In questo speciale Corsia Master scopriamo i dettagli del 23° Firenze International Meeting che si terrà sabato 27 e domenica 28 maggio presso la piscina comunale di Firenze intitolata a “Paolo Costoli”.

Corsia4 sarà presente come media partner dell’evento, realizzando video live e album fotografici della manifestazione che potrete trovare sulla nostra pagina Facebook.

Il meeting organizzato dalla Firenze Nuota Extremo – e sponsorizzato dalla Enic Meetings & Events – richiama nuotatori di tutte le nazionalità, sono già oltre 50 gli atleti stranieri iscritti, con l’obiettivo di unire sport e divertimento proponendo con i suoi eventi concomitanti – Australiana in notturna sui 50 stile e staffetta 4×25 “Fantasia” – un sabato alternativo in piscina.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato presso la piscina comunale Paolo Costoli di Firenze in vasca da 50 metri a 10 corsie  acqua climatizzata a 26/27 °C – situata all’interno di un ampio parco.

Durante l’intera durata della manifestazione sarà sempre disponibile la vasca da 25 metri a 9 corsie per le fasi di riscaldamento e defaticamento e un ulteriore vasca per i bambini.

Il programma gare prevede 9 prove individuali e 1 staffetta (valide per la classifica di società) e due eventi concomitanti che renderanno più allegro il sabato in piscina. Vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante le due giornate:

sabato 27 maggio

ore 13.30: Riscaldamento
ore 14.30: 200 sl – 200 do – 100 fa – 50 ra – 4×25 staffetta Fantasia

ore 20.30: Riscaldamento
ore 21.30: 50 sl con Australiana

domenica 28 maggio

ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.30 : 200 ra – 200 fa – 200 mi – 50 do – 50 fa – MiStaffetta 4×50 mi

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società verrà stilata sommando i punteggi ottenuti da ciascun atleta nelle gare individuali più quelli di due staffette. La premiazione delle prime dieci squadre sarà effettuata direttamente sul piano vasca al termine della manifestazione, la società organizzatrice per fair play si escluderà dalla premiazione.

I primi tre classificati di ogni gara e categoria saranno premiati con medaglia nella zona dedicata del piano vasca.

Questi i premi speciali offerti da Corsia4:

  • le migliori prestazioni assolute maschile e femminile riceveranno un porta medaglie MEDAL DISPLAY
  • i vincitori, maschio e femmina, dell’Australiana sui 50 stile libero riceveranno in premio un dispositivo Xmetrics l’activity tracker progettato per i nuotatori
  • premio speciale ad estrazione un buono spesa per costume da competizione Jaked Jkeel (uomo o donna a seconda del fortunato estratto). Le modalità di estrazione verranno rese note dall’organizzazione della manifestazione.

Australiana sui 50 stile libero

Come accedere a questa gara di “tattica e sopravvivenza”?

Fra tutti i partecipanti alla gara dei 50 stile libero i migliori 10 tempi assoluti maschi e i migliori 10 tempi assoluti femmine parteciperanno alla finale in notturna (riscaldamento 20.30, gara 21.30).

A ogni batteria – maschi e femmine separati – ci sarà l’eliminazione diretta degli ultimi due classificati, fino all’ultima serie con due atleti che si disputeranno il primo posto ed il relativo premio Xmetrics.

La staffetta 4×25 Fantasia

Al termine della prima sessione di gare del sabato, verrà disputata la staffetta 4×25 Fantasia.

Queste staffette, fuori classifica e rigorosamente gratuite, saranno LIBERE cioè senza alcun vincolo di genere – 2 uomini e 2 donne, 3 e 1 –  di squadra o nazionalità. Fortemente suggeriti costumi strani, parrucche, trucchi e travestimenti…

Durante la cena prima dell’Australiana verranno premiate le staffette più divertenti e simpatiche in base al punteggio stilato da una Giuria ufficiale. Quale?

Gli stessi giudic che avranno sorvegliato i vsotri movimenti sul blocco, le vostre virate e nuoatate regolamentari si trasformeranno in perfetti critici della vostra creatività con tanto di paletta per votare.

Sarà la festa delle STAFFETTE BUFFE, tirate fuori la vostra FANTASIA!

The Swimmers live… pool band in town

Cosa succede se si mescolano due interessi come Nuoto e Musica?

Nascono i The Swimmers.

La cena del sabato sarà accompagnata dalla band tutta Master:

Trevis Bertand Celfalo – Basso
Il Leo Ciolli – Chitarra
Emiliano Scampoli – Batteria
Ilaria Tofani – Voce, Cori
Cristina Ninno – Voce, Cori
Haran MoRoBoShI Banjo – Chitarra, Voce, Cori

Non perdetevi l’evento!

Sponsor dell’evento:

Enic Meetings & Events

Agenzia leader nell’organizzazione di congressi ed eventi a Firenze

23° Firenze International Meeting

Chiusura iscrizioni individuali: lunedì 22 maggio 2017 ore 24.00

Le iscrizioni individuali dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line nazionale master.

Per le squadre straniere inviare via mail, fax o posta agli indirizzi specificati sul sito Firenze Master Meet

Le staffette devono essere iscritte sul posto su appositi moduli disponibili in segreteria.