Saranno 40 i nuotatori – 17 donne e 23 uomini –  che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei di vasca corta che si disputeranno dal 2 al 7 novembre all’Aquatics Palace di Kazan (Russia).

La rassegna continentale, arrivata alla XXI edizione, ha visto gli azzurri sempre protagonisti nelle ultime edizioni: a Glasgow 2019 ha conquistato 6 ori, 7 argenti e 7 bronzi  piazzandosi alle spalle della Russia nel medagliere generale e vincendo per la terza volta consecutiva la classifica per nazioni.

Le batterie si terranno a partire dalle 9.00 ora italiana (10.00 ore locali), mentre le sessioni di semifinali e finali inizeranno alle 17.30 (18.30 a Kazan).

Convocati per Kazan 2021

Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / Azzurra 91), Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / Azzurra 91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / Azzurra 91), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto), Elena Di Liddo (Carabinieri / CC Aniene), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Francesca Fangio (In Sport), Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics), Erika Gaetani (Gestisport), Margherita Panziera (Fiamme Oro / CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene), Alessia Polieri (Fiamme Gialle / Imola Nuoto), Simona Quadarella (CC Aniene), Chiara Tarantino (Gestisport), Federica Toma (Gestisport)

Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli), Stefano Ballo (Esercito / Time Limit), Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Canottieri Vittorino da Feltre), Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport), Matteo Ciampi (Esercito / Livorno Aquatics), Marco De Tullio (Fiamme Oro), Leonardo Deplano (CC Aniene), Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene), Matteo Lamberti (Fiamme Gialle / GAM Team), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Pier Andrea Matteazzi (Esercito / In Sport), Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia), Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici del Nuoto VVFF Modena), Marco Orsi (Fiamme Oro), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Alessandro Pinzuti (Esercito / In Sport), Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport), Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene), Simone Sabbioni (Esercito / Pesaro Nuoto), Fabio Scozzoli (Esercito / Imolanuoto) e Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia).

Ricordiamo i Criteri di selezione utilizzati per la composizione della squadra:

Per quanto riguarda le gare individuali su distanze olimpiche, la squadra sarà selezionata in base ai risultati dei Giochi Olimpici di Tokyo 2021 e del Campionato Europeo di Budapest 2021: gli atleti finalisti e semifinalisti nelle gare individuali dei Giochi Olimpici e/o finalisti durante il Campionato Europeo di Budapest nelle stesse gare saranno qualificati per gli Europei di Kazan. 

Nelle gare da 50 metri degli stili dorso, rana e delfino, verranno qualificati gli atleti che risulteranno al primo posto nelle graduatorie nazionali in vasca da 50 della stagione 2021.

L’eventuale integrazione, sia a livello individuale sia con atleti funzionali alla composizione delle staffette con potenzialità da medaglia, sarà effettuata, previa approvazione del Consiglio Federale, su proposta discrezionale del Direttore Tecnico. Sarà inoltre facoltà del Direttore Tecnico inserire nella proposta di integrazione della rappresentativa atleti che si siano particolarmente distinti nella stagione estiva 2021 , inclusi quelli eventualmente appartenenti a categorie giovanili, al fine di favorire la loro crescita tecnica.

Fatti di nuoto Weekly: Apertura

Fatti di nuoto Weekly ha poche (ma molto sentite) regole: raccontare il nuoto una volta alla settimana, il mercoledì, con occhio sereno e critico, ma soprattutto a cuore aperto. Oggi parliamo proprio di aperture e di come, quasi sempre, aprirsi sia una cosa positiva....

Come ci vedono all’estero: intervista ad Alex Pussieldi, Brasile

Nuovo appuntamento con la nostra rubrica su come vedono l’Italia del nuoto nel resto del mondo, dopo aver parlato con Kurt Hanson  giornalista ed esperto di nuoto australiano, già voce internazionale della ISL e speaker di Swimming Australia, abbiamo fatto alcune...

Fatti di nuoto Weekly: Talento

Che cos’è il talento? Fatti di nuoto Weekly non ha una definizione, ma cercarla tra le pieghe dell’attualità potrebbe essere divertente.Podcast Parlare di podcast, nel 2023, è strano e complicato. Ce ne sono talmente tanti e su talmente tanti argomenti che,...

Come ci vedono all’estero: intervista a Kurt Hanson, Australia

Guardare al di fuori dei nostri confini è un’arma a doppio taglio, utile quando si trova qualcosa di positivo, da prendere come spunto per migliorarci, deleteria quando si trasforma in paragone improprio o, peggio ancora, in invidia. Ma ci siamo mai chiesti, invece,...

Fatti di nuoto Weekly: Promesse

Fatti di nuoto Weekly si basa, fondamentalmente, su una promessa: raccontare il nuoto ogni settimana, senza fretta, e con occhio critico e sincero. Ma si sa, tra una promessa mantenuta e una che si perde per strada c’è un limite davvero sottile…Galossi 2.0 Di giovani...

Azzurri in raduno da Sierra Nevada a Livigno. I convocati ai Mediterranean Beach Games

Riprendono gradualmente i collegiali per gli atleti di interesse nazionale: il trio Ceccon-Martinenghi-Lamberti è già al lavoro a Sierra Nevada e dal 24 settembre si sposteranno a Livigno insieme a un nutrito gruppo di altri nuotatori. Una rappresentativa azzurra sarà...
Programma gare - Kazan 2/7 novembre 2021
Martedì 2 novembre – batterie 9:00
400 mi F
400 sl M
50 sl F
50 do M
100 ra F
100 fa M
4×50 sl F
4×50 sl M
800 sl F

Semi e finali 17:30
400 mi F
400 sl M
50 sl F SF
50 do M SF
100 ra F SF
100 fa M SF
4×50 sl F
4×50 sl M FIALE

Mercoledì 3 novembre – batterie 9:00
200 do F
50 sl M
200 fa F
100 ra M
100 mi F
4×50 mi M
1500 sl M

Semi e finali 17:30
50 sl F
50 do M
100 ra F
50 sl M SF
200 fa F SF
100 fa M
800 sl F
100 ra M SF
200 do F SF
100 mi F SF
4×50 mi M

Giovedì 4 novembre  – batterie 9:00
100 sl F
200 mi M
200 ra F
100 do M
50 do F
200 fa M
4×50 mi F
1500 sl F

Semi finali 17:30
200 do F
50 sl M
200 fa F
200 mi M SF
100 sl F SF
100 do M SF
100 mi F
1500 sl M
200 ra F SF
200 fa M SF
50 do F SF
100 ra M
4×50 mi F

Venerdì 5 novembre – batterie 9:00
100 do F
200 sl M
100 fa F
200 ra M
200 mi F
50 fa M

Semi e finali 17:30
200 mi M
100 sl F
100 do M
100 do F SF
200 sl M SF
100 fa F SF
200 ra F
200 fa M
50 do F
200 ra M SF
200 mi F SF
50 fa M SF
1500 sl F

Sabato 6 novembre – batterie 9:00
50 ra M
200 sl F
200 do M
50 ra F
100 sl M
100 mi M
50 fa F
4×50 mixed sl
800 sl M

Semi e finali 18:30
100 do F
200 sl M
100 fa F
200 ra M
200 sl F SF
200 mi F
50 fa M
100 mi M SF
50 ra F SF
50 ra M SF
100 sl M SF
50 fa F SF
200 do M SF
4×50 mixed sl

Domenica 7 novembre – batterie 9:00
400 mi M
400 sl F
4×50 mixed mi

Finali 17:30
100 mi M
50 ra M
200 sl F
200 do M
400 sl F
400 mi M
50 ra F
100 sl M
50 fa F
800 sl M
4×50 mixed mi

News sul sito FIN 

Foto Copertina: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares