Quarta mattinata di batterie ai Campionati Europei di Budapest.

Il programma di oggi: 200 stile uomini, 200 rana donne, 50 farfalla uomini, 100 dorso donne, 4×100 mista mista e 1500 donne.

200 stile libero M

In tre sotto l’ 1.47, Malyutin, Rapsys e Dean, a guidare le batterie.

Per l’Italia, passano alla semifinale Filippo Megli con 1.47.35 (settimo) e Stefano Ballo con 1.47.66 (decimo), mentre rimane escluso Marco De Tullio, quindicesimo ma terzo degli italiani (1.48.05). Stefano Di Cola 36° con 1.49.81.


200 rana F

Batterie un po’ soporifere, con solo la russa Chikunova sotto i 2.24. Passano comunque tutte le favorite, da Renshaw a Efimova, Wood e Mamie.

Per l’Italia, semifinale centrata da Francesca Fangio con 2.25.00 e Martina Carraro, al personale in 2.25.36, rispettivamente ottava e decima. Fuori Lisa Angiolini, ventesima in 2.27.78, e Arianna Castiglioni, 34ª in 2.30.96.

50 farfalla M

Assente Kliment Kolesnikov, ci pensa Szabo a stampare il miglior crono con 23.03 e mettere tutti in riga.

I qualificati sono tutti in 2 decimi: bene Thomas Ceccon, terzo in 23.39, dentro anche Piero Codia con 23.57; 31° Matteo Rivolta, 23.96.


100 dorso F

Guida le qualifiche Kathleen Dawson, 59.32, ma anche Margherita Panziera va sotto il minuto, quarta in 59.94.Nonostante il livello non eccelso, fuori le altre italiane, entrambe reduci da infortuni: Silvia Scalia 18ª con 1.01.12, Carlotta Zofkova 21ª con 1.01.45.

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

4×100 mista MIX

Prove Olimpiche generali per la staffetta mista-mista. Italia in finale con un agile secondo tempo, dietro solo alla Gran Bretagna.

Frazioni: Sabbioni 54.25, Martinenghi 58.11, Di Liddo 57.89, Di Pietro 53.84


1500 stile libero F 

Qualificazione agile per le italiane, che domani si giocheranno le medaglie. Primo tempo per Simona Quadarella, 16.05.60, settima Martina Rita Caramignoli con 16.20.31.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4