Archiviati i Campionati Regionali Emilia Romagna che si sono svolti domenica 11 e 18 febbraio 2024 presso lo Stadio del Nuoto di Riccione che si conferma uno dei migliori impianti natatori a livello di ospitalità e logistica per le manifestazioni natatorie.

Cinque i record stabiliti durante la manifestazione, un mondiale nuotato da Marzena Kulis 200 rana M60 e quattro italiani: Piero Lodovico Cappelletti nei 1500 stile libero M90, Giuseppe Fantini nei 50 rana M85, Martina Guareschi nei 1500 stile libero M30 ed Elisa Celli nei 50 rana M30.

Iniziamo dal record mondiale M60 di Marzena Kulis (NC Firenze) che nuota i 200 rana in 2.56.00, migliore prestazione assoluta con 1054.26 punti, quota mille raggiunta anche nei 50 rana chiusi in 38.18 (1002.61 p).

La terza prestazione femminile sono i 50 rana M30 di Elisa Celli (San Marino Master) con 32.57 (980.65 p) che centra il nuovo record italiano di quasi un secondo, bene anche nei 100 rana con 1.13.32 (957.17 p). Due ottime prestazioni nel mezzofondo per Martina Guareschi (Coopernuoto) che si prende il record italiano nei 1500 stile libero M30 con 18.00.17 (966.20 p) e bissa la vittoria negli 800 stile in 9.24.83 (960.20 p).

Martina è stata premiata a inizio stagione insieme a Stefano Ancarani per le migliori prestazioni in Regione della stagione 2022-2023, oltre a loro sono statio consegnati due premi speciali per impegno e dedizione allo spirito master a Mira Guglielmi (Amici nuoto VVFF Modena) e Pierfranco Agrestini (Pol garden Rimini).

Segnaliamo inoltre le due prestazioni over-950 della M55 Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) nei 100 misti con 1.14.54 (965.52 p) e 50 farfalla in 32.16 (958.33 p).

In campo maschile doppio record italiano grazie a due veterani della Polisportiva Garden Rimini: Piero Lodovico Cappelletti – classe 1934 – completa i 1500 stile libero M90 in 43.25.04 (936.28 p) e Giuseppe Fantini (1939) nei 50 rana M85 chiude in 52.59 (885.14 p) migliorando di due decimi il precedente primato.

Il migliore tabellare è ottenuto da Vanes Terziari (Imolanuoto) nei 400 misti M50 con 4.57.02 e 972.96 punti, secondo tabellare per Alessandro Bonanni (Virtus Santa Maria) oro nei 200 dorso M60 in 2.30.27 (968.54 p) terzo per Stefano Ancarani (Imolanuoto) ancora nei 400 misti M30 4.34.65 (967.92) a cui aggiunge la vittoria nei 200 rana in 2.18.01 (964.78 p).

Oltre la soglia dell’eccellenza anche Gabi Scantamburlo (Amici nuoto VVFF Modena) nei 200 stile libero M25 vinti in 1.54.16 (952.78 p), Lorenzo Ferrari (Amici nuoto VVFF Modena) nei 200 misti M25 con 2.06.97 (952.42 p), Francesco Bonzagni (De Akker Team) oro nei 50 e 100 rana M25 rispettivamente in 28.57 e 1.02.94 (953.44 e 950.74 p) e Davide Domenichini (Imolanuoto) nei 50 rana M35 con 29.54 (950.91 p).

Fatti di nuoto Weekly: tutto può succedere

Siamo giunti all’inizio della primavera, la stagione della rinascita, quella in cui tutto può succedere, perfino che Sun Yang torni a nuotare e (magari) si qualifichi per i Mondiali. È giusto dire che Fatti di nuoto ci speri un pò? Non saprei, intanto stiamo a...

March Madness 2025, NCAA Finals donne

Prima di tutto la notizia, scontata ma pur sempre incredibile: le Virginia Cavaliers hanno conquistato le NCAA Finals 2025, mettendo in bacheca il quinto titolo nazionale femminile consecutivo. In questa stagione, lo staff tecnico dell'Università della Virginia...

Tris per Curtis e Quadarella, il recap del Meeting di Livorno

A un mese circa dai Campionati Italiani Assoluti di Riccione che delineeranno la squadra che volerà a Singapore, è il Meeting Città di Livorno ad ospitare il meglio del nuoto italiano e non solo. Tra i 450 atleti e più presenti al via tanti big azzurri che hanno...

Fatti di nuoto Weekly: Sistemi di Nuoto

Il grande mondo del nuoto è suddiviso in tanti piccoli sistemi, tante piccole realtà che si muovono intorno allo sport, vivono di sport e a volte lo gestiscono, per poi formare un unico insieme. Saranno i risultati, poi, a dirci come valutare questo movimento: perché...

Meeting di Edimburgo 2025, risultati di rilievo in Scozia

Piano piano esce dal letargo invernale il nuoto internazionale, con meeting che in giro per il mondo propongono i migliori atleti in vista dei rispettivi campionati nazionali che, nella maggioranza dei casi, contribuiranno a formare le varie Nazionali con obbiettivo...

Swim.Mi.Cup Night Edition 2025, i risultati della quinta edizione

Milano e il nuoto sono ormai sinonimo di Swim.mi.cup, e dall’Aquamore Bocconi Sport Center sabato 15 marzo è andata in scena la Night Edition 2025. Non sono mancate le emozioni, con diversi testa a testa decisi per un pugno di centesimi e alcuni nuovi record della...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando il punteggio dei primi 8 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile – ha registrato la vittoria della Coopernuoto per distacco su So.Ge.Se e San Marino Master:

  1. Coopernuoto
  2. So.Ge.Se
  3. San Marino Master
  4. Seven Master nuoto
  5. Pol. Garden Rimini
  6. Imolanuoto

Foto: CR Emilia Romagna

Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4