Se non è l’evento più importante e spettacolare del nuoto mondiale, poco ci manca.

Mentre i Trials australiani sono appena iniziati, e promettono di essere altrettanto determinanti per le sorti Olimpiche, i Trials originali, quelli USA, iniziano tra pochi giorni.

Nella Fatti di nuoto Weekly di oggi proviamo a predire i due qualificati per ogni gara.

50 stile libero

Caeleb Dressel, Ryan Held
Dressel è tornato? Credo che la risposta sia sì, perlomeno per vincere questa gara e fare bene anche in diverse altre. Sarà comunque bagarre, prendo Held come secondo qualificato.

Simone Manuel, Kate Douglass
Qualche dubbio in più c’è su Simone Manuel, che però sembra essersi ripresa e che quindi metto come qualificata nello sprint, insieme a Kate Douglass ma con Gretchen Walsh in agguato.


100 stile libero

Jack Alexy, Caeleb Dressel, Chris Giuliano, Ryan Held
Qui la gara sarà ancora molto serrata e si finirà sul filo di lana. Credo che Dressel si presenterà in forma, chissà se basterà per battere Alexy e Giuliano, o anche solo uno dei due, per prendersi lo slot individuale nella gara regina.

Kate Douglass, Abbey Weitzel, Gretchen Walsh, Torri Huske
Al di là del primo posto, che sembra destinato a Douglass, gara dal difficile pronostico, soprattutto perché c’è di mezzo anche lo slot nella staffetta che dovrà provare a contrastare l’Australia. Vado con queste quattro e con Simone Manuel come possibile backup.

200 stile libero

Kieran Smith, Luke Hobson, Carson Foster, Drew Kibler
Livello medio buono ma senza strilli, la lotta per i posti nella staffetta potrebbe essere molto tirata. I primi due mi sembrano però in vantaggio.

Katie Ledecky, Bella Sims, Claire Weinstein, Leah Smith
Nonostante passino gli anni, e nonostante non sia la sua gara preferita, Ledecky è ancora la migliore americana nei 200. Sono indeciso per il secondo posto, ma vado con Sims su Weinstein, la quale mi ha un pò deluso ultimamente.


400 stile libero

Katie Ledecky, Leah Smith
Vado sul sicuro per la prima, mentre per la seconda la lotta è aperta anche ad altre pretendenti, con Smith che mi sembra in vantaggio su Bella Sims.

Kieran Smith, David Johnston
Forse non la coppia di favoriti per le Olimpiadi, ma probabilmente i due migliori interpreti della distanza per gli USA in questo momento. C’è interesse anche per Luka Mijatovic.

800 stile libero

Katie Ledecky, Jillian Cox
Sulla prima nulla da eccepire, sulla seconda c’è già più scelta. Vado con Cox come alternativa a Grimes.

Bobby Finke, Ross Dant
Passeggiata per Finke, che punta decisamente all’oro di fine luglio, al quale credo che si affiancherà Dant come a Fukuoka.


1500 stile libero

Katie Ledecky, Katie Grimes
Pronostico abbastanza chiuso, con la più forte di sempre che dominerà – probabilmente anche a Parigi – e Grimes che si qualificherà con l’ambizione della finale Olimpica.

Bobby Finke, Charlie Clark
Anche qui i giochi sembrano abbastanza fatti sia per il primo, ovvio, classificato, che per il secondo, che l’anno scorso è sceso a 14.50.

Road to Parigi | il Recap dei Trials USA

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

L’Italia trionfa alla Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2024

L'Italia si conferma ai vertici nella tre giorni della Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2024 che si è disputata a Limassol - Cipro - confermando la vittoria delle ultime stagioni (Limassol 2022 e Larissa 2023). Gli azzurrini conquistano 37 medaglie - 16 ori,...

Fatti di nuoto Weekly: cavare il sangue dalle rape

Piccola e impopolare riflessione sul nuoto contemporaneo di Fatti di nuoto Weekly.  Nello scrivere settimanalmente di nuoto, per questa rubrica e non solo, passo due terzi dell’anno a cercare le notizie più nascoste, le curiosità, gli anniversari, le piccole...

Road to Parigi, il Recap dei Trials Australiani

Anteprima dei Giochi dalla terra dei canguri! A cosa abbiamo assistito in questi sei giorni australiani? Livello fuori dal comune quello visto a Brisbane, pari ormai a quello che possiamo trovare nei Trials USA, che fanno dell’Australia la seconda potenzia mondiale...

Il Nuoto alle Olimpiadi di Parigi 2024: gli 800 stile libero

Gli 800 stile libero donne sono stati introdotti nel programma Olimpico a Città del Messico, nel 1968, e sono rimasti gara esclusivamente femminile fino a Tokyo 2020ne, quando il CIO ha deciso di aumentare il programma della vasca parificando le gare tra i due sessi....

Curtis brilla alla Campus Aquae Swim Cup 2024, Magrassi da record

Archiviata anche la quinta edizione della Campus Aquae Swim Cup di Pavia, che si è svolta dal 7 al 9 giugno presso l’omonimo impianto lombardo. Tre giorni di gare che hanno visto impegnati gli atleti delle categorie Juniores  e Assoluti venerdì e sabato,  Esordienti...

100 dorso

Regan Smith, Katarine Berkoff
Inutile dire che c’è attesa per Regan Smith e per quello che potrà fare nel dorso e non solo. Per il secondo posto vado con la figlia d’arte Berkoff, in questa gara più specialista di Claire Curzan.

Ryan Murphy, Hunter Armstrong
Una gara storicamente molto americana che, però, sta cercando ancora il vero erede di Murphy (che comunque non vuole mollare). Entrambi rivali ostici per Ceccon.


200 dorso

Regan Smith, Phoebe Bacon
Obbligato il nome della prima, meno quello della seconda. La mia è più una speranza per una dorsista dalla quale mi aspettavo di più.

Ryan Murphy, Destin Lasco
Anche nei 200 non c’è un successore, quindi Murphy per il pass è scelta obbligata. L’anno scorso Destin Lasco ha fatto 1.55.63, quindi…

100 rana

Lydia Jacoby, Lilly King
Pronostico chiuso, a meno di terremoti.

Nic Fink, Michael Andrew
Nessun dubbio su Fink, che punta ancora alla medaglia, mentre moltissimi su Andrew, che se non si qualifica qui non vedo in quale altra gara.


200 rana

Kate Douglass, Lilly King
La prima va per l’oro Olimpico, la seconda per allungare una carriera già strepitosa anche nella doppia distanza.

Matt Fallon, Josh Matheny
Quasi certa la qualificazione di Fallon, sul secondo posto prendo Matheny su Foster.

100 farfalla

Torri Huske, Gretchen Walsh
Oltre a queste due ci sono anche Regan Smith e Claire Curzan, ma i posti sono solo due. Attenzione al world record.

Caeleb Dressel, Dare Rose
Potrebbero non arrivare in quest’ordine, e molto dipenderà dalla forma di Dressel, ma a qualificarsi saranno loro due.


200 farfalla

Regan Smith, Dakota Luther
Un altro pronostico chiuso per la prima piazza, mentre sul secondo posto vedo Luther in vantaggio sulle altre.

Carson Foster, Thomas Heilman
La sfida tra questi due potrebbe essere molto tesa ed interessante, con la possibilità di qualche terzo incomodo tipo Luca Urlando.

200 misti

Kate Douglass, Alex Walsh
Favorite d’obbligo, le due proveranno a lottare con McIntosh per l’oro a Parigi.

Carson Foster, Shaine Casas
Se entrambi si presenteranno in forma e sosterranno le fatiche della settimana (i 200 misti sono quasi in chiusura), questa gara ha un pronostico già delineato.

400 misti

Katie Grimes, Emma Weyant
Altra specialità nella quale la prima è quasi certa, mentre la seconda la cito sulla base dei tempi nuotati finora, ma ci sarà anche Leah Hayes.

Chase Kalisz, Carson Foster
Magari non in quest’ordine, nel senso che forse Foster è più lanciato del campione uscente, ma probabilmente sono questi i due che voleranno in Francia.

See you later!

Iscriviti alla newsletter

Foto: Fabio Cetti | Corsia4