L’Italia trionfa nella tre giorni della Coppa Comen – Mediterranean Swimming Cup 2023 che si è appena conclusa a Larissa in Grecia confermando la vittoria dello scorso anno a Limassol.

Gli azzurrini conquistano 35 medaglie – 14 ori, 12 argenti e 9 bronzi – e vincono la classifica a squadre con 975 punti, davanti a Francia e Grecia (835 e 792 punti), grazie al primato sia in campo femminile (508 p) che maschile (467 p).

“Sono orgoglioso di un gruppo che ha lavorato benissimo da squadra. Molti elementi sono andati anche oltre le aspettative e sono stati veramente eccezionali. Non era facile avere la meglio su Turchia, Grecia e Francia. È stata una Comen straordinaria. Adesso ci attendono gli Eurojunior e ci presenteremo ambiziosi” questo il punto del responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli.

Un successo di squadra confermato dall costante presenza sul podio dell’Italia in tutte e nove le staffette in gara:

Oro
4×100 stile libero Mixed – Italia 3.37.71 – Bove Giammarco, Valente Gabriele, Pontello Fiamma, Nezzo Arianna
4×100 misti F – Italia 4.18.48 – Moruzzi Gloria, Fabiani Giorgia, Moia Eleni, Nezzo Arianna
4×100 stile libero F – Italia 3.52.74 – Pontello Fiamma, Di Maria Ludovica, Libertucci Irene, Nezzo Arianna
4×50 misti Mixed – Italia 1.50.57 – Cancelliere Davide, Scarcina Andrea, Mazzanti Ilaria, Di Maria Ludovica

Argento
4×50 stile libero Mixed – Italia 1.40.36 – Bove Giammarco, Valente Gabriele, Pontello Fiamma, Di Maria Ludovica
4×200 stile libero F – 8.25.64 – Libertucci Irene, Salustri Aurora, Nezzo Arianna, Fiumarana Sofia
4×100 stile libero M – Italia 3.28.73 – Bove Giammarco, Valente Gabriele , Ceolin Francesco, Mealli Gabriele
4×200 stile libero M – Italia 7.39.74 – Mealli Gabriele, Grossi Davide, Valente Gabriele, Ceolin Francesco

Bronzo
4×100 misti M – Italia 3.52.18 – Cancelliere Davide, Faggian Fabio, Furlani Nicola, Valente Gabriele

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

L’azzurro più medagliato è Gabriele Valente che sale ben sette volte sul podio vincendo l’oro individuale nei 100 stile libero e l’argento nei 200 oltre a contribuire ai podi di cinque formazioni di staffetta.

Una vittoria per Caterina Caporaletti nei 200 rana seconda poi nei 100, Irene Libertucci che si prende i 200 stile mentre nei 400 è seconda alle spalle di Sofia Fiumara alla piazza d’onore negli 800, Nicola Furlani si aggiudica i 100 farfalla ed è secondo nei 200 mentre nella rana Fabio Faggian si prende i 100 ed è terzo nella doppia distanza.

Medaglie individuali

Oro
50 stile libero F – Pontello Fiamma 26.74
100 stile libero M – Valente Gabriele 51.37
200 stile libero F – Libertucci Irene 2.05.49
400 stile libero F – Fiumara Sofia 4.21.26
100 dorso M – Cancelliere Davide 57.65
200 dorso F – Salustri Aurorana 2.18.66
100 rana M – Faggian Fabio 1.04.97
100 rana F – Fabiani Giorgia 1.11.17
200 rana F – Caporaletti Caterina 2.34.20
100 farfalla M – Furlani Nicola 56.02

Argento

50 stile libero F – Bove Giammarco 23.88
50 stile libero F – Di Maria Ludovica 27.02
100 stile libero F – Nezzo Arianna 58.32
400 stile libero F – Libertucci Irene 4.21.29
800 stile libero F – Fiumara Sofia 9.03.00
200 dorso M – Gerardi Tommaso 2.05.43
100 rana F – Caporaletti Caterina 1.12.36
200 farfalla M – Furlani Nicola 2.04.40

Bronzo
200 stile libero M – Valente Gabriele 1.53.26
100 dorso M – D’Agostino Alessio 58.58
100 dorso F – Moruzzi Gloria 1.05.26
200 rana M – Faggian Fabio 2.21.28
100 farfalla M – Bove Giammarco 56.25
100 farfalla F – Mazzanti Ilaria – Moia Eleni 1.03.86
200 farfalla F – Moia Eleni 2.19.03
400 misti M – Gerardi Tommaso 4.34.05