Spesso, in vasca, capita di sentire nuotatori e compagni di squadra lamentarsi della propria performance sportiva. “Oggi sono andato malissimo”, “sono stanco”, “le braccia proprio non girano”; si tratta soltanto di alcune delle milioni di frasi che ho avuto il piacere (o dispiacere) di ascoltare durante i miei allenamenti.

Capita poi, che quegli stessi atleti non diano il massimo durante il training, si concedano “sconti” nelle tabelle di preparazione o, addirittura, saltino gli allenamenti con deboli scuse.

L’inevitabile domanda che ci si deve porre è: “Ma quanto ci crede e, soprattutto, io ci credo davvero?”.

Siamo nemici di noi stessi, preda dei pensieri negativi e demotivanti che ci strappano energia ancora prima del nostro training. Ci ripetiamo mille volte nella testa che fuori fa troppo freddo (o caldo in questa ottobrata!), che l’acqua è gelida, che siamo troppo stanchi per completare la nostra serie e non ci accorgiamo che ciò che ci diciamo sta annientando la nostra motivazione rendendoci privi di forze, di voglia ed esausti fisicamente.

Cosa può salvarci davvero da questa spirale negativa?

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Acque gelide, Mondiali Molveno 2025: un’edizione da sogno, sotto tutti i profili

Il luogo, magico, con le montagne più belle del mondo a vista. La prima edizione di un Mondiale ospitata in Italia. L’organizzazione, all’altezza della situazione nonostante la complessità dei numeri (750 partecipanti in totale, da una cinquantina di Paesi,...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Come sempre cercare il “lato positivo” della situazione potrà tornarci utile, ma a volte non è abbastanza. Dovremo invece essere sinceri con noi stessi quando ci porremo la domanda: “ma tu ci credi veramente?”. Se la risposta è incerta e le nostre motivazioni sono insufficienti o poco convincenti risulterà davvero opportuno rivedere quali sono i nostri obiettivi e valutare perché essi non ci soddisfino abbastanza.

A volte, il traguardo che ci siamo prefissati di raggiungere è troppo distante nel tempo o troppo complicato da conquistare. Possiamo quindi cambiare atteggiamento e procedere per piccoli step, ad esempio ponendoci degli obiettivi intermedi che serviranno anche da test per valutare la nostra forma fisica e la nostra preparazione atletica.

Avere fiducia in noi stessi, nelle nostre potenzialità e nella forza della nostra mente è quasi sempre la chiave di volta che può liberarci dai pensieri negativi aiutandoci a raggiungere i traguardi prefissati, perché a volte anche il solo “crederci” può portarci ovunque vogliamo!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4