La Federazione Italiana Nuoto ha deciso, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria che ostacola lo svolgimento delle manifestazioni a livello nazionale, di fare svolgere il Campionato Italiano di Nuoto Master 2021 su base regionale.

Le manifestazioni verranno disputate a livello regionale, l’organizzazione sarà di competenza dei singoli Comitati Regionali, con le modalità indicate nel Regolamento condiviso integralmente a fondo articolo.

Le manifestazioni regionali cui si articolano i Campionati Italiani 2021 potranno essere disputate, in vasca da 50 metri, dal 18 giugno all’11 luglio compreso.

I Comitati Regionali hanno facoltà di programmare il calendario della manifestazione secondo le proprie esigenze organizzative, saranno disputate solo gare individuali – sono quindi escluse le staffette – e ogni atleta potrà parteciapre ad un massimo di due gare.

La partecipazione è riservata a tutti gli atleti master in regola con il tesseramento FIN per la stagione in corso per la specialità del nuoto e domiciliati nella regione di svolgimento della manifestazione. La quota di iscrizione è fissata in 12 € per ogni atleta indipendentemente dal numero di gare a cui è iscritto.

Non è ammessa la partecipazione di atleti che al 31 dicembre 2021 non abbiano compiuto 25 anni.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

A conclusione di tutte le manifestazioni regionali, il Settore Master della FIN Nazionale, sulla base dei risultati acquisiti sul Portale Federnuoto, provvederà a formare la classifica generale nazionale del Campionato Italiano 2021.

In base a tali classifiche ogni Comitato regionale riceverà le medaglie per i primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria, nonché, ai primi classificati, le t-shirt di Campione Italiano, che verranno distribuiti agli interessati con modalità stabilite dai medesimi Comitati.

La FIN comunica inoltre che, nella consapevolezza delle oggettive difficoltà riscontrate nello svolgimento delle manifestazioni del circuito Supermaster e con l’obiettivo di offrire pari opportunità a tutte le società, per questa Stagione Agonistica 2020-2021 il metodo di calcolo dei punteggi totali per la classifica del Campionato Italiano Master di Società si baserà esclusivamente sui risultati conseguiti nelle manifestazioni regionali in cui si articolano i Campionati Italiani 2021.

Le società saranno suddivise sempre nelle stesse sei fasce previste nelle stagioni precedenti in base al numero di atleti iscritti alle manifestazioni regionali dei Campionati Italiani e le classifiche verranno determinate calcolando i punteggi ottenuti da ogni atleta nelle suddette manifestazioni regionali (si veda l’aggiornamento al Regolamento Nuoto Master 2020-21). 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4