Archiviata la scorsa settimana la Marathon World Series 2022 con la tappa finale di Eilat in Israele che ha incoronato la brasiliana Ana Marcela Cunha vincitrice fra le doone e Gregorio Paltrinieri con l’ungherese Kristof Rasovszky fra gli uomini,  la FINA presenta il calendario delle acque libere per la nuova stagione.

La prima grande novità per quella che diventerà la XVII stagione delle competizioni di fondo è il cambio di nome: FINA Open Water Tour 2023, con una gradita sorpresa per la prima volta fra le sei tappe ci sarà una gara in Italia ad aprire il circuito.

 

​FINA Open Water Tour 2023

  • 20/21 maggio, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  • 27/28 maggio, Setubal (POR)
  • 5/6 agosto, Parigi (FRA)
  • 28/29 ottobre, Sun Moon Lake, Nantou (TPE)
  • 4/5 novembre, Hong Kong (HKG)
  • 1/2 dicembre, Eilat (ISR)

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Come anticipato per la prima volta l’Italia ospiterà un evento del circuito FINA e sarà Golfo Aranci (Olbia), il 20 e 21 maggio ad aprire l’Open Water Tour 2023.

Dalla Sardegna a Setubal, la cittadina portoghese che ha aperto l’edizione 2022 è ormai un tappa abituale per i nuotatori di acque libere avendo ospitato gli eventi di qualificazione olimpica per le ultime tre edizioni olimpiche; Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2021.

Terza tappa a Parigi che si terrà ad agosto dopo i Mondiali giapponesi di Fukuoka (14/30 luglio 2023), l’evento nella capitale francese farà da test ufficiale per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e si disputerà nelle acque della Senna.

Il Tour si sposterà a fine ottobre in Asia con l’evento nelle acque del Sun Moon Lake (lago Riyue) il più grande lago naturale dell’isola di Taiwan, a seguire la settimana successiva la quinta tappa di Hong Kong.

A inizio dicembre si chiuderà la stagione con Eilat (Isarele) che ha già ospitato quattro eventi FINA delle acque libere compresa la finale 2022 oltre ai Campionati del Mondo Junior nel 2018.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4