Sabato 26 e domenica 27 giugno il circuito darà il via al suo secondo appuntamento, giunto alla sesta edizione

Dal mare sardo di San Teodoro alle acque cristalline del Lago di Garda: il viaggio, bracciata dopo bracciata, del circuito di nuoto in acque libere ideato da TriO Events alla scoperta delle bellezze d’Italia continua sabato 26 e domenica 27 giugno con SWIMTHEISLAND Sirmione.

La seconda tappa, realizzata con il sostegno della Regione Lombardia, della Provincia di Brescia e del Comune di Sirmione, è un appuntamento storico per gli appassionati di nuoto outdoor che giunge alla sua sesta edizione.

La manifestazione pulserà nel cuore della località gardesana, con villaggio, partenza e arrivo delle diverse distanze dalla affascinante Spiaggia delle Muse. Solo la distanza Classic, che come da tradizione permetterà la circumnavigazione della penisola, partirà dal lungolago Armando Diaz, per consentire ai nuotatori di immergersi pienamente nella maestosità di questi luoghi. 

Una giornata di sport, gioia e divertimento – dichiara Luisa Lavelli, Sindaco di Sirmione – che vede protagonisti centinaia di nuotatori di ogni età impegnati a circumnavigare la penisola di Sirmione concorrendo a creare uno spettacolo straordinario in uno scenario unico al mondo”.

“Sirmione è la cornice ideale per un grande evento di sport – afferma Max Rovatti di TriO Events – La storia scaligera, il borgo medioevale, il lago, i paesaggi naturali, la tradizione nell’accoglienza turistica e le sue peculiarità, come le Grotte di Catullo e le Terme, già famose all’epoca romana per le acque sulfuree curative, la rendono luogo d’elezione per Swimtheisland”.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Il programma del weekend

Ad aprire la due giorni sabato 26 giugno alle ore 13 i più piccoli con KID’STHEISLAND su percorsi di 100 metri (6/7 anni), 200 metri (8/9 anni) e 400 metri (10/12 anni). Alle ore 14.30 sarà la volta del Family/Team Event (800m), con squadre miste da 2 o 3 membri, mentre alle 15.30 della staffetta MWM Relay (800m), composta da 3 atleti impegnati sull’intero tracciato. Alle ore 17 il programma proseguirà con la Short Swim (1.800m) e con le premiazioni alle 18.30 in piazzale Porto.

Fino al crepuscolo si potrà godere dell’incantevole territorio dominato dal suo emblematico castello con la Sunset Swim (1500m), la nuotata non competitiva al tramonto aperta sia ai tesserati che ai non tesserati. Ci si tufferà tutti insieme alle ore 20.30 dalla spiaggia Giamaica in punta alla penisola di Sirmione, sotto le stupende Grotte di Catullo, per arrivare nel centro storico e al villaggio gara. Qui si brinderà con un aperitivo a base di Pirlo, il famoso spritz bresciano menzionato anche dal New York Times come “l’aperitivo più cool del mondo”.

Domenica 27 giugno alle ore 11 il weekend si chiuderà con la Classic Swim (3.200m), nel corso della quale i partecipanti affronteranno il periplo della meravigliosa penisola fino alla Spiaggia del Prete, e con le relative premiazioni alle 13.

Le Tappe del Circuito

Giusto il tempo di una meritata pausa estiva e gli swimmer potranno sfidarsi nella nuova location SWIMTHEISLAND Portoferraio – Isola d’Elba il 4 e 5 settembre.

Per il gran finale il circuito tornerà in Liguria con il main event SWIMTHEISLAND Golfo dell’Isola, previsto il 2 e 3 ottobre a Spotorno.Per informazioni sulle manifestazioni e iscrizioni swimtheisland

Comunicato: Ufficio stampa TriO Events