Prima giornata di finali e semifinali nella vasca di Banská Bystrica, prime medaglie che vengono assegnate in questo EYOF 2022. Vediamo come sono andati gli azzurrini in gara!

400 misti femmine

La prima gara del programma va all’Ungheria, con Tamara Elekes che vince nettamente in 4.52.69, davanti alla danese Danborg e alla tedesca Benkler. Ottavo posto per la prima azzurra in gara, Alice Bonini, che peggiora rispetto alla mattina e chiude in 5.02.18.


400 stile libero maschi

Bellissima lotta nella prima finale maschile che vede grande protagonista Filippo Bertoni, autore di uno scontro con il turco Temiz, il quale alla fine ha la meglio per soli 3 centesimi. Il nostro azzurro perde l’oro al tocco, ma è comunque ottimo argento in 3.53.02. 

100 stile libero femmine – semi

Primo crono per la croata Pavalic che vince semi 2 in 56.71 unica sotto il muro dei 57 secondi. Niente da fare per Sara Paolina Marconi nona e prima riserva in 57.74. 


200 rana maschi – semi

Vincendo la sua semifinale in 2.21.49, Emanuele Potenza si qualifica con il terzo tempo per la finale di domani. Davanti a lui l’inglese Bilbao (2.18.95) e l’olandese van Der Hoff (2.20.08).

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

200 farfalla femmine – semi

Alice Di Maggio vince ampiamente la seconda semi con 2.13.14 e si guadagna l’accesso alla finale di domani, dove partirà dalla Corsia 4 della favorita. Secondo tempo per la turca Sakar, 2.15.19, vincitrice della prima semifinale.


100 dorso maschi – semi

Daniele Del Signore è secondo per un solo centesimo nella prima semi alle spalle dello spagnolo Del Riego Torres (57.46) ed entra in finale con il quinto crono complessivo. Corsie centrali domani dalla semi 2 per l’israeliano Goldin 56.83, il ceco Krishke 56.97 e il georgiano Pantskhava 57.17

200 dorso femminie – semi

La spagnola Garrido Malvar si prende la corsia 4 per la finale di domani grazie al suo 2.15.32, segue da vicino la croata Luksic in 2.16.77. Nella prima semi vince la rumena Prisecariu in 2.17.10, non passa il turno Giulia Pasi che realizza il decimo crono in 2.20.37. 

Foto: Filippo Bertoni | Instagram