Scende la temperatura, ma aumentano gli atleti allo Stadio del Nuoto di Riccione, alla quarta giornata di gare “sbarcano” gli sprinter – sia per vocazione che per necessità di calendario. I record della giornata sono stati solamente 6 a confronto degli 11 di ieri.

La mattina vede i tre cinquantini con farfalla e dorso in apertura e la sessione distaccata della rana per questioni di regolamento (non più di un gara per sessione) disputata a fine mattinata.

L’unico record arriva negli M25 con Denny Ferroni che chiude in 25.13 (973.74) davanti ad Andrea Minnucci con 25.47 (960.74) e Riccardo Berghella con 25.74 (950.66).

La migliore prestazione maschile è invece ottenuta da Michele Ratti oro M30 in 25.45 (976.03) che precede un ottimo Rudy Lazzaro in 25.62 (969.56). Altre doppiette eccellenti negli M40 oro per William Careddu in 26.40 (968.94) seguito da Stefano Venanzi in 26.74 (956.62), negli M45 con Mauro Lanzoni in 27.16 (964.29) su Andrea Cabiddu con 27.32 (958.64) e negli M50 con Andrea Toja in 27.80 (965.83) che ha la meglio su Gabriele Maini con 28.10 (955.52). Infine Stefano Vaghi è vittorioso negli M55 con 28.50 (962.11).

La migliore prestazione femminile è quella di Monica Vaccari che nelle M55 con 32.54 raccoglie ben 990.78 punti, poco distante in termini tabellari Daniela De Ponti oro M50 con 30.82 e 990.27 punti. Segnaliamo inoltre le vittorie di Alfonsina Irace M40 30.36 (960.14), Olessia Bourova M35 29.95 (954.26), Elisa Bassi M25 28.94 (957.15) e Monica Soro 31 netti (953.23).

Passiamo quindi al dorso dove Silvia Parocchi stabilisce il nuovo primato italiano M50 in 33.45 (998.34) il suo primo della stagione e migliore prestazione assoluta di specialità. Fra gli uomini il miglior tabellare è ottenuto negli M45 da Raffaele Lococciolo che ha la meglio su Giuseppe Tiano rispettivamente in 29.61 e 29.64 (962.17 e 961.20), terzo Piergiorgio De Felice in 29.81 (955.72).

Gara che vede due vittorie ex aequo negli M25 con Leonardo Belfioretti e Nicolò Ceseri autori del crono di 27.50 (960.73), mentre Sara Cracco e Carlotta Ramilli nelle M35 toccano in 33.53 (929.32).

Segnaliamo inoltre le vittorie di Desiree Cappa M30 31.23 (965.10), Entoni Cantello M30 27.73 (959.97), Romina Degrassi M40 33.08 (954.35) e Maria Alwine Eder M55 371.0 (953.10).

Le gare del mattino si chiudono con la rana, protagonista il mattatore della stagione Carlo Travaini che si prende l’ultimo record mancante della specialità – sia di corta che di lunga – con un 30.90 da 1011.33 punti miglior punteggio maschile e record Europeo. Alle sue spalle un ottimo Fabio Cavalli in 31.66 (987.05) seguito da Stefano Pacini in 32.49, ai piedi del podio Fabio Servadio in 32.81 (952.45).

Record italiano anche per Roberto Ruggieri che domina gli M70 in 38.32 e 984.86 punti. La migliore prestazione assoluta è nuotata invece dalla primatista M55 Monica Corò: il suo 36.32 vale infatti 1060.85 punti, segue Sabina Vitaloni prima M45 in 35.17 e 992.61 punti.

Buone prove per Stefano Garzonio oro M35 in 29.77 (983.88) su Vincenzo Giove con 30.77 (951.90) e negli M25 la vittoria di Daniele Bruno in 29.57 che brucia Stefano Rosettani in 29.70 (958.07 e 953.87).

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Pomeriggio dedicato ai 100 stile e alla mistaffetta mista.

Record M90 per Domenicantonio Casolino che con 1.57.68 (895.99) migliora il suo precedente nuotato ad aprile, mentre nelle M65 Angela Maria Costa con 1.20.98 (900.72) si appropria dello scettro che apparteneva a Barbara Lang.

La migliore prestazione assoluta e migliore crono è il 52.08 di Nicolò Ceseri che negli M25 raccoglie la seconda vittoria di giornata e 981.95 punti. Podio di qualità negli M30 che Michele Ratti che bissa l’oro della farfalla con 52.73 – poco lontano da quel 52.61 di Huez del 2004 – argento per Francesco Di Pippo in 53.19 e bronzo per Fabrizio Barboni in 53.47 (970.60, 962.21 e 957.17).

Bene anche William Careddu oro M40 con 54.59 (968.31) e Gianluca Giglietti primo M55 in 1.00.36 (957.59).

Migliore prestazione femminile per Olessia Bourova oro M35 in 1.00.79 davanti a Giuseppa Zizzo con 1.01.15 (967.13). A seguire i migliori tabellari: Monica Soro M45 1.03.14 (959.61), Daniela De Ponti M50 1.05.14 (958.09), Monica Vaccari M55 1.08.28 (957.97) e Sara Rotondi M25 1.00.83 (954.30).

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)