Siamo all’ultima giornata di questi Assoluti Estivi, ultime chance per gli atleti di staccare un pass per gli Europei di Roma 2022.

Vediamo come sono andate le gare di oggi.

50 stile libero Donne

Silvia Di Pietro si porta a casa un atro titolo assoluto, unica del parterre a scendere sotto i 25 secondi (24.97). Dietro di lei Costanza Cocconcelli, 25.25, terza Sara Curtis, 25.36.


200 dorso Uomini

Primo pass di giornata per Lorenzo Mora, che con 1.57.35 batte sia Alessandro Baffi (1.58.69) che Matteo Restivo (1.58.89), e si assicura l’Europeo di Roma.


200 dorso Donne

Federica Toma firma la sua personale tripletta vincendo anche i 200 dorso, con il tempo di 2.09.76. Sottotono Margherita Panziera, seconda in 2.09.99, terza Alessia Bianchi in 2.11.56.

50 farfalla Uomini

Grande sorpresa per la vittoria di Lorenzo Gargani, classe 2000, che con 23.38 si mette al collo l’oro ed in tasca il biglietto per gli Europei. Battuti sia Codia (23.68) che Lamberti (23.88).


200 farfalla Donne

Ilaria Cusinato comanda per tutta la gara ma ha un lieve appannamento nel finale, quando Antonella Crispino rientra e impensierisce la veneta, che però riesce a vincere di 16 centesimi (2.10.14) e si qualifica per l’Europeo. Bronzo a Paola Borrelli dalla seconda serie.


200 rana Uomini

Zampata d’esperienza di Luca Pizzini, che stacca tutti nella quarta vasca e si invola alla vittoria in 2.10.54, guadagnando anche la convocazione per l’Europeo. Argento per Alessandro Fusco, bronzo per Andrea Castello.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

200 rana Donne

Francesca Fangio si aggiudica l’oro con una buona prova ed un buon tempo, 2.24.71: a Roma sarà protagonista. Argento per Martina Carraro, bronzo per Lisa Angiolini.


200 stile libero Uomini

Thomas Ceccon parte a tutta e passa sotto i 50 secondi, ma poi si spegne lasciando il passo a Stefano Di Cola che vince in 1.46.82 e si aggiudica il pass individuale. Argento pari merito in 1.47.42 per Lorenzo Galossi, che migliora ancora il record ragazzi e junior, e Filippo Megli.


400 stile libero Donne

Le gemelle Cesarano si giocano il posto per Roma, con Antonietta  (4.09.52) che ha la meglio su Noemi e potrà gareggiare all’Europeo. 

200 misti Uomini

Dopo la vittoria nei 400, Pier Andrea Matteazzi si aggiudica anche i 200 misti in 2.00.62. Seconda piazza per Lorenzo Glessi che precede di un centesimo Alberto Razzetti. 


200 misti Donne

Sara Franceschi fa il bis e si aggiudica anche i 200 misti in 2.13.32, davanti ad Anna Pirovano e Francesca Fresia.


1500 stile libero Uomini

Sfruttando l’assenza dei big della distanza, Luca Di Tullio si aggiudica il miglio in vasca in 15.03.32 e raggiunge il fratello Marco nel team che affronterà gli Europei.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4