La Federazione Italiana Nuoto ha deciso, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria che ostacola lo svolgimento delle manifestazioni a livello nazionale, di fare svolgere il Campionato Italiano di Nuoto Master 2021 su base regionale.

Le manifestazioni verranno disputate a livello regionale, l’organizzazione sarà di competenza dei singoli Comitati Regionali, con le modalità indicate nel Regolamento condiviso integralmente a fondo articolo.

Le manifestazioni regionali cui si articolano i Campionati Italiani 2021 potranno essere disputate, in vasca da 50 metri, dal 18 giugno all’11 luglio compreso.

I Comitati Regionali hanno facoltà di programmare il calendario della manifestazione secondo le proprie esigenze organizzative, saranno disputate solo gare individuali – sono quindi escluse le staffette – e ogni atleta potrà parteciapre ad un massimo di due gare.

La partecipazione è riservata a tutti gli atleti master in regola con il tesseramento FIN per la stagione in corso per la specialità del nuoto e domiciliati nella regione di svolgimento della manifestazione. La quota di iscrizione è fissata in 12 € per ogni atleta indipendentemente dal numero di gare a cui è iscritto.

Non è ammessa la partecipazione di atleti che al 31 dicembre 2021 non abbiano compiuto 25 anni.

Fatti di nuoto Weekly: Marchand vola, McIntosh di più

La primavera porta con sé giornate più lunghe, aria più tiepida, voglia di mare e vacanze ed anche una rinnovata energia vitale. Una cosa che non cambia, invece, è Fatti di nuoto Weekly, la rubrica che non subisce l’ora legale né i colpi di coda dell’inverno, ma che...

A Qingdao i Campionati Cinesi Assoluti primaverili, il recap

​Dopo l’Australia, tocca alla Cina smuovere le acque in questo inizio 2023! Campionati Cinesi Assoluti primaverili, in diretta da Qingdao! Valido come qualifica per i prossimi Mondiali di Fukuoka, fioccano non solo pass per i campionati iridati, ma anche record...

Abbracciata Collettiva 2023, la giornata mondiale dell’autismo

L’abbracciata collettiva - una maratona natatoria di 30 ore - si terrà dalle 07.30 dell'1 aprile alle 13.30 del 2 aprile 2023 in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Queste le province che ospiteranno le iniziative: Treviso, Milano, Alessandria, Firenze,...

Fatti di nuoto Weekly: ci fidiamo dei cinesi?

Ad un mese dagli Assoluti, la situazione inizia a diventare calda e non solo in Italia. La settimana del mondo del nuoto, in pillole e considerazioni, la trovi solo qui, su Fatti di nuoto weekly.Hall of fame La International Swimming Hall of Fame vedrà quest’anno...

Meeting di Edimburgo, “Camille Muffat” di Nizza e finale Giant Open: recap

Da Edimburgo a Saint Germain en Laye, passando per Nizza! Una settimana piena quello del nuoto internazionale, che dopo i clamori australiani riparte dall’Europa. Vediamo quello che è successo!Faticano ancora i pezzi grossi, e quando si parla del Regno Unito il nome è...

L’Aniene vince il Trofeo Città di Firenze, ottimo preludio Assoluto

Il grande nuoto torna nella città d’arte per eccellenza! Firenze e l’acqua si incrociano in questo brillantissimo meeting di mezza stagione, che tanto ci lascia in vista degli imminenti Campionati Italiani Assoluti. Stiamo per entrare nel vivo dell’annata natatoria e...

A conclusione di tutte le manifestazioni regionali, il Settore Master della FIN Nazionale, sulla base dei risultati acquisiti sul Portale Federnuoto, provvederà a formare la classifica generale nazionale del Campionato Italiano 2021.

In base a tali classifiche ogni Comitato regionale riceverà le medaglie per i primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria, nonché, ai primi classificati, le t-shirt di Campione Italiano, che verranno distribuiti agli interessati con modalità stabilite dai medesimi Comitati.

La FIN comunica inoltre che, nella consapevolezza delle oggettive difficoltà riscontrate nello svolgimento delle manifestazioni del circuito Supermaster e con l’obiettivo di offrire pari opportunità a tutte le società, per questa Stagione Agonistica 2020-2021 il metodo di calcolo dei punteggi totali per la classifica del Campionato Italiano Master di Società si baserà esclusivamente sui risultati conseguiti nelle manifestazioni regionali in cui si articolano i Campionati Italiani 2021.

Le società saranno suddivise sempre nelle stesse sei fasce previste nelle stagioni precedenti in base al numero di atleti iscritti alle manifestazioni regionali dei Campionati Italiani e le classifiche verranno determinate calcolando i punteggi ottenuti da ogni atleta nelle suddette manifestazioni regionali (si veda l’aggiornamento al Regolamento Nuoto Master 2020-21). 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares