Quarta mattinata di batterie ai Campionati Europei di Budapest.

Il programma di oggi: 200 stile uomini, 200 rana donne, 50 farfalla uomini, 100 dorso donne, 4×100 mista mista e 1500 donne.

200 stile libero M

In tre sotto l’ 1.47, Malyutin, Rapsys e Dean, a guidare le batterie.

Per l’Italia, passano alla semifinale Filippo Megli con 1.47.35 (settimo) e Stefano Ballo con 1.47.66 (decimo), mentre rimane escluso Marco De Tullio, quindicesimo ma terzo degli italiani (1.48.05). Stefano Di Cola 36° con 1.49.81.


200 rana F

Batterie un po’ soporifere, con solo la russa Chikunova sotto i 2.24. Passano comunque tutte le favorite, da Renshaw a Efimova, Wood e Mamie.

Per l’Italia, semifinale centrata da Francesca Fangio con 2.25.00 e Martina Carraro, al personale in 2.25.36, rispettivamente ottava e decima. Fuori Lisa Angiolini, ventesima in 2.27.78, e Arianna Castiglioni, 34ª in 2.30.96.

50 farfalla M

Assente Kliment Kolesnikov, ci pensa Szabo a stampare il miglior crono con 23.03 e mettere tutti in riga.

I qualificati sono tutti in 2 decimi: bene Thomas Ceccon, terzo in 23.39, dentro anche Piero Codia con 23.57; 31° Matteo Rivolta, 23.96.


100 dorso F

Guida le qualifiche Kathleen Dawson, 59.32, ma anche Margherita Panziera va sotto il minuto, quarta in 59.94.Nonostante il livello non eccelso, fuori le altre italiane, entrambe reduci da infortuni: Silvia Scalia 18ª con 1.01.12, Carlotta Zofkova 21ª con 1.01.45.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

4×100 mista MIX

Prove Olimpiche generali per la staffetta mista-mista. Italia in finale con un agile secondo tempo, dietro solo alla Gran Bretagna.

Frazioni: Sabbioni 54.25, Martinenghi 58.11, Di Liddo 57.89, Di Pietro 53.84


1500 stile libero F 

Qualificazione agile per le italiane, che domani si giocheranno le medaglie. Primo tempo per Simona Quadarella, 16.05.60, settima Martina Rita Caramignoli con 16.20.31.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4