Ritorna alle Piscine Sciorba di Genova, da venerdì 10 a domenica 12 novembre, l’appuntamento con il Trofeo Nico Sapio, tradizionale evento internazionale organizzato da Genova Nuoto My Sport. L’obbiettivo come sempre è di onorare degnamente la figura del giornalista RAI Nico Sapio, primo vero telecronista delle discipline natatorie scomparso nel 1966 nel cielo di Brema assieme ad alcuni dei più grandi nuotatori italiani dell’epoca e dell’allenatore Paolo Costoli.

Ultima chiamata per la formazione della Nazionale che volerà in Romania per i prossimi Campionati Europei in vasca corta (Otopeni, 5/10 dicembre 2023).

La manifestazione si effettuerà in tre giornate: venerdì 10 e sabato 11 novembre gareggeranno le categorie Juniores e Assoluti, domenica 12 novembre gli Esordienti A e la categoria Ragazzi.

Sono 28 gli atleti di interesse nazionale presenti alla manifestazione, le batterie saranno disputate a partire dalle 9.00, mentre le finali dalle 16.30 venerdì e sabato con diretta su Rai Sport + HD.

Composizione squadra assoluta, invitata dal comitato organizzatore:

Anita Bottazzo (Fiamme Gialle/Imolanuoto), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), Sara Curtis (CS Roero), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto), Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene), Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Anita Gastaldi (Vo2 Nuoto Torino), Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91), Benedetta Pilato (Fiamme Oro/CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene), Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto);

Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre), Giovanni Carraro (Riviera Nuoto Dolo), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto), Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics), Paolo Conte Bonin (Team Veneto), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Marco De Tullio (CC Aniene), Michele Lamberti (Fiamme Gialle/GAM Team), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/VVFF Modena), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), Matteo Rivolta (CC Aniene), Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limit)

Staff: DT Cesare Butini, tecnici Claudio Rossetto, Stefano Franceschi, Matteo Giunta e Cesare Casella.

Per la squadra giovanile, guidati dal tecnico responsabile Marco Menchinelli sono convocati:

Giada Alzetta (Leosport), Valeria Di Giacomantonio (In Sport Rane Rosse), Viola Petrini (Virtus Buonconvento), Chiara Sama (Rinascita Team Romagna),

Davide Lazzari (Sport Club 12) e Alan Vergine (GAM Team Brescia),

nello staff il tecnico Tanya Vannini.

Presenti altri big del nuoto azzurro come Nicolò Martinenghi, Gabriele Detti, Martina Carraro e tante giovani promesse.

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Questo appuntamento sarà fondamentale per definire la Nazionale dei prossimi Europei in vasca corta (Otopeni, 5/10 dicembre 2023). 

Saranno qualificati gli atleti che al 12 novembre risulteranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) Gli atleti medagliati in vasca corta ai Mondiali di Melbourne 2022
2) Gli atleti semifinalisti e finalisti individuali ai Mondiali in vasca lunga di Fukuoka 2023
3) Gli atleti che eguaglieranno o miglioreranno i tempi indicati nella tabella tempi-limite in occasione di meeting in Italia o all’estero disputati dal 1 ottobre al 12 novembre. In ciascuna gara saranno selezionabili un massimo di tre atleti.

I nuotatori già aventi dirittto in base ai primi due punti sono:

Thomas Ceccon, Simone Cerasuolo, Leonardo Deplano, Marco De Tullio, Luca De Tullio, Nicolò Martinenghi, Alessandro Miressi, Lorenzo Mora, Gregorio Paltrinieri, Federico Poggio, Alberto Razzetti

Lisa Angiolini, Anita Bottazzo, Martina Carraro, Sara Franceschi, Sofia Morini, Margherita Panziera, Benedetta Pilato, Simona Quadarella.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4