Ultima sessione di gare allo stadio del Nuoto di Riccione, ultimi titoli da assegnare e ultime possibilità per staccare il pass per i Mondiali di Melbourne: vediamo come si sono conclusi gli Assoluti Invernali 2022.

100 misti donne Unica sotto il minuto, Costanza Cocconcelli si concede il bis, e dopo i 200 si aggiudica anche i 100 misti, in 59.24. Argento per Anita Bottazzo (1.00.34), bronzo per Sonia Laquintana (1.00.50).


1500 stile libero donne Tutto semplice per Simona Quadarella, che gareggia contro se stessa e vince in 15.41.79, un crono molto vicino al 15.40 richiesto per Melbourne (Quadarella già qualificata come campionessa europea). Sul podio ci vanno Isabella Sinisi, 16.06.34, e Alisia Tettamanzi, 16.17.75. 

800 stile libero uomini  Con uno sprint finale mozzafiato, Davide Marchello precede Filippo Bertoni per soli sette centesimi e si aggiudica il titolo italiano, con il tempo di 7.41.49. Bronzo per Luca De Tullio, 7.42.73.


200 farfalla donne A pochi decimi dal tempo limite, Ilaria Cusinato si prende il titolo (2.06.09) nella gara che ultimamente sente più sua e nella quale spera in una convocazione, avendo nuotato il tempo necessario a Berlino in World Cup. Argento per Alessia Polieri in 2.07.20, bronzo per Federica Greco in 2.08.85.

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...
200 dorso uomini L’incontenibile Lorenzo Mora fa tripletta e vince anche la doppia distanza, dominando la gara in 1.50.23. Mateo Restivo è secondo in 1.54.11, Michele Lamberti terzo in 1.54.24.


200 rana donne

Una bella sfida per una gara tiratissima, vinta in volata dalla sempre più duecentista Martina Carraro (2.21.11) su Francesca Fangio (2.21.32) e Lisa Angiolini (2.21.97).

50 stile libero uomini Dopo tanti piazzamenti sfortunati, Leonardo Deplano si porta a casa il titolo a cui teneva di più, lo sprint dei 50 stile, battendo per due centesimi Alessandro Miressi (21.38 vs 21.40). Bronzo a Manuel Frigo, 21.85.


100 dorso donne

Con un colpo di forza inaspettato, Silvia Scalia vince i 100 dorso e stacca il pass per Melbourne, mettendo a segno un bellissimo 56.78. Dietro lei, Margherita Panziera (57.90) e Martina Cenci (58.25).

200 misti uomini Non si risparmia Alberto Razzetti e va a vincere anche i 200 misti in 1.54.06, battendo un arrembante Lorenzo Glessi che chiude al secondo posto in 1.54.70. Per il bronzo, Massimiliano Matteazzi (1.56.81) batte il fratello Pier Andrea.


100 stile libero donne

La gara regina al femminile va a Chiara Tarantino, che con 53.35 mette la mano allo sprint finale davanti a Costanza Cocconcelli (53.55) e Giulia D’Innocenzo (54.22).

Foto: Alessandro Evangelista | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares