In questo speciale Corsia Master scopriamo i dettagli di due trofei del movimento master siciliano: il 1° Trofeo Torre Artale e il 1° trofeo Master Nuoto che si disputeranno in combinata sabato 20 e domenica 21 maggio a Trabia cittadina alle porte della Conca d’Oro in provincia di Palermo.

I due meeting organizzati dalla Ortigia Syracusa Syncro sono in realtà esordienti solo nella location, sono infatti “figli” del 1° Syracusae Master Contest che si è disputato la scorsa stagione come accorpamento dei due ‘storici’ Trofei siracusani: il 14° S. Lucia delle Quaglie e il 15° trofeo Città di Siracusa.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno presso la piscina olimpionica della struttura alberghiera Torre Artale di Trabia un antico borgo settecentesco direttamente sul mare della Sicilia. La vasca da 50 metri a 8 corsie con acqua climatizzata a 27 °C è circondata da ampie aree ombreggiate e da una tribuna da circa 500 posti per pubblico ed atleti.

È la prima volta che una struttura alberghiera ospita due manifestazione del circuito Supermaster, unico precedente simile fu nel 1988 quando Taormina ospitò i Campionati Italiani Master.

Il programma gare delle due manifestazioni è stato modulato in modo da creare una sorta di campionato regionale estivo offrendo 17 prove individuali – mancano solo i 100 misti per ovvie ragioni – e le 4 staffette sui 50 metri. Essendo però due manifestazioni distinte sarà possibile partecipare a 4 prove individuali.

Vediamo nel dettaglio come saranno distribuite durante le due giornate:

sabato 20 maggio – 1° Trofeo Torre Artale

ore 08.30: Riscaldamento
ore 09.30: 800 sl – 50 do – 200 ra -100 fa – 200 mi

ore 14.00: Riscaldamento
ore 15.00: 200 sl – 200 do – 50 sl – 50 fa – MiStaff 4×50 sl – 4×50 mi

domenica 21 maggio – 1° Trofeo Nuoto Master

ore 08.30: Riscaldamento
ore 09.30: 1500 sl – 100 do – 100 ra – 400 mi

ore 14.00: Riscaldamento
ore 15.00: 400 sl – 50 ra – 200 fa – 100 sl – MiStaff 4×50 mi – 4×50 sl

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società – per entrambe i trofei – verrà stilata sommando i punteggi dei primi 12 classificati di ogni gara, categoria e sesso, più tutte le staffette. Verranno premiate con coppe le prime tre squadre delle singole giornate. Inoltre in relazione alla combinata si premiaranno le migliori squadre di ogni provincia e extraregione.

Tutti i partecipanti riceveranno un ricco pacco gara, medaglia per i primi tre classificati di ogni gara e categoria che verrà consegnata nella area riservata alle premiazioni, mentre i classifficati dal 4° all’8° posto verranno omaggiati di diploma.

Per ogni specialità verrà consegnata una maglietta ricordo della manifestazione, per l’assegnazione al termine di ogni gara  sarà estratto a sorte un punteggio, ogni volta diverso, e vincerà chi si avvicina di più al punteggio estratto.

Previsti premi speciali alla carriera e  al miglior Master siciliano dell’anno, oltre che in caso di record regionali, nazionali e/o internazionali.

Tantissimi i premi di combinata in base agli stili e alle distanze intitolati a grandi nomi del nuoto attuale:

  • “Patty Forever” in memoria di Patrizia Nolfo, Giudice Arbitro, Moglie e Master scomparsa nel 2000 per un male incurabile a soli 38 anni, alla miglior somma tabellare femminile dei 50-100-200 rana.
  • Premio “Paltrinieri” alla miglior somma tabellare 400-800-1500 sl (maschile e femminile insieme)
  • Premio “Quadarella” alla miglior somma tabellare femminile 800-1500 sl
  • Premio “Detti” alla miglior somma tabellare di 200-400-800-1500 sl maschile
  • Premio “Dotto” alla miglior somma tabellare 50-100-200 sl maschile
  • Premio “La Divina” alla miglior somma tabellare femminile 100-200-400 sl e 200 dorso
  • Premio “Marin” alla miglior somma tabellare maschile e femminile insieme di 200-400 misti e 200 dorso
  • Premio “Piermaria Siciliano” alla miglior somma tabellare maschile e femminile insieme di 200-400 sl e 100 farfalla
  • Premio ” Bomber” alla miglior somma tabellare maschile e femminile insieme di tre dei quattro 50 metri nei vari stili
  • Premio “Ironman” alla miglior somma tabellare maschile e femminile insieme di 800 sl e 200 mx del sabato e di 1500 sl e 400 mx della domenica.
  • Premio “Martinenghi” alla miglior somma tabellare maschile e femminile insieme di 50-100-200 rana
  • Premio “Restivo” alla miglior somma tabellare maschile e femminile insieme di 50-100-200 dorso
  • Premio “Carini” alla miglior somma tabellare maschile e femminile insieme di 50-100-200 farfalla

Eventi concomitanti: serata di gala e clinic

La sera del sabato la struttura ospiterà una serata di Gala con giochi animazioni e sorprese.

Domenica 21 si terrà un clinic di circa 30 minuti per presentare le ultime novità in materia di ricerca tecnica sui nuovi costumi da competizione.

Si prosegue nell’intento di rendere un trofeo master non più un semplice ‘garificio’ con soli tempi e medaglie, ma un evento dove la gara è la scusa per stare insieme.

Insomma ci saranno tutti gli ingredienti per una vacanza all’insegna dello sport, ma anche del relax e della bellezza siciliana.

1° Trofeo Torre Artale - 1° Trofeo Master Nuoto

Chiusura iscrizioni individuali: lunedì 15 maggio 2017 ore 24.00
Chiusura iscrizioni stafetta: mercoledì 17 maggio 2017 ore 24.00

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line nazionale master.

Note per le staffette:

  • Ogni società potrà iscrivere due staffette per tipo/sesso/categoria
  • Ogni atleta può partecipare ad una sola staffetta per tipo