Tutto pronto alla Ethiad Arena per la quarta giornata di gare dei Campionati Mondiali di vasca corta. 

Italia pronta a giocarsi nuove medaglie e passaggi di turno, scopriamo insieme i risultati di questa sessione di gare. 

4×50 stile libero uomini

Partenza col botto!!! Subito oro per l’Italia (1.23.61) che dimostra una compattezza incredibile e si mette al collo una medaglia davvero pesante. Con dei cambi a dir poco perfetti siamo campioni del mondo: Deplano 21.37, Zazzeri 20.42, Frigo 21.21, Miressi 20.61. Argento Russia, bronzo Paesi Bassi, fuori dal podio gli USA.


50 farfalla donne

Ancora un oro mondiale per Ranomi Kromowidjojo che vince con un pazzesco 24.44, battendo sia Sarah Sjoestroem (24.51) che la ben più giovane Claire Curzan, autrice del world record junior (24.55). Per l’olandese solo il peccato di aver mancato di 6 centesimi il world record di Therese Alshammar, che risale al 2009. Settimo posto per Silvia Di Pietro, 25.26.

Di Pietro: “Ho cercato di godermi la finale, le gambe non rispondono come dovrebbero ma sono comunque soddisfatta.”


100 misti uomini 

Kliment Kolesnikov (51.09) mette tutti in riga nel finale e si aggiudica una gara tiratissima, che vede Tomoe Hvas (51.35) all’argento e Thomas Ceccon al bronzo col primato personale in 51.40 ed una gara distribuita alla perfezione. Dopo una prima parte di gara tiratissima, perde smalto nel finale Marco Orsi, che chiude settimo in 51.76. 

Orsi: “Col tempo degli europei avrei vinto ma non si può avere tutto dalla vita. Sono comunque contentissimo della mia stagione e di quello che ho raccolto fino a qui.”

100 misti donne

Ancora un oro per Anastasia Gorbenko (57.80) che batte Beryl Gastaldello, anche lei sotto i 58 (57.96), bronzo a Maria Kameneva che vince su Maria Ugolkova. Quinta Costanza Cocconcelli (58.66), autrice di una bella prova ad un soffio dalla zona medaglie.


50 farfalla uomini semi finali

In 10 centesimi ci sono Szabo, Santos, Carter e Rivolta (22.20): la finale è una lotta aperta. Ceccon dodicesimo, 22.74

Finale: Szabo, Santos, Carter, Rivolta, Shoelds, Kostin, Pekarski


400 stile libero donne

Gara un po’ sottotono di Siobhan Haughey che lascia spazio a Li Bingjie, dominatrice assoluta dal primo metro e oro in 3.55.83. L’argento va alla giovanissima MacIntosh, bronzo per Haughey 

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

50 stile libero uomini

Ben Proud era il favorito e per una volta non delude le aspettative: per lui un oro mai in discussione preso con un ottimo 20.45. Medaglie per Held e Liendo Edwards , mentre rimane ai piedi del podio Lorenzo Zazzeri, quarto in 20.94.


50 dorso donne semi finali

Louise Hansson mette in riga le due canadesi Masse e MacNeil, ponendosi come favorita per la finalissima di domani. Decima Silvia Scalia, 26.46.

Finale: Hansson, Masse, MacNeil, de Ward, Pigree, Jensen, Pilhatsch, Barratt 


50 dorso uomini

Spettacolare Lorenzo Mora! Dietro al fenomenale Kolesnikov (22.66) c’è il nostro velocista che si prende un argento spettacolare pari merito col tedesco Diener (22.99). Quinto per un soffio Michele Lamberti (22.94).

100 rana donne semi finali

Incredibile ma vero (per come eravamo abituati): nessuna ranista sarà in finale mondiale. Martina Carraro nuota il decimo tempo, 1.04.89, e rimane fuori dalle 8. Guida provvisoriamente Tang, 1.03.99.

Finale: Chang, Hansson, McSharry, Atkinson, Godwin, Renshaw, Terevkova, Escobedo


4×200 stile libero uomini 

Non basta ai nostri il record italiano per agguantare il podio: con un Thomas Ceccon un po’ provato dalle tante gare ed un Razzetti in super condizione, i nostri finiscono in 6.51.49. L’oro va agli USA, argento Russia e bronzo Brasile.

Ciampi 1.42.93 Ceccon 1.44.23 Megli 1.42.99 Razzetti 1.41.67

Foto: Fabio Cetti | Corsia4