La quarta giornata di finali agli EuroJunior 2022 presenta pochi azzurrini in gara ma, come sempre, alla ricerca della migliore prestazione.

Vediamo come è andata a Otopeni, Romania!

100 FA UOMINI – FINALE

Si parte subito con una sorpresa, il ceco Gracik che batte i favoriti francesi con un bel 52.59, unico sotto i 53 secondi. Argento per il danese Pugaard e bronzo per il francese Dumesnil.


100 SL DONNE – SEMI

Miglior tempo per la francese Mary-Ambre Moluh, 55.19, seguita dalla ungherese Pudar e dalla belga Vanotterdijk. In finale anche le due italiane: Matilde Biagiotti è settima con 56.07, Marina Cacciapuoti ottava con 56.15. 


200 RA UOMINI – FINALE

Con una rimonta finale entusiasmante ed un ultimo 50 da 34.37, il francese Lucien Vergnes si aggiudica il titolo. Il suo tempo finale, 2.13.02, è migliore di 19 centesimi rispetto all’austriaco Mladenovic, che aveva condotto in testa tutta la gara ma che è scoppiato nell’ultima vasca (36.24). Bronzo per l’inglese Smith.

200 FA DONNE – SEMI

La favoritissima Lana Pudar mette in chiaro le cose fin dalle semifinali, totalizzando il miglior tempo in 2.11.15. Dietro di lei Anna Porcari, secondo crono totale in 2.12.49, e la francese Avetand. Ultimo tempo utile per la finale è 2.15.10 della polacca Piekerska, mentre finisce undicesima Giada Alzetta, 2.15.60.


50 SL UOMINI – FINALE

Ancora una vittoria per l’idolo di casa David Popovici, che dopo i 200 si aggiudica anche i 50 stile con il tempo di 22.16. Molto lontani i suoi rivali, che di fatto hanno gareggiato per le posizioni d’onore: argento al croato Hribar, 22.55, bronzo per l’israeliano Kartavi, 22.57.


200 RA DONNE – FINALE

Dopo una gara passata a nascondersi, la fenomena estone del 2006 Eneli Jefimova chiude la gara con un 50 da 37.30 e brucia tutte le rivali, compresa la francese Justine Delmas che le è dietro per un solo centesimo (2.26.86 vs 2.26.86). Bronzo per la turca Coskun.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

200 DO UOMINI – FINALE

Il favorito della vigilia si conferma: Ksawery Masiuk batte l’ucraino Oleksandr Zheltyakov e si aggiudica l’oro europeo junior con il tempo di 1.56.62, contro l’1.57.65 del rivale. Bronzo all’altro polacco, Kosinski, 1.58.93.


200 DO DONNE – FINALE

Una gara che la polacca Bernat ha dominato fino al 150, quando la ungherese Dora Molnar le ha strappato l’oro grazie ad una chiusura fulminea in 32.87 ed un tempo totale di 2.10.31. Argento quindi a Bernat (2.11.07) e bronzo all’inglese Dilley (2.11.19). Si piazza all’ottavo posto la nostra Valentina Giannini, con 2.15.40.

400 MI UOMINI – FINALE

Il polacco Michal Piela vince grazie ad una bella frazione a stile in 4.20.50, davanti all’ungherese Budjoso ed al greco Sofikitis. Sesto posto per Andrea Camozzi, 4.25.24.


4×100 MI MIXED – FINALE

Vince la Francia con 3.50.55, davanti a Gran Bretagna e Ucraina, mentre l’Italia – che era arrivata terza con Accadia, Sabattani, Borrelli, Biagiotti – viene squalificata per virata irregolare nella frazione a dorso.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4