La Federazione Italiana Nuoto ha deciso, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria che ostacola lo svolgimento delle manifestazioni a livello nazionale, di fare svolgere il Campionato Italiano di Nuoto Master 2021 su base regionale.

Le manifestazioni verranno disputate a livello regionale, l’organizzazione sarà di competenza dei singoli Comitati Regionali, con le modalità indicate nel Regolamento condiviso integralmente a fondo articolo.

Le manifestazioni regionali cui si articolano i Campionati Italiani 2021 potranno essere disputate, in vasca da 50 metri, dal 18 giugno all’11 luglio compreso.

I Comitati Regionali hanno facoltà di programmare il calendario della manifestazione secondo le proprie esigenze organizzative, saranno disputate solo gare individuali – sono quindi escluse le staffette – e ogni atleta potrà parteciapre ad un massimo di due gare.

La partecipazione è riservata a tutti gli atleti master in regola con il tesseramento FIN per la stagione in corso per la specialità del nuoto e domiciliati nella regione di svolgimento della manifestazione. La quota di iscrizione è fissata in 12 € per ogni atleta indipendentemente dal numero di gare a cui è iscritto.

Non è ammessa la partecipazione di atleti che al 31 dicembre 2021 non abbiano compiuto 25 anni.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...

A conclusione di tutte le manifestazioni regionali, il Settore Master della FIN Nazionale, sulla base dei risultati acquisiti sul Portale Federnuoto, provvederà a formare la classifica generale nazionale del Campionato Italiano 2021.

In base a tali classifiche ogni Comitato regionale riceverà le medaglie per i primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria, nonché, ai primi classificati, le t-shirt di Campione Italiano, che verranno distribuiti agli interessati con modalità stabilite dai medesimi Comitati.

La FIN comunica inoltre che, nella consapevolezza delle oggettive difficoltà riscontrate nello svolgimento delle manifestazioni del circuito Supermaster e con l’obiettivo di offrire pari opportunità a tutte le società, per questa Stagione Agonistica 2020-2021 il metodo di calcolo dei punteggi totali per la classifica del Campionato Italiano Master di Società si baserà esclusivamente sui risultati conseguiti nelle manifestazioni regionali in cui si articolano i Campionati Italiani 2021.

Le società saranno suddivise sempre nelle stesse sei fasce previste nelle stagioni precedenti in base al numero di atleti iscritti alle manifestazioni regionali dei Campionati Italiani e le classifiche verranno determinate calcolando i punteggi ottenuti da ogni atleta nelle suddette manifestazioni regionali (si veda l’aggiornamento al Regolamento Nuoto Master 2020-21). 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares