I Mondiali di Budapest sono finiti ed è tempo per noi tutti di renderci conto dell’impresa del nuoto italiano, mai così solido e vincente, mai così in alto nel medagliere.

Non vi capacitate di ciò? Tranquilli, ci pensa Fatti di nuoto Weekly a rinsaldare in voi l’idea che sì, l’Italia è una potenza mondiale.

 

È evidente che, dopo il grande risultato ai recenti Mondiali di Budapest, l’Italia del nuoto e degli sport acquatici in generale sia sotto la lente di ingrandimento dell’opinione sportiva internazionale. È ciò che succede quando un Paese relativamente piccolo, o comunque meno avvezzo a certi livelli rispetto ai colossi dello sport come USA e Cina, si presenta ai vertici del medagliere, salendo addirittura al terzo posto generale ai Mondiali di Budapest.

Questa è una piccola raccolta dei principali link a importanti siti internazionali che hanno parlato del nuoto Italiano nelle ultime settimane, elogiando il percorso del movimento oltre che gli atleti di punta. 

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Qui è El pais che parla di Thomas Ceccon, della sua incredibile vittoria con record del mondo nei 100 dorso e, naturalmente, dei suoi baffi. Ma l’articolo si spinge anche ad un’analisi biomeccanica interessante: Ha nuotato con una frequenza straordinariamente bassa”, ha osservato Raúl Arellano, il biomeccanico della federazione spagnola. “Questo è molto raro e dovuto a una tecnica eccezionale.”

Link El Pais


Qui siamo su Sportstar, un sito indiano che parla prettamente di cricket e che solitamente cita solo i fatti eccezionali, come appunto il record del mondo di Ceccon. 

Link a Sportstar


Qui è Swimming World, la storica testata americana, che parla del movimento italiano come di una presenza che “ha elevato il suo status da colpo di fortuna a presenza costante nel nuoto globale”.

Link a Swimming World


Qui su El Mundo si riprende il discorso del boom del nuoto italiano, chiedendo anche il parere di Federico Gross, tecnico FIN e co-fondatore di Nuoto.com.

Linka El Mundo


Anche in Francia si sono accorti del nostro Mondiale, e su L’Equipe citano la staffetta 4×100 mista come la vittoria più sorprendente, perché avvenuta battendo gli USA. 

Link a L’Equipe


In Germania, su Welt, si parla ovviamente di Ceccon ma anche di Benedetta Pilato, che ha preceduto la tedesca Elendt, e di Paltrinieri che ha battuto Wellbrock nei 1500 e nella 10 km. 

Link a Welt


Sul sito dell’emittente ESPN la notizia è ovviamente che l’Italia bette gli USA nella 4×100 mista, staffetta storicamente a stelle&strisce, ma anche che il “veterano” Paltrinieri ha battuto il favorito Finke nei 1500.  

Link a ESPN

Questi alcuni esempi che potete trovare in giro, che ci ricordano quanto di straordinario sta facendo il nuoto, inteso come movimento, a livello sportivo. L’argomento è stato ampiamente trattato anche da tutti i giornali italiani, sportivi e non, dove i volti dei nuotatori stanno apparendo spesso e volentieri. Non sempre, va detto, il taglio che si da alle notizie è quello più appropriato, ma il solo fatto che se ne parli tanto ci dà la dimensione del fenomeno. 

Ora gli obiettivi sono due, uno più difficile dell’altro: continuare così a livello sportivo (difficile ma non impossibile) e aiutare le Società a non affogare nel mare di ostacoli e problematiche in cui, purtroppo, stanno navigando da ormai due anni (difficile ma si spera non impossibile).

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4