Ufficializzata dal DT Cesare Butini la Nazionale che rappresenterà l’Italia alla prima edizione degli Europei Under23 che si terranno a Dublino, Irlanda, dall’11 al 13 agosto 2023.

Selezionati dodici atleti, la partenza è prevista il 9 agosto da Roma-Fiumicino.

Convocati

Anita Bottazzo (Fiamme Gialle/Imolanuoto) e Giulia Salin (Fiamme Oro/Nuoto Venezia)

Francesco Caroletta (Aurelia Nuoto), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Matteo Diodato (Livorno Aquatics), Lorenzo Galossi (CC Aniene), Davide Maria Harabagiu (Canottieri Tevere Remo), Francesco Lazzari (Sport Club 12 Ispra), Sebastiano Augusto Merlini (NC Milano), Luca Serio (Fiamme Gialle/Canottieri Tevere Remo) e Simone Spiedacci (In Sport Rane Rosse)

Staff: DT Cesare Butini, i tecnici Simone Palomba, Cesare Casella e Daniele Di NizioMedico Daniela Balducci e il fisioterapista Martin Pederiva.

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

La manifestazione è riservata agli atleti nati dal 2000 al 2004, eccezionalmente per questa prima edizione, ogni Federazione può iscrivere un massimo di un atleta per evento nella categoria di età 14 – 18 anni (nato 2005 – 2009) fra i quattro compresi per ogni evento.

Tutti gli eventi saranno disputati con batterie a partire dalle 9.30 locali (10.30 in Italia) e finali su 10 corsie dalle 18.00 (19.00 in Italia), ad eccezione dei 400 misti, 800 e 1500 stile che vedranno la serie più veloce disputata ella sessione del pomeriggio.

È consentita la partecipazione di due squadre dell’associazione continentale PanAM, una del Nord e una del Sud America. Anche le federazioni dell’Oceania, dell’AASF e della CANA potranno iscrivere una squadra, con un limite massimo di 14 concorrenti.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4