Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).

Atleti convocati

Matteo Diodato (Livorno Acquatics) – 3km knockout
Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba) – 10km
Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari) – 5km, 4x1500m
Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuto) – 3km knockout, 5km, 10km, 4x1500m

Antonietta Cesarano (Fiamme Oro / Time Limit) – 3km knockout
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi) – 5km, 4x1500m
Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros) – 10km
Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli) – 3km knockout, 5km, 10km, 4x1500m

A differenza del nuoto in corsia, nel fondo le scelte sono numericamente un pò più chiuse, ma la possibilità di sperimentare c’è e in queste convocazioni non è mancata. Si tratta di una Nazionale con due leader indiscussi, Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci, e alcune piccole scommesse, che segnano le prime rotte di rinnovamento verso Los Angeles 2028.

Tra i maschi, Stefano Rubaudo, responsabile del settore, ha convocato Andrea Filadelli, uno dei nomi nuovi del fondo, in gran luce nelle prove intermedie di coppa del Mondo, chiamato a nuotare la gara principale, la 10km, e Matteo Diodato, il migliore tra tutti i testati nella knockout, la nuova specialità ad eliminazione. Con loro c’è Marcello Guidi, uno dei nomi storici delle acque libere,  oltre appunto a Gregorio Paltrinieri, che sarà in acqua in tutte e quattro le specialità, per puntare al massimo del risultato.

Tra le donne, ci sono tutti i nomi attesi, dal bronzo Olimpico Ginevra Taddeucci, ormai leader del movimento al femminile, a Barbara Pozzobon e Giulia Gabbrielleschi, sempre pronte nei momenti decisivi. Con loro, per la knockuot, c’è Antonietta Cesarano, che si è ben comportata nei test fin qui effettuati. Si punta alla presenza più densa possibile nei momenti che contano e, quindi, alle medaglie.

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Staff

Coordinatore tecnico: Stefano Rubaudo
Tecnici: Fabrizio Antonelli, Massimiliano Lombardi, Giovanni Pistelli, Gianluca Belfiore
Fisioterapista: Riccardo Daga
Medico: Sergio Crescenzi

Programma gare

D1 – martedì 15 luglio
2.00 10 km M

D2 – mercoledì 16 luglio
2.00 10 km M

D3 – giovedì 18 luglio 
1.30 5 km W
4.00 5 km M

D4 – venerdì 19 luglio 
2.00 3 km Knockout M
4.00 3 km Knockout W

D5 – sabato 20 luglio
2.00 4×1500 m team team Mixed

Foto: Fabio Cetti | Corsia4