Anche oggi in vasca!!! Ieri primo giorno di gare, e primi podi per gli azzurri.

Gabriele conquista il bronzo per noi e sale sul podio con il pantalone pigiamoso grigio che tanto ama mia moglie.

Ma per fare una buona gara ci vuole un buon riscaldamento. E così anche il bravo cronista si deve arrangiare, altrimenti la giornata diventa difficile.

Prima del riscaldamento, naturalmente, una discreta colazione.

Ogni squadra ha i suoi modi per segnare i posti.

Mi dice una gentile ragazza con i segnaposti italiani che ogni giorno si cambia settore: par condicio mondiale.

Chi mette la bandiera, chi mette la felpa, chi mette una striscia adesiva, chi occupa i posti per gli altri…

Poi c’è la Russia. Impossibile sbagliare.

E poi bisogna arrivare, presto per prendere i posti. Molto presto!

Ma c’è già gente che nuota. Non moltissimi, ma ci sono. E immaginando che stanno nuotando da un po’, potete pensare che non sono qui certo da 5 minuti.

Ai categoria di salvamento il riscaldamento lo abbiamo alle 7.30. Ma qui che neanche sono obbligati vengono di loro spontanea volontà. Lamentiamoci eh!!!

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Tutti si devono scaldare… ognuno lo fa a suo modo.

Qualcuno ama pregare i propri avi.

C’è invece chi ha molto molto freddo.

Beh in effetti nell’impianto, molto grande, non fa caldissimo devo dirlo.

Forse il parka è esagerato, dipende da dove vieni.

Il riscaldamento, comunque, lo deve fare anche l’allenatore.

Ecco un bel briefing pregara sul piano vasca.

Ma non crediate che il bravo cronista non faccia riscaldamento.

Ecco qua una postazione al lavoro… bisogna cominciare a prendere appunti presto!

Bene, ora iniziano le gare.

A presto!

(Foto: M. Romanenghi | Corsia4)