Spesso, in vasca, capita di sentire nuotatori e compagni di squadra lamentarsi della propria performance sportiva. “Oggi sono andato malissimo”, “sono stanco”, “le braccia proprio non girano”; si tratta soltanto di alcune delle milioni di frasi che ho avuto il piacere (o dispiacere) di ascoltare durante i miei allenamenti.

Capita poi, che quegli stessi atleti non diano il massimo durante il training, si concedano “sconti” nelle tabelle di preparazione o, addirittura, saltino gli allenamenti con deboli scuse.

L’inevitabile domanda che ci si deve porre è: “Ma quanto ci crede e, soprattutto, io ci credo davvero?”.

Siamo nemici di noi stessi, preda dei pensieri negativi e demotivanti che ci strappano energia ancora prima del nostro training. Ci ripetiamo mille volte nella testa che fuori fa troppo freddo (o caldo in questa ottobrata!), che l’acqua è gelida, che siamo troppo stanchi per completare la nostra serie e non ci accorgiamo che ciò che ci diciamo sta annientando la nostra motivazione rendendoci privi di forze, di voglia ed esausti fisicamente.

Cosa può salvarci davvero da questa spirale negativa?

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’anteprima dei Mondiali di nuoto in acque libere

La storia delle acque libere, perlomeno di quelle regolamentate, è decisamente più recente rispetto alla piscina, ma non certo meno interessante. A Singapore si svolgerà la 23ª edizione dei Mondiali; la prima fu a Perth, nel 1991, ma non sempre le open water hanno...

Singapore 2025 | gli Atleti dell’Italia del Nuoto di Fondo per i Mondiali

Ufficializzata la squadra Nazionale di nuoto in acque libere che parteciperà ai Campionati Mondiali, in programma dal 15 al 20 luglio a Singapore (Sentosa).Atleti convocati Matteo Diodato (Livorno Acquatics) - 3km knockoutAndrea Filadelli (Marina Militare/Superba) -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Come sempre cercare il “lato positivo” della situazione potrà tornarci utile, ma a volte non è abbastanza. Dovremo invece essere sinceri con noi stessi quando ci porremo la domanda: “ma tu ci credi veramente?”. Se la risposta è incerta e le nostre motivazioni sono insufficienti o poco convincenti risulterà davvero opportuno rivedere quali sono i nostri obiettivi e valutare perché essi non ci soddisfino abbastanza.

A volte, il traguardo che ci siamo prefissati di raggiungere è troppo distante nel tempo o troppo complicato da conquistare. Possiamo quindi cambiare atteggiamento e procedere per piccoli step, ad esempio ponendoci degli obiettivi intermedi che serviranno anche da test per valutare la nostra forma fisica e la nostra preparazione atletica.

Avere fiducia in noi stessi, nelle nostre potenzialità e nella forza della nostra mente è quasi sempre la chiave di volta che può liberarci dai pensieri negativi aiutandoci a raggiungere i traguardi prefissati, perché a volte anche il solo “crederci” può portarci ovunque vogliamo!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4