Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni.

Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione della società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena e la direzione tecnica di Francesco Vespe, che hanno potuto contare sul sostegno del presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca e del presidente di Agis Caserta Giuseppe Guida.

Ricco il programma della due giorni, che parte sabato alle 9 per concludersi domenica alle 19: previste prove sulla distanza dei 50, 100 e 200 di tutti gli stili e dei 400 stile libero.

Oltre alla Campania, in vasca si vedranno nuotatori provenienti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio e Molise.

Sabato 27 maggio 2023

Parte 1 – mattina
Ore 07:45 / 08:15 riscaldamento femminile
Ore 08:15 / 08:45 riscaldamento maschile
09:00 inizio gare: 50 rana – 100 dorso – 400 stile

Parte 2 – pomeriggio
Ore 14:15 / 14:35 riscaldamento femminile
Ore 14:35 / 15:00 riscaldamento maschile
15:10 inizio gare: 50 farfalla – 100 stile libero (esordienti)

Parte 3 – pomeriggio
Ore 16:15 / 16:45 riscaldamento femminile
Ore 16:45 / 17:15 riscaldamento maschile
17:20 inizio gare: 100 stile libero (assoluti) – 200 rana – 200 farfalla

Domenica 28 maggio 2023

Parte 4 – mattina
Ore 07:45 / 08:20 riscaldamento unico
08:30 inizio gare: 200 dorso – 50 stile (esordienti) – 100 farfalla – 200 misti

Parte 5 – mattina
Ore 09:40 / 10:10 riscaldamento femmine
ore 10:10 / 10:40 riscaldamento maschi
10:45 inizio gare: 50 stile (assoluti) – 100 farfalla – 200 misti

Parte 6 – pomeriggio
Ore 15:00 / 15:30 riscaldamento femminile
Ore 15:30 / 16:00 riscaldamento maschile
16:10 inizio gare: 50 dorso – 100 rana – 200 stile

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Diversi i talenti impegnati nella due giorni in Terra di Lavoro: tra questi spiccano Carlotta Zofkova (Gruppo Sportivo Carabinieri), bronzo agli Europei 2018 sul 100 dorso e due volte argento europeo in staffetta nel 2012 e nel 2016; Alessia Polieri (Imola Nuoto-Fiamme Gialle), vicecampionessa del mondo junior lo scorso anna a Lima nei 200 farfalla e nei 200 misti; Marina Cacciapuoti (Olimpic Nuoto Napoli), plurimedagliata a Lima nel 2022 ai mondiali junior; Antonietta Cesarano (Time Limit), bronzo agli Europei di Roma 2022 nella staffetta 4×200 stile libero mixed; Noemi Cesarano (Time Limit), argento ai Giochi del Mediterraneo dello scorso anno in Algeria nella 4X200 stile libero; Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto), argento nei 50 farfalla e bronzo in staffetta agli stessi Giochi del Mediterraneo; Simone Stefanì (Time Limit), due ori e un argento ai Giochi del Mediterraneo 2022; Antonella Crispino (Esercito/Assonuoto Caserta), medaglia d’argento ai recenti campionati italiani nei 200 farfalla.

Il Grand Prix Città di Caserta è anche un’occasione di promozione turistica: quasi un quarto degli atleti iscritti, infatti, (222 per la precisione) provengono da fuori Campania.

Insieme a tecnici, addetti ai lavori e familiari si tratta di oltre 500 persone che, insieme alle gare, potranno avere l’opportunità di godere delle bellezze di Caserta nei due giorni di permanenza in città.

Foto e Comunicato Stampa organizzazione