Il prossimo evento internazionale per la Nazionale, che porta verso le Olimpiadi di Tokyo, sono i Campionati Europei di Budapest in programma dal 17 al 23 maggio prossimi.

In attesa della formalizzazione ufficiale della Nazionale, oltre ai qualificati dei Campionati Italiani Assoluti – vedi fondo articolo – due sono i gruppi di lavoro selezionati per i collegiali: uno salirà in altura tornando nella classica sede di Livigno, mentre per l’altro è stata scelta la sede di Siracusa.

Livigno, dal 7 al 25 aprile

Convocati (news Federnuoto):

Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Sara Gailli (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene)

Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics), Gabriele Detti (Esercito/In Sport Rane Rosse), Marco De Tullio (Fiamme Oro/Swim Project), Luca De Tullio (CC Aniene), Stefano Di Cola (Marina Militare/CC Aniene), Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro/CC Aniene), Matteo Lamberti (Carabinieri/GAM Brescia), Alessio Proietti Colonna (Marina Militare/Aurelia Nuoto), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto), Simone Sabbioni (Esercito/Vis Sauro), Mattia Zuin (Fiamme Oro/Nottoli Nuoto).

Staff: tecnico federale Stefano Morini, il tecnico federale Stefano Franceschi, il tecnico federale Christian Minotti, il fisioterapista Stefano Amirante e il preparatore atletico Alessandro Conforto, il medico federale Lorenzo Marugo.

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Cittadella dello Sport di Siracusa, dall’11 al 24 aprile

Convocati (news Federnuoto):

Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Martina Rita Caramignoli (Aurelia Nuoto/Fiamme Oro), Antonietta Cesarano (Time Limit), Silvia Scalia (Fiamme Gialle/CC Aniene), Chiara Tarantino (Gestisport), Carlotta Zofkova (Carabinieri/Imolanuoto)

Stefano Ballo (Esercito/Time Limit), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Santo Yuko Condorelli (Aurelia Nuoto), Leonardo Deplano (CC Aniene), Luca Dotto (Carabinieri/Larus), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Matteo Rivolta (Fiamme Oro/CC Aniene), Andrea Vergani (Nuotatori Milanesi)

Staff: DT Cesare Butini, i tecnici delle squadre nazionali Gianni Leoni e Claudio Rossetto, i tecnici Germano Proietti, Alberto Burlina, Andrea Sabino, il preparatore atletico Daniele Belluzzo, la fisioterapista Paola Moreschi.

I qualificati per Budapest - Gare individuali

Lisa Angiolini 200 ra
Martina Caramignoli 1500 sl
Martina Carraro 100 ra, 50 ra
Arianna Castiglioni 100 ra, 50 ra
Costanza Cocconcelli 50 sl
Ilaria Cusinato 200 fa, 200 mi
Elena Di Liddo 100 fa
Silvia Di Pietro 50 fa
Francesca Fangio 200 ra
Sara Franceschi 400 mi, 200 mi
Margherita Panziera 200 do, 100 do
Federica Pellegrini 50 sl, 100 sl
Benedetta Pilato 100 ra, 50 ra
Simona Quadarella 400 sl, 800 sl, 1500 sl
Silvia Scalia 50 doStefano Ballo 200 sl
Federico Burdisso 200 fa
Thomas Ceccon 100 sl
Matteo Ciampi 400 sl
Piero Codia 100 fa, 50 fa
Gabriele Detti 400 sl, 800 sl
Marco De Tullio 400 sl, 800 sl
Stefano Di Cola 200 sl
Edoardo Giorgetti 200 ra
Nicolò Martinenghi 100 ra, 50 ra
Pier Andrea Matteazzi 400 mi
Filippo Megli 200 sl
Alessandro Miressi 100 sl
Lorenzo Mora 200 do, 50 do
Gregorio Paltrinieri 800 sl, 1500 sl
Alessandro Pinzuti 100 ra
Alberto Razzetti 200 fa, 200 mi
Simone Sabbioni 100 do
Lorenzo Zazzeri 50 sl

Foto: Fabio Cetti | Corsia4