Lo Stadio del Nuoto di Riccione ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti invernali in corta di nuoto paralimpico, che si sono disputati sabato 27 e domenica 28 novembre.

Oltre 150 atleti, in rappresentanza di 46 società italiane, sono scesi in vasca per questo primo appuntamento di stagione post-paralimpica. I risultati parlano chiaro: 10 nuovi record del mondo, 8 record europei, 31 record italiani assoluti e 21 di categoria.

La Polha Varese (24 -11 – 7) si aggiudica il medagliere di società per classe seguita dal Centro Sportivo Portici (12 – 8 – 5) e dalla capitolina S.S. Lazio Nuoto (12 – 7 – 4)). Nel medagliere Open (gruppi di classi) prima posizione per il Verona Swimming team (8 – 0 – 1) davanti a Polha Varese (6 – 6 – 3) e Lazio Nuoto (4 – 4 – 2).

Sono cinque le migliori prestazioni femminili over 1000 punti, il punteggio più alto è realizzato da Giulia Terzi (Fiamme Azzurre / Polha Varese) che nuota i 100 misti SM7 in 1.25.15 (1057.43) nuovo record europeo, registrando il suo nome anche nella quinta prestazione ottenuta nei 50 farfalla S7 con il nuovo record del mondo di 34.64 e mille punti tondi.

Secondo e terzo punteggio realizzato da Carlotta Gilli (Fiamme Oro / RN Torino) nei 100 misti SM13 e 50 dorso S13 rispettivamente col nuovo record del mondo di 1.07.88 (1054.80) e record europeo di 30.60 (1054.25); mentre la quarta migliore prestazione sono i 50 farfalla S12 di Alessia Berra (Polha Varese) in 30.37 (1010.87).

In campo maschile sono ben 10 le prestazioni over 1000, in testa alla classifica Simone Barlaam (Polha Varese) che chiude i 50 dorso S9 in 27.97 (1082.59), seguono due record mondiali di Stefano Raimondi (Fiamme Oro / Verona ST) nei 50 farfalla S10 24.78 (1071.03) e 50 rana SB9 29.09 (1053.63) al quale si può aggiunger anche il WR dei 100 farfalla S10 nuotato in 54.29 con il sesto punteggio di 1033.89.

Il quarto punteggio è ottenuto da Riccardo Menciotti (CC Aniene) nei 50 dorso S10 nuotati in 27.27 (1040.30), seguito da Misha Palazzo (Verona ST) che ha chiuso i 100 misti SM14 in 1.02.80 (1035.03).

 

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Torniamo ai primati stabiliti, dieci nuovi record del mondo:

PROCIDA Angela 2000 Fiamme Oro / Centro Sportivo Portici 100 Stile Libero S2 2:35.08, 50 Dorso S2 1:12.30, 100 Misti SM2 03:24.35
RAIMONDI Stefano 1998 Fiamme Oro / Verona Swimming Team 50 Rana SB9 29.09, 50 Farfalla S10 00:24.78, 100 Farfalla S10 54.29
TERZI Giulia 1995 S7 Fiamme Azzurre / Polha – Varese 50 Farfalla 34.64
BICELLI Federico 1999 Pol. Bresciana No Frontiere 100 Stile Libero S7  1:00.14
GHIRETTI Giulia 1994 Fiamme Oro / Ego Nuoto  50 Farfalla S5 48.53
GILLI Carlotta 2001 Fiamme Oro / Rari Nantes Torino 100 Misti SM13 1:07.88

e otto record europei:

TERZIGiulia 1995 Fiamme Azzurre / Polha – Varese 100 Stile Libero S7 1:11.22 e 100 Misti SM7 1:25.15
BEGGIATO
Luigi 1998 Circolo Sportivo Guardia Di Finanza 50 Stile Libero S4 :37.95
GILLI Carlotta 2001 Fiamme Oro / Rari Nantes Torino 50 Dorso S13 30.60
MENCIOTTI Riccardo 1994 Circolo Canottieri Aniene 50 Farfalla S10 26.59
AMODEO Alberto 2000 Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 50 Farfalla S8 29.32
BARLAAM Simone 2000 Polha – Varese 100 Misti SM9 1:03.24
BASSANI Federico 1996 S.S. Lazio Nuoto 100 Misti SM11 1:15.81

Record italiani Assoluti

BERRA Alessia 1994 S12 Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 50 Stile Libero 28.16
MARCHI Giorgia 2001 S14 Adus Triestina Nuoto 50 Stile Libero 30.52
FANTIN Antonio 2001 S6 G.S Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto 50 Stile Libero 30.18
BICELLI Federico 1999 S7 A.S.D.Pol. Bresciana No Frontiere Odv 50 Stile Libero 28.45
AMODEO Alberto 2000 S8 Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 50 Stile Libero 28.10
BASSANI Federico 1996 S11 S.S. Lazio Nuoto 50 Stile Libero 29.63
BEGGIATO Luigi 1998 S4 Asd Circolo Sportivo Guardia Di Finanza 100 Stile Libero 1:24.54
FANTIN Antonio 2001 S6 G.S Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto 100 Stile Libero 1:05.43
AMODEO Alberto 2000 S8 Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 100 Stile Libero 59.94
CIKA Adlin 2008 S10 Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 50 Dorso 41.89
GOUDA SAID HESSAN Karim 2004 S11 Asd Circolo Canottieri Aniene 50 Dorso 34.06
NEZIRAJ Almedin 2009 S13 Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 50 Dorso 45.18
PROCIDA Angela 2000 S2 G.S Fiamme Oro / Centro Sportivo Portici 100 Dorso 2:35.51
STROPPA Federica 1977 S4 A.S.D. Pol. Disabili Fabriano Mirasole 100 Dorso 3:26.17
ARIANO Enrico 1968 S5 Phb Pol. Bergamasca Onlus 100 Dorso 2:04.92
GOUDA SAID HESSAN Karim 2004 S11 Asd Circolo Canottieri Aniene 100 Dorso 1:13.50
PROCIDA Angela 2000 SB1 G.S Fiamme Oro / Centro Sportivo Portici 50 Rana 1:40.61
TALAMONA Arianna 1994 SB5 Gs Fiamme Azzurre / Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 50 Rana 50.69
MARIGLIANO Emmanuele 1995 SB2 Centro Sportivo Portici 50 Rana 1:08.44
TALAMONA Arianna 1994 SB5 Gs Fiamme Azzurre / Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 100 Rana 1:48.58
PALAZZETTI Daniela 1996 SB9 S.S. Lazio Nuoto 100 Rana 01:29.80
MARCHI Giorgia 2001 SB14 Adus Triestina Nuoto 100 Rana 1:24.57
AGOSTINI Irene 2001 S6 Asd A.S.P.E.A. Padova Onlus 50 Farfalla 43.75
PIAI Elia 2000 S13 Asd A.S.P.E.A. Padova Onlus 50 Farfalla 00:35.59
SORINI Margherita 2004 S10 Asd Verona Swimming Team 100 Farfalla 1:18.63
MARCHI Giorgia 2001 S14 Adus Triestina Nuoto 100 Farfalla 1:17.29
BARLAAM Simone 2000 S9 Polha – Varese Ass.Polisp.Dile. 100 Farfalla 59.89
SORINI Margherita 2004 SM10 Asd Verona Swimming Team 100 Misti 1:23.58
PALAZZETTI Daniela 1996 SM10 S.S. Lazio Nuoto 100 Misti 1:21.80
FANTIN Antonio 2001 SM6 G.S Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto 100 Misti 1:25.05
GOUDA SAID HESSAN Karim 2004 SM11 Asd Circolo Canottieri Aniene 100 Misti 1:18.95
PALAZZO Misha 2002 SM14 Asd Verona Swimming Team 100 Misti 1:02.80

Foto: R. Florindi | Corsia4