Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme.
I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate 2009-2010 e 2011-2012!
Sarà la nuova ambientazione, sarà la vasca a otto corsie (rispetto alle dieci di Roma), o anche la fase della stagione con tanti appuntamenti alle spalle (recentissimi gli EYOF) ma, a livello cronometrico qualcosa è mancato.
Un solo record di categoria, di staffetta e prestazioni in media e proporzioni più lente dello scorso anno. Ma lo spettacolo comunque è stato piacevole!
Ragazze
Tre protagoniste su tutte, che si dividono grosso dei successi di categoria. Valentina Solari, classe 2011 della Superba Nuoto domina le prove più dure partendo dall’accoppiata 800-1500 in 9’06’’42 e 17’23’’27 fino ai 200 farfalla chiusi in 2’18’’87.
Tris anche per le coetanee Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) che timbra doppietta nella rana 100 e 200 grazie ai crono di 1’11’’10 e 2’31’’79 e il successo nei 400 misti vinti in 4’59’’96 e per Carlotta Mazzone (Sisport) regina dello stile veloce con le vittorie nei 50-100-200 in 26’’60-58’’16-2’05’’62.
Presente anche Alessandra Mao, che dopo i successi al Festival Olimpico della Gioventù Europea, si presenta in vasca nei 200 misti, vincendoli in 2’18’’46, ma è anche assoluta protagonista delle staffette con il Team Veneto. Tre successi su tre infatti con tanto di record italiano Ragazze nella 4×100 stile vinta in 3’54’’38 insieme alle compagne Petrof, Tranquillini e Chinellato. Formazione simile per la 4×200 che vince in 8’32’’00 con Cassolato, Petrof, Braidotti e Mao e per la 4×100 mista, oro in 4’23’’47 con Tranquillini, Peron, Lazzarotto e Mao.
Team Veneto che con 11916 punti vince la classifica femminile davanti a Superba e Sisport.
Ragazzi
In campo maschile troviamo tanti protagonisti dei recenti EYOF. Su tutti brilla Alessandro Acampora, classe 2009 dell’Aurelia Nuoto, che si impone nei 400 stile in 4’00’’98, 200 dorso in 2’01’’98, e nell’accoppiata 200 e 400 misti con 2’05’’30 e 4’29’’12.
La rana è sempre di Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport), oro nei 100 e 200 in1’03’’93 e 2’17’’95, mentre Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) che conquista il trono dei 100 stile in 51’’86 e dei 100 dorso con 56’’82.
Occhio infine agli squilli singoli dei protagonisti di questa stagione in categoria come Stefano Mogno (Team Veneto) che vince i 100 farfalla in 55’’39 e Diego Wszolek (Heaven Due) oro nei 200 stile 1’53’’18.
Staffette che chiudono come al femminile, ovvero con l’assolo di una sola squadra: l’Aurelia nuoto vince la 4×100 stile in 3’31’’09 grazie a Tufani, Soriani, Bernabucci e Cecconi, quest’ultimo sostituito da Acampora nella vincente 4×200 (7’39’’17). Vincente anche la mista con Acampora, Turcanu, Cecconi e Tufani che chiudono in 3’51’’59.
L’Aurelia nuoto con 12121 vince la classifica a punti davanti a Team Veneto e Leosport.