Terza giornata a Riccione per i Campionati Italiani Primaverili UnipolSai, un’altra sessione di gare a caccia dei pass e dei titoli Italiani.

800 STILE LIBERO UOMINI

Si è tornati un po’ indietro nel tempo con questa prima serie degli 800 maschili che assegnavano il titolo, una gara a braccetto di Paltrinieri e Detti conclusa con la vittoria di Greg in 7.46.01 (a 1 centesimo dal pass mondiale), argento per Gabriele a poco più di due secondi in 7.48.07, alle loro spalle il nuovo che avanza Luca De Tullio con 7.49.19 ha la meglio su Lorenzo Galossi che con 7.49.76 nuota il nuovo record italiano ragazzi migliorando il suo precedente di oltre dieci secondi.

200 MISTI DONNE

Gara gestita da Sara Franceschi che si prende la vittoria senza problemi in 2.11.94, al secondo posto Anna Pirovano con una buona progrssione nella seconda parte di gara 2.14.54, riesce ad agguantare il podio Ilaria Cusinato terza in 2.15.45 complice del crollo a stile di Francesca Fangio.

Finale Giovani: Giada Gorlier (Aquatica Torino) 2.19.52
Finale B: Lisa Angiolini (Virtus Buoconvento) 2.17.07
Finale A: Sara Franceschi (Fiamme Gialle /Livorno Aquatics) 2.11.94

200 MISTI UOMINI

Lorenzo Glessi parte all’attacco sfruttando il suo dorso, ma nulla può alla rana dirompente di Alberto Razzetti che si prende il comando e chiude con la vittoria in 1.58.70 ma senza pass (1.57.4), Glessi argento in 2.00.54 mentr al bronzo è Pier Andrea Matteazzi in 2.00.91.

Finale Giovani: Andrea Camozzi (Team Trezzo) 2.04.09
Finale B: Pietro Paolo Sarpe (CC Aniene) 2.03.38
Finale A: Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto) 1.58.70

100 STILE LIBERO DONNE

Vittoria a due piazze nello sprint femminile con la senatrice Silvia Di Pietro che tiene a bada il rientro di Chiara Tarantino, tocco simultaneo in 54.91, a chiudere il podio Giulia Verona con 55.12.

Finale Giovani: Veronica Quaggio (GP Nuoto Mira) 56.64
Finale B: Federica Toma (CS Carabinieri/In SportRane Rosse) 56.14
Finale A: Silvia Di Pietro (CS Carabinieri/CC Aniene), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/Nuoto) 54.91

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

100 STILE LIBERO UOMINI

Conferma la sua nuova dimensione Alessandro Miressi conquistando il pass mondiale in 47.88, argento per Lorenzo Zazzeri in 48.45 e bronzo per Manuel Frigo 48.50.

Finale Giovani: Elia Codardini (Leosport) 50.27
Finale B: Samuedè Andreis (Dea Akker Team) 49.04
Finale A: Alessandro Miressi (GS Fiamme Oro/CN Torino) 47.88

1500 STILE LIBERO DONNE

Biglietto per Budapest conquistato anche per Simona Quadarella che chiude la sua cavalcata solitaria in 15.59.32, piazza d’onore per Martina Caramignoli in 16.08.03 a completare il podio la campionessa della 5 km indoor Ginevra Taddeucci 16.20.39.

4×100 MISTA UOMINI

Titolo per il Circolo Canottieri Aniene in 3.36.08 – Bietti, Martinenghi, Faraci, Deplano – argento per Fiamme Gialle 3.37.61 e bronzo per il CS Esercito 3.37.74. Squalificate le Fiamme Oro primi al tocco con 3.32.63 (record italiano) a causa della virata oltre i 15 di Matteo Rivolta a farfalla.

4×100 MISTA DONNE

Titolo con record italiano per le Fiamme Gialle 3.59.85 – Scalia 1.00.29 Castiglioni 1.05.23 Biasibetti 59.24 Tarantino 55.09 – secondo post per il GS Fiamme Oro 4.02.97 e terzo per il CC Aniene 4.05.40.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4