Siamo al giro di boa di questi Mondiali in vasca corta di Abu Dhabi e l’Italia scende in acqua con sette atleti e due staffette alla caccia del passaggio del turno. Vediamo come si sono comportati i nostri alla Ethiad Arena. 

4×50 stile libero uomini

Nella prima gara di mattinata l’Italia si qualifica con il primo tempo: Deplano 21.49, Miressi 21.12, Frigo 21.39, Zazzeri 20.95.

Finale: Italia, Russia, USA, Paesi Bassi, Cina, Belgio, Svizzera, Lituania


50 dorso donne

Due canadesi nelle prime tre, con Maggie Macneil che guida (25.98), su Louise Hansson e Kylie Masse. Silvia Scalia passa il turno con l’ottavo crono, 26.50.

Semifinale: Macneil, Hansson, Masse, Touissant, de Waard, Pigree, Kubova, Scalia, Rosvall, Pilhatsch, Barratt, Moluh, Hill, Peng, Jensen, Zevina 

50 farfalla uomini

Entrambi gli azzurri in gara passano il turno, Rivolta con il sesto crono (22.53) e Ceccon con il tredicesimo (22.82). Nella graduatoria guidata da Dylan Carter (22.36), spicca l’esclusione dalle semifinali di Chad Le Clos, solo ventesimo.

Semifinale: Carter, Korstanje, Szabo, Liendo Edwards, Ponti, Rivolta, Pekarski, Sun, Santos, Zaitsev, Sameh, Shevliakov, Ceccon, Shields, Martinez, Kostin


400 stile libero donne

In tre sotto i 4.02, una gara che resta apertissima per il pomeriggio tra Li Bingjie, Anastasiia Kirpichnikova e Summer McIntosh. Fuori sia Simona Quadarella, decima in 4.03.93, che Martina Caramignoli, quattordicesima in 4.06.89.

Finale: Li Bingjie, Kirpichnikov, McIntosh, Haughey, Egorova, Madden, Gose, Evans


 

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

100 rana donne

Incredibile sorpresa negativa per Arianna Castiglioni, che viene nuovamente squalificata dopo aver subito la stessa sorte anche nei 50. Bisognerà attendere comunicazioni ufficiali per capire quello che è successo, ma rimane l’amaro in bocca per un Mondiale davvero sfortunato della varesina. Passa invece agilmente Martina Carraro, 1.05.61, Sophie Hansson guida in 1.04.50.

Semifinale: Hansson, McSharry, Atkinson, Tang, Renshaw, Teterevkova, Fast, Vall Montero, Gorbenko, Jefimova, Carraro, Escobedo, Mamie, Chikunova, Godun, Kreundl


4×200 stile libero uomini

La prima batteria vedi in acqua i nostri che passano il turno in 6.56.42: Razzetti 1.43.01, Megli 1.43.44, De Tullio 1.45.06, Lamberti Matteo 1.45.01

Finale: Russia, Italia, Brasile, Cina, Norvegia, Irlanda, USA, Turchia


Finali 19 dicembre ore 15.00

4×50 sl M Italia
50 fa F Di Pietro 
100 mx M Ceccon Orsi
100 mx F Cocconcelli 
50 fa M SF Rivolta Ceccon 
400 sl F – 
50 sl M Zazzeri 
50 do F SF Scalia 
50 do M Mora Lamberti Mi. 
100 ra F SF Carraro 
4×200 sl M Italia

Foto: Fabio Cetti | Corsia4