La Federazione Italiana Nuoto ha deciso, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria che ostacola lo svolgimento delle manifestazioni a livello nazionale, di fare svolgere il Campionato Italiano di Nuoto Master 2021 su base regionale.

Le manifestazioni verranno disputate a livello regionale, l’organizzazione sarà di competenza dei singoli Comitati Regionali, con le modalità indicate nel Regolamento condiviso integralmente a fondo articolo.

Le manifestazioni regionali cui si articolano i Campionati Italiani 2021 potranno essere disputate, in vasca da 50 metri, dal 18 giugno all’11 luglio compreso.

I Comitati Regionali hanno facoltà di programmare il calendario della manifestazione secondo le proprie esigenze organizzative, saranno disputate solo gare individuali – sono quindi escluse le staffette – e ogni atleta potrà parteciapre ad un massimo di due gare.

La partecipazione è riservata a tutti gli atleti master in regola con il tesseramento FIN per la stagione in corso per la specialità del nuoto e domiciliati nella regione di svolgimento della manifestazione. La quota di iscrizione è fissata in 12 € per ogni atleta indipendentemente dal numero di gare a cui è iscritto.

Non è ammessa la partecipazione di atleti che al 31 dicembre 2021 non abbiano compiuto 25 anni.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

A conclusione di tutte le manifestazioni regionali, il Settore Master della FIN Nazionale, sulla base dei risultati acquisiti sul Portale Federnuoto, provvederà a formare la classifica generale nazionale del Campionato Italiano 2021.

In base a tali classifiche ogni Comitato regionale riceverà le medaglie per i primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria, nonché, ai primi classificati, le t-shirt di Campione Italiano, che verranno distribuiti agli interessati con modalità stabilite dai medesimi Comitati.

La FIN comunica inoltre che, nella consapevolezza delle oggettive difficoltà riscontrate nello svolgimento delle manifestazioni del circuito Supermaster e con l’obiettivo di offrire pari opportunità a tutte le società, per questa Stagione Agonistica 2020-2021 il metodo di calcolo dei punteggi totali per la classifica del Campionato Italiano Master di Società si baserà esclusivamente sui risultati conseguiti nelle manifestazioni regionali in cui si articolano i Campionati Italiani 2021.

Le società saranno suddivise sempre nelle stesse sei fasce previste nelle stagioni precedenti in base al numero di atleti iscritti alle manifestazioni regionali dei Campionati Italiani e le classifiche verranno determinate calcolando i punteggi ottenuti da ogni atleta nelle suddette manifestazioni regionali (si veda l’aggiornamento al Regolamento Nuoto Master 2020-21). 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4