È disponibile online il Regolamento e Programma Orario dei Campionati Italiani Master Herbalife di Nuoto che si disputeranno a Riccione da martedì 27 giugno a domenica 2 luglio.

La prima sostanziale variazione riguarda le tasse di iscrizione alle gare che passano dai 6 ai 7€ per le gare individuali e dai 10 ai 14€ per le staffette.

Partendo dalle gare, nessuna sostanziale novità nelle regole di partecipazione: massimo tre gare individuali e non più di una per sessione di gara.

Attenzione quindi alla suddivisione delle sessioni gara come illustrato nel programma riportato più sotto.

Si gareggerà in entrambe le vasche, interna ed esterna sulle 10 corsie; per gli 800 stile e 400 misti saranno composte le serie per tempi di iscrizione dal più alto al più basso senza distinzione di categoria, scelta opzionata anche per i 200 farfalla in base agli iscritti.

Programma Gare

VI: Vasca Interna, VE: Vasca Esterna
MAT: mattino, POM: pomeriggio

Martedì 27 giugno

Sessione 1 – POM
VI: 800 sl M – VE 800 sl F

Mercoledì 28 giugno
Sessione 2 – MAT
VI: 400 mx F – 200 do M – 200 do F
VE: 400 mx M – 100 fa F – 100 fa M

Sessione 3 – POM
VI: 400 sl M – VE 400 sl F

Giovedì 29 giugno
Sessione 4 – MAT
VI: 200 ra M – 200 fa F
VE: 200 ra F – 200 fa M

Sessione 5 – POM
VI: 200 sl M – 200 mx F
VE: 200 sl F – 200 mx M

Venerdì 30 giugno
Sessione 6 – MAT
VI: 50 do M – 50 do F
VE: 50 fa F – 50 fa M

Sessione 7 – MAT
VI: 50 ra F – VE: 50 ra M
Sessione 7 – POM
VI: 100 sl M – 4×50 MiStaff mx
VE: 100 sl F

Sabato 1 luglio
Sessione 8 – MAT
VI: 100 do F – 100 do M – 4×50 mx F
VE: 100 ra F – 100 ra M

Sessione 9 – POM
VI: 50 sl M – 4×50 mx M
VE: 50 sl F

Domenica 2 luglio
Sessione 10 – MAT
VI: 4×50 MiStaff sl – 4×50 sl F – 4×50 sl M

Vediamo le differenze rispetto ai Campionati della scorsa stagione:

  • i 200 misti traslocano dal mattino del venerdì al giovedì pomeriggio dopo i 200 stile libero, quindi per gli amanti di entrambe queste distanze scelta obbligata.
  • i 50 rana anticipano dal venerdì pomeriggio al mattino – in virtù del tempo lasciato libero dai 200 misti – ma mantengono la sessione separata rispetto a dorso e farfalla in modo da permettere ai velocisti di scegliere gli sprint preferiti.
  • visto l’abbondante partecipazione dello scorso anno, che costrinse a spostare le categorie più giovani maschili in scoperta, i 100 stile si prendono l’intero pomeriggio di venerdì con l’extra della mistaffette miste.

Rimane quindi l’unico dubbio sui 50 stile, sapremo solo a iscrizione chiuse se i numeri permetteranno di svolgere tutte le gare maschili in coperta.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Durante la manifestazione saranno a disposizione degli atleti due vasche di riscaldamento, una interna ed una esterna.

Giornalmente verrà comunicata la eventuale disponibilità – nelle vasche di 50 metri – di corsie per sedute di allenamento dopo la conclusione delle relative sessioni di gara.

 

Modalità di ISCRIZIONE 

APERTURA DELLE ISCRIZIONI: Martedì 2 MAGGIO 2017 – ore 9.00

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI: Martedì 13 GIUGNO 2017 – ore 24.00

I tempi d’iscrizione devono essere allineati con le prestazioni realizzate dall’atleta nel corso della stagione; il Comitato Organizzatore si riserva di effettuare, prima della pubblicazione delle start list, le opportune verifiche e procedere ad un eventuale riallineamento dei tempi di iscrizione con i risultati conseguiti nelle gare del circuito supermaster.

Arriviamo alle note dolenti, le tasse di iscrizione.

  • Ogni gara individuale: 7€
  • Ogni formazione di staffetta: 14€

Ricordiamo che nella passata edizione le quote gara erano rispettivamente di 6€ ( +16.7% ) per le individuali e 10€ (+40% ).

Riguardo alle staffette:

APERTURA DELLE ISCRIZIONI: Martedì 2 MAGGIO 2017 – ore 9.00

CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI:

  • 4×50 MISTA MISTAFFETTA: Venerdì 30 GIUGNO 2017 – ore 10.00
  • 4×50 MISTA, FEMMINILE E MASCHILE: Venerdì 30 GIUGNO 2017 – ore 16.00
  • 4×50 SL MISTAFFETTA, FEMMINILE e MASCHILE: Sabato 1 LUGLIO 2017 – ore 14.00

Nel Regolamento completo (vedi pulsante più sotto) troverete inoltre le planimetrie relative ai due campi gara con l’indicazione dei flussi di entrata ed uscita dal piano vasca.