Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni.

Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione della società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena e la direzione tecnica di Francesco Vespe, che hanno potuto contare sul sostegno del presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca e del presidente di Agis Caserta Giuseppe Guida.

Ricco il programma della due giorni, che parte sabato alle 9 per concludersi domenica alle 19: previste prove sulla distanza dei 50, 100 e 200 di tutti gli stili e dei 400 stile libero.

Oltre alla Campania, in vasca si vedranno nuotatori provenienti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio e Molise.

Sabato 27 maggio 2023

Parte 1 – mattina
Ore 07:45 / 08:15 riscaldamento femminile
Ore 08:15 / 08:45 riscaldamento maschile
09:00 inizio gare: 50 rana – 100 dorso – 400 stile

Parte 2 – pomeriggio
Ore 14:15 / 14:35 riscaldamento femminile
Ore 14:35 / 15:00 riscaldamento maschile
15:10 inizio gare: 50 farfalla – 100 stile libero (esordienti)

Parte 3 – pomeriggio
Ore 16:15 / 16:45 riscaldamento femminile
Ore 16:45 / 17:15 riscaldamento maschile
17:20 inizio gare: 100 stile libero (assoluti) – 200 rana – 200 farfalla

Domenica 28 maggio 2023

Parte 4 – mattina
Ore 07:45 / 08:20 riscaldamento unico
08:30 inizio gare: 200 dorso – 50 stile (esordienti) – 100 farfalla – 200 misti

Parte 5 – mattina
Ore 09:40 / 10:10 riscaldamento femmine
ore 10:10 / 10:40 riscaldamento maschi
10:45 inizio gare: 50 stile (assoluti) – 100 farfalla – 200 misti

Parte 6 – pomeriggio
Ore 15:00 / 15:30 riscaldamento femminile
Ore 15:30 / 16:00 riscaldamento maschile
16:10 inizio gare: 50 dorso – 100 rana – 200 stile

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Diversi i talenti impegnati nella due giorni in Terra di Lavoro: tra questi spiccano Carlotta Zofkova (Gruppo Sportivo Carabinieri), bronzo agli Europei 2018 sul 100 dorso e due volte argento europeo in staffetta nel 2012 e nel 2016; Alessia Polieri (Imola Nuoto-Fiamme Gialle), vicecampionessa del mondo junior lo scorso anna a Lima nei 200 farfalla e nei 200 misti; Marina Cacciapuoti (Olimpic Nuoto Napoli), plurimedagliata a Lima nel 2022 ai mondiali junior; Antonietta Cesarano (Time Limit), bronzo agli Europei di Roma 2022 nella staffetta 4×200 stile libero mixed; Noemi Cesarano (Time Limit), argento ai Giochi del Mediterraneo dello scorso anno in Algeria nella 4X200 stile libero; Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto), argento nei 50 farfalla e bronzo in staffetta agli stessi Giochi del Mediterraneo; Simone Stefanì (Time Limit), due ori e un argento ai Giochi del Mediterraneo 2022; Antonella Crispino (Esercito/Assonuoto Caserta), medaglia d’argento ai recenti campionati italiani nei 200 farfalla.

Il Grand Prix Città di Caserta è anche un’occasione di promozione turistica: quasi un quarto degli atleti iscritti, infatti, (222 per la precisione) provengono da fuori Campania.

Insieme a tecnici, addetti ai lavori e familiari si tratta di oltre 500 persone che, insieme alle gare, potranno avere l’opportunità di godere delle bellezze di Caserta nei due giorni di permanenza in città.

Foto e Comunicato Stampa organizzazione