Quinta giornata di gare ai Campionati Europei di Budapest.

Alla Duna Arena in programma cinque gare individuali – 100 stile e 200 misti femminili, 50 rana, 200 dorso e 800 stile maschili – oltre alla staffetta 4×200 stile donne.

100 stile libero F

Passa il turno con 17° crono di 54.75 Silvia Di Pietro, buona prestazione per Chiara Tarantino che chiude 22ª in 55.24. Prestazione sottotono per Costanza Cocconcelli con 55,78 mentre non parte Federica Pellegrini (in acqua poi nella staffetta).

Primo tempo di qualifica per l’olandese Femke Heemskerk con 53.84.


50 rana M

Prova positiva per Nicolò Martinenghi che realizza il secondo crono di 26.54 a due decimi da Adam Peaty. Ottavo crono e semi conquistata per Alessandro Pinzuti con 27.26 che esclude l’ottima prestazione di Federico Poggio 10° in 27.33.

200 misti F

Passaggio di turno agile per le due azzurre: Sara Franceschi realizza il terzo crono di 2.11.78 alle spalle di Wood e Hosszú rispettivamente in 2.11.07 e 2.11.57. In controllo Ilaria Cusinato 11ª in 2.13.24.


200 dorso M 

Passa il turno Lorenzo Mora che realizza il 10° tempo con 1.58.48, allo spareggio invece Matteo Restivo che conferma la non buon forma dei precedenti giorni chiudendo la sua prova in 1.59.45. Al comando della graduatoria il britannico Luke Greenbank con 1.54.67.

Al termine delle sessione di gare lo scontro diretto per semi con il britannico Brodie Williams che ha la meglio sull’azzurro per soli 3 centesimi: 1.59.24 vs 1.59.27.

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

4×200 stile libero F

Si qualifica con il primo tempo il quartetto azzurro: Pirozzi 2.00.01, Gailli 2.00.90, Angiolini 2.01.18 e Pellegrini 1.57.74 per un totale di 7.59.83.

A giocarsi il titolo nel pomeriggio ci saranno: Israele, Danimarca, Gran Bretagna, Belgio, Ungheria, Polonia e Francia.


800 stile libero M 

Ultima batteria di cinque con lo scontro diretto fra gli azzurri: passano in finale Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri rispettivamente con il terzo e quarto crono (7.50.61 e 7.51.33), scivola al 19° posto Marco De Tullio con 8.01.33.Comanda la classifica l’ucraino Romanchuk 7.48.31, seguito dal danese Christiansen, con loro in finale domani Frolov, Ipsen, Lopes e Bouchaut.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4