Proseguono gli allenamenti per gli atleti di interesse nazionale un gruppo misto di azzurri – che hanno come sede i centri federali di Verona e Livorno – sarà in altura a Livigno Presso il Centro di Preparazione Olimpica.

Nel fine settimana ci sarà invece l’EuroMeet di Lussemburgo che torna dopo di due anni di stop, fra i big del nuoto presenti ci saranno i nuotatori azzuri Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi.

Vediamo i gruppi di lavoro selezionati per il collegiale.

Collegiale, Livigno dal 29 gennaio al 18 febbraio

Atleti: Filippo Bertoni (CC Aniene), Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can Vittorino da Feltre), Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto), Marco De Tullio (CC Aniene), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Pierandrea Matteazzi (Esercito/In Sport), Luca Pizzini (Carabinieri/Benetegodi), Emanuele Potenza (Team Puglia) Simona Quadarella (CC Aniene), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova My Sport), Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene), Simone Spediacci (In Sport).

Staff: tecnici Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Christian Minotti, Massimiliano Di Mito. Il medico federale Lorenzo Marugo, il medico Tiziana Balducci, il preparatore atletico Alessandro Conforto, il fisioterapista Alessandro Pederiva e Riccardo Cipolat.

Convocati news Federnuoto

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

EuroMeet – Lussemburgo dal 27 al 29 gennaio 

Al D’Coque – Centre National Sportif et Culturel saranno presenti Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) insieme al tecnico Alberto Burlina e Nicolò Martinenghi (CC Aniene) insieme al tecnico Marco Pedoja.

Il meeting sarà valido come evento di qualificazione per i prossimi Campionati del Mondo di Fukuoka (23/30 luglio 2023). Fra gli altri azzurri annunciati dall’organizzazione saranno presenti: Martina Carraro, Leonardo Deplano,  Silvia Di Pietro, Luca Dotto e fra i big stranieri Sarah Sjöström, Louise Hanssson, Marco Koch, Ben Proud, Lisa Mamie, Coleman Stewart e Paige Madden.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4