«Comincia un’estate lunga e impegnativa, a partire da questo appuntamento che sarà un passaggio importante in vista dei Mondiali di Budapest».

Con queste parole il presidente della FIN Paolo Barelli presenta il 54° Trofeo Sette Colli al Circolo del Tennis del Foro Italico. Da venerdì a domenica lo Stadio del Nuoto di Roma ospiterà questa tre giorni di gare Internazionali di nuoto.

di Gianna De Santis

I numeri del trofeo, in costante crescita anno dopo anno, parlano di oltre 700 atleti, 36 nazioni rappresentate, ben 136 paesi di tutti i continenti, le prove generali per i nuotatori prima del grande appuntamento di Budapest (23-30 luglio).

Il presidente Barelli parla di un «meeting di alto profilo tecnico con tanti campioni presenti» e si dice orgoglioso dell’incontro di sabato con il Santo Padre.

Saremo ricevuti in udienza privata da Papa Francesco – aggiunge – sarà un grande onore per tutta la Federazione e il movimento

A rappresentare il CONI, il vice segretario generale Carlo Mornati. Il Coni è per il quinto anno al fianco della FIN per questi Internazionali di Nuoto.

È una collaborazione che parte da lontano – spiega – ma siamo felici di essere a disposizione e di lavorare con ogni singola federazione. Questa manifestazione cresce ogni anno di più, e faremo del nostro meglio nei prossimi anni per migliorare e mantenere questi impianti ai livelli che meritano.

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

Il Direttore Tecnico della Nazionale di nuoto, Cesare Butini, è pronto a scommettere su queste Sette Colli:

Non tradirà le aspettative, è una vetrina importante, attira anche le grandi star della disciplina. Per noi sarà fondamentale anche per il connubio tra atleti esperti e giovani emergenti per formare una nuova nazionale

E tra gli atleti azzurri più attesi ci sono ovviamente Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti, Filippo Magnini, Luca Dotto e Fabio Scozzoli, tra l’altro tutti presenti alla conferenza stampa.

Tra le novità di questa edizione c’è il prologo di circa 45 minuti con Massimiliano Rosolino, che avrà il compito di intrattenere il pubblico. Insomma il campione promette sorprese e divertimento, parlando “live” anche di nuoto, e con l’aiuto di diverse emittenti radiofoniche.

Spazio anche agli atleti paralimpici in questo 54° Trofeo Sette Colli. Tutte le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Due e Rai Sport.