Quarta mattinata di batterie ai Campionati Europei di Budapest.

Il programma di oggi: 200 stile uomini, 200 rana donne, 50 farfalla uomini, 100 dorso donne, 4×100 mista mista e 1500 donne.

200 stile libero M

In tre sotto l’ 1.47, Malyutin, Rapsys e Dean, a guidare le batterie.

Per l’Italia, passano alla semifinale Filippo Megli con 1.47.35 (settimo) e Stefano Ballo con 1.47.66 (decimo), mentre rimane escluso Marco De Tullio, quindicesimo ma terzo degli italiani (1.48.05). Stefano Di Cola 36° con 1.49.81.


200 rana F

Batterie un po’ soporifere, con solo la russa Chikunova sotto i 2.24. Passano comunque tutte le favorite, da Renshaw a Efimova, Wood e Mamie.

Per l’Italia, semifinale centrata da Francesca Fangio con 2.25.00 e Martina Carraro, al personale in 2.25.36, rispettivamente ottava e decima. Fuori Lisa Angiolini, ventesima in 2.27.78, e Arianna Castiglioni, 34ª in 2.30.96.

50 farfalla M

Assente Kliment Kolesnikov, ci pensa Szabo a stampare il miglior crono con 23.03 e mettere tutti in riga.

I qualificati sono tutti in 2 decimi: bene Thomas Ceccon, terzo in 23.39, dentro anche Piero Codia con 23.57; 31° Matteo Rivolta, 23.96.


100 dorso F

Guida le qualifiche Kathleen Dawson, 59.32, ma anche Margherita Panziera va sotto il minuto, quarta in 59.94.Nonostante il livello non eccelso, fuori le altre italiane, entrambe reduci da infortuni: Silvia Scalia 18ª con 1.01.12, Carlotta Zofkova 21ª con 1.01.45.

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

4×100 mista MIX

Prove Olimpiche generali per la staffetta mista-mista. Italia in finale con un agile secondo tempo, dietro solo alla Gran Bretagna.

Frazioni: Sabbioni 54.25, Martinenghi 58.11, Di Liddo 57.89, Di Pietro 53.84


1500 stile libero F 

Qualificazione agile per le italiane, che domani si giocheranno le medaglie. Primo tempo per Simona Quadarella, 16.05.60, settima Martina Rita Caramignoli con 16.20.31.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4