Eccoci qua anche oggi.

Sempre più presto: oggi gli inservienti ci hanno detto che domani, se veniamo cinque minuti prima, ci danno le chiavi della piscina. Tra l’altro nel viale di ingresso hanno pensato bene di sfondare un palo della luce nei dintorni della piscina, ma i vigili e i poliziotti non si sono scomposti: hanno spostato il SUV, e fischiando a destra e a manca hanno dirottato il traffico.

Se pensate che hanno requisito una stazione di servizio per fare da parcheggio alle loro auto.

Ma parliamo del solito contorno delle gare.

I tifosi delle altre nazioni, qui, sono ben pochi. Un mondiale ungherese con tifosi ungheresi. Le bandiere si sprecano, il tifo alle stelle, le tribune tremano. Poi premiano la Hosszú, e qua viene giù lo stadio. Lei dice due parole, in ungherese, e il pubblico impazzisce. Per me anche se diceva “vi odio tutti” impazzivano lo stesso.

Però i tifosi ci sono. Soprattutto russi (ben visti, di sicuro…) e cinesi.

Un messaggio chiarissimo quello dei tifosi russi, per i loro beniamini.

Anche le bandiere cinesi non sono poche. Soprattutto tifosi di Sun.

E questi invece si capisce benissimo per chi tifano. E lui non li delude di certo.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Ma gli italiani ci sono!!! Non mancano mai.

Oggi in tribuna ho pure beccato una volontaria ungherese che vive in Italia da anni. Torniamo ai tifosi. Il primo che indovina e mi scrive dicendo chi sono queste due tifose vince la bambolina della Jakabos.

Abbiamo pure l’intrattenimento. E nei primi giorni, quando il clima dei tuffi era un po’ freddino, lanciavano anche il Kiss moment e chiamavano gli applausi. Per fortuna che durante il nuoto non li chiamano altrimenti i sismografi impazziscono.

Ma il vero intrattenitore dell’impianto è questo. Ma di lui parleremo domani.

Per oggi dalla Duna Aréna è tutto.

Ciao da bierre

(Foto: M. Romanenghi | Corsia4)