capi Arbitri, come riportato di seguito.

25 km – classifica maschile

1 Sanzullo Mario ITA
2 Verani Dario ITA
3 Furlan Matteo ITA
4 Reymond Axel FRA
5 Schouten Marcel NED
6 Kozubek Matej CZE
7 Bottelier Lars NED
8 Sarkany Zalan HUN
9 Waschburger Andreas GER
10 Langner Ben GER
11 Straka Martin CZE
12 Magne Matthieu FRA
13 Verplaetse Alexandre FRA
DNF Galicz Peter HUN

Arbitro capo: Volkan Unutmaz

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

Al via il trofeo nazionale “Città di Firenze”, diretta Rai

Il grande nuoto torna a Firenze dopo un lungo periodo alla piscina Nannini di Bellariva con il trofeo nazionale "Città di Firenze". Le gare si disputeranno oggi venerdì 17 e sabato 18 marzo e verranno trasmesse con la seguente programmazione: venerdì dalle 17.30 su...

Fatti di nuoto Weekly: Australia Dreaming

Se sei un vero appassionato di nuoto (e lo sei), Fatti di nuoto Weekly è quella rubrica che ogni settimana, con una precisione maniacale, ti fa venir voglia di essere in Australia. Perché? Leggi qui 👇Kaylee McKeown… cosa ci vuoi comunicare? Perché le cose sono due: o...

Para Swimming WS2023 medagliere al Brasile. Polha Varese domina gli Assoluti

Grande successo per la tappa italiana delle Para Swimming World Series che si è svolta da giovedì 9 fino a domenica 12 marzo presso la piscina Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro. Sono scesi in acqua oltre 400 atleti provenienti da 44 nazioni, sotto...

25 km – classifica femminile

1 Jouisse Caroline FRA
2 Pozzobon Barbara ITA
3 Santoni Veronica ITA
4 Grangeon De Villele Lara FRA
5 Pou Lisa FRA
6 Balogh Vivien HUN
7 Ciccarella Silvia ITA
8 Linka Elea GER
9 Vas Luca HUN

Arbitro capo: Malul Itzhak

Ci sono quindi ben cinque medaglie per gli azzurri, che tra i maschi fanno addirittura una tripletta, ed il titolo di campione europeo che va a Mario Sanzullo, in testa alla gara al momento dell’interruzione.

La LEN comunica anche che le medaglie saranno assegnate in un momento opportuno nei prossimi mesi e che il premio in denaro sarà pagato di conseguenza.

Dopo tali decisioni, la LEN ha comunicato che sono necessarie maggiori capacità di leadership e conoscenza delle regole del nuoto in acque libere e delle procedure appropriate e che per questo verrà presto istituito un nuovo comitato tecnico per il quale le Federazioni nazionali potranno presto presentare le candidature.

Foto: Fabio Cetti | LEN

Share and Enjoy !

Shares