Siamo all’ultima giornata di questi Assoluti Estivi, ultime chance per gli atleti di staccare un pass per gli Europei di Roma 2022.

Vediamo come sono andate le gare di oggi.

50 stile libero Donne

Silvia Di Pietro si porta a casa un atro titolo assoluto, unica del parterre a scendere sotto i 25 secondi (24.97). Dietro di lei Costanza Cocconcelli, 25.25, terza Sara Curtis, 25.36.


200 dorso Uomini

Primo pass di giornata per Lorenzo Mora, che con 1.57.35 batte sia Alessandro Baffi (1.58.69) che Matteo Restivo (1.58.89), e si assicura l’Europeo di Roma.


200 dorso Donne

Federica Toma firma la sua personale tripletta vincendo anche i 200 dorso, con il tempo di 2.09.76. Sottotono Margherita Panziera, seconda in 2.09.99, terza Alessia Bianchi in 2.11.56.

50 farfalla Uomini

Grande sorpresa per la vittoria di Lorenzo Gargani, classe 2000, che con 23.38 si mette al collo l’oro ed in tasca il biglietto per gli Europei. Battuti sia Codia (23.68) che Lamberti (23.88).


200 farfalla Donne

Ilaria Cusinato comanda per tutta la gara ma ha un lieve appannamento nel finale, quando Antonella Crispino rientra e impensierisce la veneta, che però riesce a vincere di 16 centesimi (2.10.14) e si qualifica per l’Europeo. Bronzo a Paola Borrelli dalla seconda serie.


200 rana Uomini

Zampata d’esperienza di Luca Pizzini, che stacca tutti nella quarta vasca e si invola alla vittoria in 2.10.54, guadagnando anche la convocazione per l’Europeo. Argento per Alessandro Fusco, bronzo per Andrea Castello.

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

200 rana Donne

Francesca Fangio si aggiudica l’oro con una buona prova ed un buon tempo, 2.24.71: a Roma sarà protagonista. Argento per Martina Carraro, bronzo per Lisa Angiolini.


200 stile libero Uomini

Thomas Ceccon parte a tutta e passa sotto i 50 secondi, ma poi si spegne lasciando il passo a Stefano Di Cola che vince in 1.46.82 e si aggiudica il pass individuale. Argento pari merito in 1.47.42 per Lorenzo Galossi, che migliora ancora il record ragazzi e junior, e Filippo Megli.


400 stile libero Donne

Le gemelle Cesarano si giocano il posto per Roma, con Antonietta  (4.09.52) che ha la meglio su Noemi e potrà gareggiare all’Europeo. 

200 misti Uomini

Dopo la vittoria nei 400, Pier Andrea Matteazzi si aggiudica anche i 200 misti in 2.00.62. Seconda piazza per Lorenzo Glessi che precede di un centesimo Alberto Razzetti. 


200 misti Donne

Sara Franceschi fa il bis e si aggiudica anche i 200 misti in 2.13.32, davanti ad Anna Pirovano e Francesca Fresia.


1500 stile libero Uomini

Sfruttando l’assenza dei big della distanza, Luca Di Tullio si aggiudica il miglio in vasca in 15.03.32 e raggiunge il fratello Marco nel team che affronterà gli Europei.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4