Criteria 2025 in corso allo Stadio del Nuoto di Riccione, ed è la solita grande festa del nuoto. Per il settore femminile 882 atlete in rappresentanza di 257 società (2258 presenza gara e 90 staffette) che hanno animato la scena giovanile dando come al solito grandi segnali di crescita.

Nei tre giorni di gara sono stati nove i record della manifestazione, due tra le Ragazze, cinque tra le Junior e due tra le Cadette. Vediamo come sono andate le gare nel nostro recap.

​Ragazze 

La grande protagonista dei Criteria 2025 è stata indubbiamente Alessandra Mao, classe 2011 (Ragazze 2) del Team Veneto che ha messo a segno una serie di prestazioni interessanti e molto futuribili. Su tutte, il 54.20 nei 100 stile e l’1.58.01 nei 200, tempi che le sono valsi anche il record della manifestazione (il primo in gara singola, il secondo ottenuto in apertura della 4×200). Oltre a quello nei 100, per la 2011 allenata da Andrea Franconetti sono arrivati i titoli anche nei 400 e negli 800, oltre che una super frazione di chiusura nella 4×100 stile vittoriosa (53.94) e una ancora meglio nella 4×100 mista (53.53).

Fra le Ragazze 1, buone prove anche per Zoe Johnson (Sport Club 12), autrice di quattro vittorie tra le 2012: 2.18.37 nei 200 dorso, 4.23.32 nei 400, 2.06.26 nei 200 e 58.08 nei 100 stile. Poker di vittorie anche per Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) nelle 2011: 1.09,87 nei 100 e 2.29.81 nei 200 rana, 2.17.67 nei 200 e 4.53.34 nei 400 misti.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Junior

Il nome caldo tra le Junior è invece quello di Caterina Santambrogio, 2009 (Junior 2) della In Sport Rane Rosse, che ha messo a segno due record importanti, quello dei 100 stile in 54.72 e quello dei 100 farfalla in 58.17. L’allieva di Anna Azzimonti ha vinto anche i 50 stile, i 200 farfalla e i 200 misti, oltre all’argento dei 50 farfalla, segnale di un’ottima polivalenza.

Altri tre sono stati i record tra le Junior: i 50 farfalla della 2009 Emma Aicurdi (Unime) in 26.42, i 1500 di Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 15.58.96 e i 50 stile della 2010 (Junior 1) Hannah Oberhauser (SSV Bruneck) in 25.20.

Buone prestazioni anche per la Junior 2 Greta Rossi (Sporting Club 63) 27.43 nei 50 e 59.59 nei 100 dorso, e la Junior 1 Giorgia Barozzi (Coopernuoto), 2.11.29 nei 200 e 59.82 nei 100 dorso, 55.36 nei 100 stile, 2.14.24 nei 200 misti.

Cadette

Anche tra le Cadette, molte delle quali di passaggio ma con il pensiero agli Assoluti, non sono mancate comunque le ottime notizie.

Da Valentina Procaccini (Aniene), 16.05.19 nei 1500, a Emma Giannelli (RN Florentia), che si prende gli 800 in 8.22.85, a Chiara Sama (Team Romagna), che nei 200 stile fa il record in 1.56.49.

Buone prestazioni anche per Irene Burato (Team Veneto), 30.64 nei 50 e 1.06.63 nei 100 rana, Bianca Nannucci (RN Florentia), 4.06.47 nei 400 stile, Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), 2.24.43 nei 200 rana, Ludovica Di Maria (Sporting Club 63), 58.88 nei 100 dorso, e Giulia Pascareanu (RN Florentia), 2.11.94 nei 200 misti.

Grandi prestazioni per la Rari Nantes Florentia nella 4×200 stile dove con 7.55.11 – Nannucci (1.57.02), Sbaragli, Giannelli e Pascareanu – hanno siglato il record di categoria e Europeo junior e così come il quartetto Aqua Alpha nella 4×100 stile con Antinarelli (55.51), Marconi (55.14), Alice Muffatti (55.01) e Alice Guarnieri (54.68) in 3.40.34.

Classifiche

Nella classifica assoluta vince il Team Veneto con 295.50 punti davanti a Circolo Canottieri Aniene (236) e Rari Nantes Florentia con 219 punti.

Ragazze
1. Team Veneto 129
2. Superba Nuoto 99
3. Aurelia Nuoto 83.5

Juniores
1. Circolo Canottieri Aniene 116
2. Rari Nantes Florentia 93.5
3. Coopernuoto 79

Cadette
1. Team Veneto 113.5
2. Circolo Canottieri Aniene 88
3. Aqua Alpha 83.5

Cala il sipario dunque sulla sezione femminile dei Criteria.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4