Sono sei le medaglie azzurre a questo Mondiale, e dopo la bellissima giornata di ieri ci si ributta nelle corsie dell’Aspire Dome di Doha per agguantare nuove semifinali e finali.

Vediamo i risultati nel nostro recap.

100 stile libero donne

Batterie abbastanza tranquille nei 100 stile donne, con solo quattro atlete sotto i 54 secondi; la migliore è Shayna Jack, 53.50, seguita da Marrit Steenbergen e Siobhan Haughey. Passa il turno con la 12ª posizione Chiara Tarantino in 54.87, sedicesima piazza fissata a 55.21.

Semifinali: Jack (AUS), Steenbergen (NED), Haughey (HKG), Seemanova (CZE), Douglass (USA), Balduccini (BRA), Anotoniou (GRE), Hopkin (GBR), Fiedkiewicz (POL), Ikemoto (JPN), Coleman (SWE), Tarantino (ITA), Sanchez (PHI), Bonnet (FRA), Ai (CHN), Padar (HUN)

200 dorso uomini

Si va con calma anche nei 200 dorso, gara che vede solamente il giovane greco Apostolos Siskos scendere sotto l’1.57 per prendersi la testa della graduatoria. Si passava il turno con un modesto 1.59.27, ma purtroppo Lorenzo Mora è incappato in una gara completamente negativa, finendo 19° in 1.59.80.

Semifinali: Siskos (GRE), van Westering (NED), Coetze (RSA), Mityukov (SUI), Telegdy (HUN), Masiuk (POL), Greenbank (GBR), Woodward (AUS), Lee (KOR), Martens (GER), Atkins (USA), Williams (GBR), Kato (JPN), Gonzalez (ESP), Dommann (CAN), Short (IRL)

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

200 rana donne

Torna in vasca Kate Douglass, che dopo i 200 stile si fa anche i 200 rana e totalizza il miglior tempo in 2.24.15. Passa con un bel sesto posto Francesca Fangio, 2.26.01, mentre il sedicesimo crono è un più modesto 2.28.90. Fuori Sara Franceschi, 19ª in 2.30.01.

Semifinali: Douglass (USA), McSharry (IRL), Teterevkova (CAN), Schouten (NED), Fangio (ITA), Silva (BRA), Zmushka (NIA), Horska (CZE), Sim (SGP), Mamie (SUI), Pineda (ESP), Blazevic (CRO), Moon (KOR), Kontogeorgou (GRE), Rodriguez (MEX)

200 rana uomini

Anche nei 200 rana maschi il passaggio del turno è davvero modesto, in quanto basta il 2.12.72 dello spagnolo Coll Marti. I migliori – Fink, Kamminga, Dong – si nascondono un pò ma passano il turno, mentre il più veloce è il finlandese Mattsson, unico sotto i 2.10 in 2.09.15. 

Semifinali: Mattsson (FIN), Epitropov (BUL), Hiroshima (JPN), Corbeau (NED), Persson (SWE), Fink (USA), Dong (CHN), Kamminga (NED), Foster (UA), Ovchinnikov (UKR), Chillingworth (HKG), Petrashov (KGZ), Dergousoff (CAN), Lee (KOR), de Lara Ojeda (MEX), Coll Marti (ESP)


4×200 stile libero donne

Prova dolceamara per le ragazze della 4×200 stile, che nuotano una batteria modesta e non si qualificano per la finale – decimo posto in 8.00.19 – ma conquistano il pass Olimpico (il dodicesimo crono di 8’00″13 nuotato a Fukuoka posiziona le azzurre al tredicesimo posto sui sedici a disposizione per Parigi). I parziali delle nostre: Morini 1.59.33, Ramatelli 2.00.30, Menicucci 2.00.65, D’Innocenzo 1.59.91.

Finale: CHN, NZL, CAN, BRA, HUN, GBR, AUS, NED

Foto: Fabio Cetti | Corsia4