Siamo al giro di boa di questi Mondiali in vasca corta di Abu Dhabi e l’Italia scende in acqua con sette atleti e due staffette alla caccia del passaggio del turno. Vediamo come si sono comportati i nostri alla Ethiad Arena. 

4×50 stile libero uomini

Nella prima gara di mattinata l’Italia si qualifica con il primo tempo: Deplano 21.49, Miressi 21.12, Frigo 21.39, Zazzeri 20.95.

Finale: Italia, Russia, USA, Paesi Bassi, Cina, Belgio, Svizzera, Lituania


50 dorso donne

Due canadesi nelle prime tre, con Maggie Macneil che guida (25.98), su Louise Hansson e Kylie Masse. Silvia Scalia passa il turno con l’ottavo crono, 26.50.

Semifinale: Macneil, Hansson, Masse, Touissant, de Waard, Pigree, Kubova, Scalia, Rosvall, Pilhatsch, Barratt, Moluh, Hill, Peng, Jensen, Zevina 

50 farfalla uomini

Entrambi gli azzurri in gara passano il turno, Rivolta con il sesto crono (22.53) e Ceccon con il tredicesimo (22.82). Nella graduatoria guidata da Dylan Carter (22.36), spicca l’esclusione dalle semifinali di Chad Le Clos, solo ventesimo.

Semifinale: Carter, Korstanje, Szabo, Liendo Edwards, Ponti, Rivolta, Pekarski, Sun, Santos, Zaitsev, Sameh, Shevliakov, Ceccon, Shields, Martinez, Kostin


400 stile libero donne

In tre sotto i 4.02, una gara che resta apertissima per il pomeriggio tra Li Bingjie, Anastasiia Kirpichnikova e Summer McIntosh. Fuori sia Simona Quadarella, decima in 4.03.93, che Martina Caramignoli, quattordicesima in 4.06.89.

Finale: Li Bingjie, Kirpichnikov, McIntosh, Haughey, Egorova, Madden, Gose, Evans


 

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

100 rana donne

Incredibile sorpresa negativa per Arianna Castiglioni, che viene nuovamente squalificata dopo aver subito la stessa sorte anche nei 50. Bisognerà attendere comunicazioni ufficiali per capire quello che è successo, ma rimane l’amaro in bocca per un Mondiale davvero sfortunato della varesina. Passa invece agilmente Martina Carraro, 1.05.61, Sophie Hansson guida in 1.04.50.

Semifinale: Hansson, McSharry, Atkinson, Tang, Renshaw, Teterevkova, Fast, Vall Montero, Gorbenko, Jefimova, Carraro, Escobedo, Mamie, Chikunova, Godun, Kreundl


4×200 stile libero uomini

La prima batteria vedi in acqua i nostri che passano il turno in 6.56.42: Razzetti 1.43.01, Megli 1.43.44, De Tullio 1.45.06, Lamberti Matteo 1.45.01

Finale: Russia, Italia, Brasile, Cina, Norvegia, Irlanda, USA, Turchia


Finali 19 dicembre ore 15.00

4×50 sl M Italia
50 fa F Di Pietro 
100 mx M Ceccon Orsi
100 mx F Cocconcelli 
50 fa M SF Rivolta Ceccon 
400 sl F – 
50 sl M Zazzeri 
50 do F SF Scalia 
50 do M Mora Lamberti Mi. 
100 ra F SF Carraro 
4×200 sl M Italia

Foto: Fabio Cetti | Corsia4