«Comincia un’estate lunga e impegnativa, a partire da questo appuntamento che sarà un passaggio importante in vista dei Mondiali di Budapest».

Con queste parole il presidente della FIN Paolo Barelli presenta il 54° Trofeo Sette Colli al Circolo del Tennis del Foro Italico. Da venerdì a domenica lo Stadio del Nuoto di Roma ospiterà questa tre giorni di gare Internazionali di nuoto.

di Gianna De Santis

I numeri del trofeo, in costante crescita anno dopo anno, parlano di oltre 700 atleti, 36 nazioni rappresentate, ben 136 paesi di tutti i continenti, le prove generali per i nuotatori prima del grande appuntamento di Budapest (23-30 luglio).

Il presidente Barelli parla di un «meeting di alto profilo tecnico con tanti campioni presenti» e si dice orgoglioso dell’incontro di sabato con il Santo Padre.

Saremo ricevuti in udienza privata da Papa Francesco – aggiunge – sarà un grande onore per tutta la Federazione e il movimento

A rappresentare il CONI, il vice segretario generale Carlo Mornati. Il Coni è per il quinto anno al fianco della FIN per questi Internazionali di Nuoto.

È una collaborazione che parte da lontano – spiega – ma siamo felici di essere a disposizione e di lavorare con ogni singola federazione. Questa manifestazione cresce ogni anno di più, e faremo del nostro meglio nei prossimi anni per migliorare e mantenere questi impianti ai livelli che meritano.

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Il Direttore Tecnico della Nazionale di nuoto, Cesare Butini, è pronto a scommettere su queste Sette Colli:

Non tradirà le aspettative, è una vetrina importante, attira anche le grandi star della disciplina. Per noi sarà fondamentale anche per il connubio tra atleti esperti e giovani emergenti per formare una nuova nazionale

E tra gli atleti azzurri più attesi ci sono ovviamente Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti, Filippo Magnini, Luca Dotto e Fabio Scozzoli, tra l’altro tutti presenti alla conferenza stampa.

Tra le novità di questa edizione c’è il prologo di circa 45 minuti con Massimiliano Rosolino, che avrà il compito di intrattenere il pubblico. Insomma il campione promette sorprese e divertimento, parlando “live” anche di nuoto, e con l’aiuto di diverse emittenti radiofoniche.

Spazio anche agli atleti paralimpici in questo 54° Trofeo Sette Colli. Tutte le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Due e Rai Sport.