Nella quarta giornata di gare a Lima, per i Campionati Mondiali Junior, l’Italia è ancora protagonista con tre podi. Vediamo come sono andate le gare nel nostro recap.

50 DORSO DONNE – semi

La nostra Sara Curtis ha il secondo tempo in 29.06, dietro alla favorita la ungherese Komoroczy e davanti alla giapponese Nagaoka. Ultimo tempo utile 29.59 della cinese di Taipei Wu.


200 RANA UOMINI

Bella lotta al vertice tra il vittorioso giapponese Kawashima (2.12.61) e l’austriaco Mladenovic (2.12.94). Bronzo al rappresentante di Hong Kong Mak.


50 FARFALLA DONNE

La croata Pavalic vince in 26.38, argento alla favorita brasiliana Bezerra e bronzo alla slovacca Slusna. Paola Borrelli conferma la settima posizione in 27.54.

50 DORSO UOMINI

Il polacco Masiuk risponde al sudafricano Coetze, vincendo e rubandogli il record dei campionati stabilito ieri, in 24.44 contro 24.61. Bronzo per il ceco Knedla


100 RANA DONNE

Con un secondo 50 in grande rimonta, Irene Mati si aggiudica l’argento (1.08.94) a soli 21 centesimi dall’oro della polacca Piechowicz (1.08.73), partita nettamente più forte delle altre. Il bronzo va a serba Bukvic


50 FARFALLA UOMINI – semi

Il ceco Gracik mette a segno il primo tempo in 23.53, davanti al danese Puggaard. Quinto crono per Elia Codardini, 24.27, mentre l’ultimo tempo è 24.49 dell’altro ceco Kern.

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

400 STILE LIBERO DONNE

Merve Tuncel vince da favorita in una gara dominata e chiusa in 4.10.29, davanti alla giapponese Takezawa (4.11.83). Giulia Vetrano è bronzo per soli tre centesimi, 4.12.86.


50 STILE LIBERO UOMINI

Dominio del portoghese Matos Ribeiro, che tocca in 21.92, 59 centesimi prima del cipriota Antoniou. Bronzo per il croato Hribar.

200 MISTI DONNE

Narita Mio vince da favorita, dominando la gara in 2.11.68 e lasciando a 1.77 secondi l’ungherese Abraham e a 2.06 la spagnola Carrasco


4×200 STILE LIBERO UOMINI

ORO! L’Italia si aggiudica la gara con una prova di forza sontuosa, battendo Ungheria e Polonia dopo una staffetta condotta quasi totalmente al comando. Questi i parziali dei nostri: Ragaini 1.49.05, Spediacci 1.49.59, Chiarioni, 1.49.90 Bertoni 1.48.54.

Foto: FINA