Ultima sessione di gare allo stadio del Nuoto di Riccione, ultimi titoli da assegnare e ultime possibilità per staccare il pass per i Mondiali di Melbourne: vediamo come si sono conclusi gli Assoluti Invernali 2022.

100 misti donne Unica sotto il minuto, Costanza Cocconcelli si concede il bis, e dopo i 200 si aggiudica anche i 100 misti, in 59.24. Argento per Anita Bottazzo (1.00.34), bronzo per Sonia Laquintana (1.00.50).


1500 stile libero donne Tutto semplice per Simona Quadarella, che gareggia contro se stessa e vince in 15.41.79, un crono molto vicino al 15.40 richiesto per Melbourne (Quadarella già qualificata come campionessa europea). Sul podio ci vanno Isabella Sinisi, 16.06.34, e Alisia Tettamanzi, 16.17.75. 

800 stile libero uomini  Con uno sprint finale mozzafiato, Davide Marchello precede Filippo Bertoni per soli sette centesimi e si aggiudica il titolo italiano, con il tempo di 7.41.49. Bronzo per Luca De Tullio, 7.42.73.


200 farfalla donne A pochi decimi dal tempo limite, Ilaria Cusinato si prende il titolo (2.06.09) nella gara che ultimamente sente più sua e nella quale spera in una convocazione, avendo nuotato il tempo necessario a Berlino in World Cup. Argento per Alessia Polieri in 2.07.20, bronzo per Federica Greco in 2.08.85.

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...
200 dorso uomini L’incontenibile Lorenzo Mora fa tripletta e vince anche la doppia distanza, dominando la gara in 1.50.23. Mateo Restivo è secondo in 1.54.11, Michele Lamberti terzo in 1.54.24.


200 rana donne

Una bella sfida per una gara tiratissima, vinta in volata dalla sempre più duecentista Martina Carraro (2.21.11) su Francesca Fangio (2.21.32) e Lisa Angiolini (2.21.97).

50 stile libero uomini Dopo tanti piazzamenti sfortunati, Leonardo Deplano si porta a casa il titolo a cui teneva di più, lo sprint dei 50 stile, battendo per due centesimi Alessandro Miressi (21.38 vs 21.40). Bronzo a Manuel Frigo, 21.85.


100 dorso donne

Con un colpo di forza inaspettato, Silvia Scalia vince i 100 dorso e stacca il pass per Melbourne, mettendo a segno un bellissimo 56.78. Dietro lei, Margherita Panziera (57.90) e Martina Cenci (58.25).

200 misti uomini Non si risparmia Alberto Razzetti e va a vincere anche i 200 misti in 1.54.06, battendo un arrembante Lorenzo Glessi che chiude al secondo posto in 1.54.70. Per il bronzo, Massimiliano Matteazzi (1.56.81) batte il fratello Pier Andrea.


100 stile libero donne

La gara regina al femminile va a Chiara Tarantino, che con 53.35 mette la mano allo sprint finale davanti a Costanza Cocconcelli (53.55) e Giulia D’Innocenzo (54.22).

Foto: Alessandro Evangelista | Corsia4