Quinta giornata di gare ai Campionati Europei di Budapest.

Alla Duna Arena in programma cinque gare individuali – 100 stile e 200 misti femminili, 50 rana, 200 dorso e 800 stile maschili – oltre alla staffetta 4×200 stile donne.

100 stile libero F

Passa il turno con 17° crono di 54.75 Silvia Di Pietro, buona prestazione per Chiara Tarantino che chiude 22ª in 55.24. Prestazione sottotono per Costanza Cocconcelli con 55,78 mentre non parte Federica Pellegrini (in acqua poi nella staffetta).

Primo tempo di qualifica per l’olandese Femke Heemskerk con 53.84.


50 rana M

Prova positiva per Nicolò Martinenghi che realizza il secondo crono di 26.54 a due decimi da Adam Peaty. Ottavo crono e semi conquistata per Alessandro Pinzuti con 27.26 che esclude l’ottima prestazione di Federico Poggio 10° in 27.33.

200 misti F

Passaggio di turno agile per le due azzurre: Sara Franceschi realizza il terzo crono di 2.11.78 alle spalle di Wood e Hosszú rispettivamente in 2.11.07 e 2.11.57. In controllo Ilaria Cusinato 11ª in 2.13.24.


200 dorso M 

Passa il turno Lorenzo Mora che realizza il 10° tempo con 1.58.48, allo spareggio invece Matteo Restivo che conferma la non buon forma dei precedenti giorni chiudendo la sua prova in 1.59.45. Al comando della graduatoria il britannico Luke Greenbank con 1.54.67.

Al termine delle sessione di gare lo scontro diretto per semi con il britannico Brodie Williams che ha la meglio sull’azzurro per soli 3 centesimi: 1.59.24 vs 1.59.27.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

4×200 stile libero F

Si qualifica con il primo tempo il quartetto azzurro: Pirozzi 2.00.01, Gailli 2.00.90, Angiolini 2.01.18 e Pellegrini 1.57.74 per un totale di 7.59.83.

A giocarsi il titolo nel pomeriggio ci saranno: Israele, Danimarca, Gran Bretagna, Belgio, Ungheria, Polonia e Francia.


800 stile libero M 

Ultima batteria di cinque con lo scontro diretto fra gli azzurri: passano in finale Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri rispettivamente con il terzo e quarto crono (7.50.61 e 7.51.33), scivola al 19° posto Marco De Tullio con 8.01.33.Comanda la classifica l’ucraino Romanchuk 7.48.31, seguito dal danese Christiansen, con loro in finale domani Frolov, Ipsen, Lopes e Bouchaut.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4