Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).

Atleti convocati

Matteo Diodato (Livorno Acquatics) – 3km knockout
Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba) – 10km
Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari) – 5km, 4x1500m
Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuto) – 3km knockout, 5km, 10km, 4x1500m

Antonietta Cesarano (Fiamme Oro / Time Limit) – 3km knockout
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi) – 5km, 4x1500m
Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros) – 10km
Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli) – 3km knockout, 5km, 10km, 4x1500m

A differenza del nuoto in corsia, nel fondo le scelte sono numericamente un pò più chiuse, ma la possibilità di sperimentare c’è e in queste convocazioni non è mancata. Si tratta di una Nazionale con due leader indiscussi, Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci, e alcune piccole scommesse, che segnano le prime rotte di rinnovamento verso Los Angeles 2028.

Tra i maschi, Stefano Rubaudo, responsabile del settore, ha convocato Andrea Filadelli, uno dei nomi nuovi del fondo, in gran luce nelle prove intermedie di coppa del Mondo, chiamato a nuotare la gara principale, la 10km, e Matteo Diodato, il migliore tra tutti i testati nella knockout, la nuova specialità ad eliminazione. Con loro c’è Marcello Guidi, uno dei nomi storici delle acque libere,  oltre appunto a Gregorio Paltrinieri, che sarà in acqua in tutte e quattro le specialità, per puntare al massimo del risultato.

Tra le donne, ci sono tutti i nomi attesi, dal bronzo Olimpico Ginevra Taddeucci, ormai leader del movimento al femminile, a Barbara Pozzobon e Giulia Gabbrielleschi, sempre pronte nei momenti decisivi. Con loro, per la knockuot, c’è Antonietta Cesarano, che si è ben comportata nei test fin qui effettuati. Si punta alla presenza più densa possibile nei momenti che contano e, quindi, alle medaglie.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Staff

Coordinatore tecnico: Stefano Rubaudo
Tecnici: Fabrizio Antonelli, Massimiliano Lombardi, Giovanni Pistelli, Gianluca Belfiore
Fisioterapista: Riccardo Daga
Medico: Sergio Crescenzi

Programma gare

D1 – martedì 15 luglio
2.00 10 km M

D2 – mercoledì 16 luglio
2.00 10 km M

D3 – giovedì 18 luglio 
1.30 5 km W
4.00 5 km M

D4 – venerdì 19 luglio 
2.00 3 km Knockout M
4.00 3 km Knockout W

D5 – sabato 20 luglio
2.00 4×1500 m team team Mixed

Foto: Fabio Cetti | Corsia4