Prima giornata di finali e semifinali nella vasca di Banská Bystrica, prime medaglie che vengono assegnate in questo EYOF 2022. Vediamo come sono andati gli azzurrini in gara!

400 misti femmine

La prima gara del programma va all’Ungheria, con Tamara Elekes che vince nettamente in 4.52.69, davanti alla danese Danborg e alla tedesca Benkler. Ottavo posto per la prima azzurra in gara, Alice Bonini, che peggiora rispetto alla mattina e chiude in 5.02.18.


400 stile libero maschi

Bellissima lotta nella prima finale maschile che vede grande protagonista Filippo Bertoni, autore di uno scontro con il turco Temiz, il quale alla fine ha la meglio per soli 3 centesimi. Il nostro azzurro perde l’oro al tocco, ma è comunque ottimo argento in 3.53.02. 

100 stile libero femmine – semi

Primo crono per la croata Pavalic che vince semi 2 in 56.71 unica sotto il muro dei 57 secondi. Niente da fare per Sara Paolina Marconi nona e prima riserva in 57.74. 


200 rana maschi – semi

Vincendo la sua semifinale in 2.21.49, Emanuele Potenza si qualifica con il terzo tempo per la finale di domani. Davanti a lui l’inglese Bilbao (2.18.95) e l’olandese van Der Hoff (2.20.08).

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

200 farfalla femmine – semi

Alice Di Maggio vince ampiamente la seconda semi con 2.13.14 e si guadagna l’accesso alla finale di domani, dove partirà dalla Corsia 4 della favorita. Secondo tempo per la turca Sakar, 2.15.19, vincitrice della prima semifinale.


100 dorso maschi – semi

Daniele Del Signore è secondo per un solo centesimo nella prima semi alle spalle dello spagnolo Del Riego Torres (57.46) ed entra in finale con il quinto crono complessivo. Corsie centrali domani dalla semi 2 per l’israeliano Goldin 56.83, il ceco Krishke 56.97 e il georgiano Pantskhava 57.17

200 dorso femminie – semi

La spagnola Garrido Malvar si prende la corsia 4 per la finale di domani grazie al suo 2.15.32, segue da vicino la croata Luksic in 2.16.77. Nella prima semi vince la rumena Prisecariu in 2.17.10, non passa il turno Giulia Pasi che realizza il decimo crono in 2.20.37. 

Foto: Filippo Bertoni | Instagram