A una settimana dalla presentazione del FINA Open Water Tour 2023 anche la LEN presenta il calendario delle acque libere per la nuova stagione: LEN Open Water Cup 2023.

Il circuito LEN sarà composto da sei tappe e si svolgerà dal 19 marzo con l’apertura a Eilat (ISR) per concludersi il 23 settembre a Barcellona.

Campioni uscenti dell’edizione 2022 Gregorio Paltrinieri per gli uomini e Giulia Gabrielleschi e Ginevra Taddeucci in campo femminile. Ma non solo, infatti il podio maschile è tutto azzurro con la piazza d’onore per Domenico Acerenza e il terzo gradino per Marcello Guidi. La tedesca Jeanette Spiwoks completa il podio femminile.

​LEN Open Water Cup 2023

  • 19 marzo, Eilat (ISR)
  • 13 maggio, Piombino (ITA)
  • 17 giugno, Belgrado (SRB)
  • 19 agosto, Samorin (SVK)
  • 3 settembre, Vales (MKD)
  • 23 settembre, Barcellona (ESP)

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

Si parte quindi a marzo da Eilat – che sarà anche la tappa conclusiva del circuito FINA a dicembre – da Israele all’Italia con la tappa di Piombino prevista il 13 maggio (esce dal calendario Alghero probabilmente per concentrarsi sull’organizzazione di Golfo Aranci del Toru FINA).

A giugno si torna a gareggiare come nel 2022 nella capitale della Serbia, Belgrado, per poi passare ad agosto a Samorin in Slovacchia, post Mondiali giapponesi di Fukuoka (14/30 luglio 2023) e il test event FINA di Parigi (5/6 agosto).

Ultime due tappe a settembre con l’esordio di Veles (Macedonia del Nord) alternativa alla più conosciuta location sul lago Ohrid, per chiudere a Barcelona.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares